Pagina 2 di 3

MessaggioInviato: 25 set 2005, 13:31
di Galai
si così dovrebbe andare, se c'è un menù dove ti dice di inserire l'IP del gateway mettici l'Ip del computer dove condividi la connessione. Cone Zone Alarm io nn ho avuro problemi dopo avere configurato queste 2 cose.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 13:54
di dannyb78
Non conosco questo firewall, ma dai menù citati sembrerebbe ok... funziona?

MessaggioInviato: 25 set 2005, 16:22
di Cinesco
e' proprio questo che non capisco, è tutto settato correttamente ma non vuol funzionare :(

A meno che non mi son dimenticato qualche opzione che solitamente non è di default,ma non riesco proprio a capire quale può essere!

Mah?! a questo punto spero in cb,magari con un pò di esperienza con il sysgate gli viene in mente qualcosa...altrimenti riproverò con zoneallarm,anche se non mi gusta particolarmente dovrò iniziare a farmelo piacere :(

MessaggioInviato: 25 set 2005, 19:10
di dannyb78
Ma windows firewall non ti basta?

MessaggioInviato: 25 set 2005, 20:09
di Cinesco
Beh, se entro breve non si riesce ad uscirne fuori sicuramente mi dovrò adattare a zoneallarm o al firewall di xp.

A parte che ora sto con la sp1,quindi dovrei mettere la sp2 per stare un pochino più tranquillo..il fatto è che negli articoli che mi è capitato di leggere non ne hanno mai parlato troppo bene del firewall integrato.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 20:54
di cb_123
Ma se condividi una cartella in rete a quella riesci ad accedere dal secondo pc oppure ti blocca anche quella?

Il servizio IP Network Address Traslator cos'è? Te lo chiedo perchè io non ce l'ho anche se forse è perchè non condivido nessuna connessione ad internet.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 21:12
di Cinesco
Anche la condivisione delle cartelle va alla grande,lettura e scrittura,anche con sysgate firewall attivo..
solo la connessione mi da problemi. :(

Il servizio IP Network Address Traslator in effetti è necessario per le reti in cui solo 1 pc è connesso direttamente ad internet, in poche parole il PC2 invece che mandare pacchetti in uscita con il proprio indirizzo (192.168.0.2 nel mio caso) li manda con l' ip del PC1, mentre in ricezione sostituisce la destinazione facendo il processo contrario, i pacchetti arrivano all ip del PC1 ma lui li indirizza nella rete privata al PC2.

Non so se son stato molto chiaro,ma non son particolarmente ferrato in materia di reti :D

MessaggioInviato: 25 set 2005, 21:19
di cb_123
Prova un po' ad impostare su host all addresses.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 21:30
di Cinesco
selezionando "all addresses" funziona, ma non filtra più nulla..anche i programmi dal pc1 sono tutti autorizzati a comunicare, credo che equivalga a disattivare il firewall.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 21:44
di cb_123
No dovrebbe filtrare ugualmente, perchè tu lasci passare tutti i dati verso tutti gli ip connessi alla scheda di rete che hai selezionato, ma il modem non è attaccato a quest'ultima.

Comunque potresti provare in alternativa a mettere invece che soltanto l'indirizzo ip anche la subnet mask o ancora il MAC address.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 22:23
di Cinesco
La subnet mask ho già provato ma senza successo...il MAC proprio non l'avevo preso in considerazione ma rimedierò al più presto,in effetti proprio non c'avevo pensato!

Ora sto scappando però,domani darò aggiornamenti sulla situaizione..
..sperando di portare buone notizie finalmente!


Grazie ancora per la vostra disponibilità!!!!!!!!! :lol:

MessaggioInviato: 26 set 2005, 14:00
di Cinesco
Come non detto...anche settando il MAC del PC2 la storia non cambia :(

Mah..mi stanno cadendo proprio le braccia.


Più tardi riproverò con il winroute,sperando che non mi dia troppi problemi...

MessaggioInviato: 26 set 2005, 18:40
di Cinesco
Non avrei voluto dirlo...ma son dovuto arrivare ad un compromesso con il mio pc:
Io gli faccio usare il Norton Firewall, e lui mi fa funzionare la lan casalinga..
...che volete farci, ormai è diventato viziato! :D

Scherzi a parte questa è stata l' unica soluzione funzionante che ho trovato..per ora! Son proprio stufo di combatterci,anche perchè i pc son in due stanze diverse e sto girando da una stanza all'altra come una trottola ;)


Comunque devo ringraziarvi per l'ennesima volta per il vostro aiuto e la vostra pazienza :lol:

MessaggioInviato: 26 set 2005, 19:30
di dannyb78
Figurati, mi sembra un compromesso accettabile, anche perchè come ti ha detto cb su quella rete non hai molto da temere, visto che c'è soltanto i ltuo pc. Potresti addirittura togliere il firewall. L'importante è proteggerti dal lato modem :wink: :!:

MessaggioInviato: 27 set 2005, 19:19
di cb_123
Di nulla figurati, però se non ti dispiace io vorrei arrivare in fondo al problema. :D

Allora, tu hai impostato in manuale sul pc 1

IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0

pc 2:

IP: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
server dns: 192.168.0.1

Avevi già fatto tutto questo giusto?