Problema di condivisione file nella rete aziendale

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

Problema di condivisione file nella rete aziendale

Messaggiodi Bl@kMeSa il 19 dic 2005, 18:59

Ciao a tutti,

Allora:

Ho installato nell' azienda dove lavoro un Nas-iomega con O.S. Win 2003 server con 3 hd in mirroring, per farne un fileserver.

Ho creato una cartella per ogni utente dove poter condividere i propri file di lavoro, utili anche ad altri utenti e fin qua tutto bene.
Il problema è che ora alcuni utenti possono aprire i file delle cartelle come [sola lettura] e altri no, ho fatto e rifatto la procedura di creazione delle cartelle con i relativi permessi, ma il risultato è sempre lo stesso !...
Dove sbaglio ?
Dipenderà dal server o dai Pc degli utenti ??!?

Avete delle idee o delle proposte ?

Thx a chi può aiutarmi !
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

 

Messaggiodi alebrescia il 19 dic 2005, 20:33

hai un firewall immagino....
in tal caso devi settare i permessi per il range di ip nel quale si trovano i vari pc....
ma siete connessi in workgroup o dominio? perchè col dominio non dovrebbero esserci problemi di questo genere(e a livello aziendale è meglio...)....
ciao
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Bl@kMeSa il 20 dic 2005, 01:01

no no non siamo in Dominio !
siamo sotto una rete WORKGROUP !..

Dici che centra il firewall anche con la rete interna ?
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

Messaggiodi alebrescia il 20 dic 2005, 01:06

bhe se non ci sono delle regole preimpostate il fw blocca pure gli ip interni..... non sò come sia su win serv 2003.... ma se c' è il fw attivo come in win xp devi disabilitarlo su quelle cartelle.....
mentre se usate un fw diverso devi abilitare gli ip(o i range di ip) che anno accesso al server....
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi Bl@kMeSa il 20 dic 2005, 02:35

Ok...
domattina provo subito !
e ti faccio sapere !

intanto grazie e se ti viene in mente qualcosa scrivimi ! :)
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

Re: Problema di condivisione file nella rete aziendale

Messaggiodi FridayChild il 20 dic 2005, 09:51

Bl@kMeSa ha scritto:Ciao a tutti,
alcuni utenti possono aprire i file delle cartelle come [sola lettura] e altri no

Scusa, ma non è chiaro. Alcuni utenti riescono ad aprire i file in sola lettura e gli altri non riescono affatto ad aprirli? Oppure alcuni utenti li aprono in sola lettura e gli altri in lettura e scrittura?
Il firewall di Windows è presente in Windows Server 2003 SP1; se il SP1 non è installato sul tuo server puoi escludere i problemi di firewall a priori.
Se invece è installato, è sufficiente abilitare l'eccezione "Condivisione di file e stampanti" specificando l'ambito "localsubnet".
Trattandosi di un gruppo di lavoro, la cartella va condivisa assegnando a "Everyone" i diritti desiderati (fattibile se il server non è accessibile da Internet, anche se molto poco flessibile) oppure creare tanti account locali quanti gli utenti e assegnare a ciascun utente il livello di accesso desiderato; ma in questo modo o si tengono sincronizzate le password dei client con quelle dell'utente omonimo sul server, o ogni utente deve avere due serie di credenziali, una per accedere al client e una da digitare al prompt al momento della connessione al server.
Decisamente sarebbe molto meglio mettere in piedi una piccola forest Active Directory indipendente (un dominio del tipo NOMEDELDOMINIO.LOCAL).
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Bl@kMeSa il 20 dic 2005, 10:48

il problema sta nel fatto che alcuni riescono a modificare i file a piacimento e altri li aprono solo in lettura e scrittura.
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

Messaggiodi thrantir il 20 dic 2005, 10:50

consiglio, da chi ci ha sbattuto la testa fino a svenire, abbandona la condivisione di cartelle classica di windows che e' penosa. Visto che ci gira un 2003 server, usa active directory, cioe' crea un dominio. Io, che dovevo per forza utilizzare winxp, alla fine per la disperazione ho messo cygwin e ho condiviso tutto via connessione ssh
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi FridayChild il 20 dic 2005, 12:43

Bl@kMeSa ha scritto:il problema sta nel fatto che alcuni riescono a modificare i file a piacimento e altri li aprono solo in lettura e scrittura.

:?:
Non è quello che hai scritto prima...
Allora, ricapitolando: alcuni utenti hanno il "full control" e possono modificare la ownership, impostare i permessi d'accesso e in genere fare qualsiasi operazione sui file, mentre altri possono leggerli e modificarli e nient'altro?
Se e' cosi', il problema e' togliere ai primi il full control, piuttosto che altro; a meno che tu non voglia che tutti accedano in sola lettura...
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Bl@kMeSa il 20 dic 2005, 13:33

...ehm... #-o

allora...
alcuni utenti hanno il controllo completo = Lettura e scrittura possono spostarli e modificarli e cancellarli

altri utenti possono solo visionare i file senza poterli modificare
e di fianco al file aperto ad esempio .xls gli scrive [file di sola lettura], non possono spostarli o cancellarli

:mrgreen:
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

Messaggiodi thrantir il 20 dic 2005, 13:52

ma hai impostato dei diritti particolari in condivisione e protezione?

comunque ribadisco il mio consiglio, usa active directory...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi FridayChild il 20 dic 2005, 14:46

Va bene, ora la situazione mi è chiara.
I miei consigli sono nel post di Martedì 20/12/2005 09:51:02.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Bl@kMeSa il 21 dic 2005, 12:00

incredibile..

le ho provate tutte, o meglio fra quella che ho provato non c' era quella esatta! :lol:
il prblema rimane !... :(
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

Messaggiodi FridayChild il 21 dic 2005, 12:02

Che cosa hai provato a fare esattamente? Piu' specifico riesci a essere, piu' e' possibile che ti aiutiamo. Non temere di essere pignolo, scrivi tutto!
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Bl@kMeSa il 21 dic 2005, 12:20

...Riassunto:

il problema principale è che il Nas-iomega ha:
1) un Help schifosissimo
2) posso accedervi da un' interfaccia raggiungibile da un indirizzo IP quindi molte delle operazioni che ho effettuato sono guidate e quindi uguali !
3) è tutto in inglese ! (beata ignoranza) non mi facilità di certo le intuizioni!
...

Ho fatto:
- ho creato una serie di utenti con gli stessi login e pasw. dei loro pc,
- ho creato una cartella generica dove tutti gli utenti possono condividere i propri file di uso comune e le sottocartelle con i propri nomi
-quindi avremmo una situazione del genere

-> nome azienda
|---> Paolo
|------> personale
|------> Docum. Word
|---> Luca
|---> Maria
|-----> Foto

La directory principale ha come permessi l' accesso a everyone

io ho ricreato i vari account copiandolo pari pari dal mio che può accedere
...
Ultima modifica di Bl@kMeSa su 21 dic 2005, 12:24, modificato 1 volte in totale.
... il nick non è sbagliato ... è una lunga storia ...

Immagine

viewtopic.php?p=145463#145463
Immagine
Avatar utente
Bl@kMeSa
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 14 dic 2005, 15:36
Località: Saltara (PU)

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite