connessione remota da casa su server in ufficio

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 02:43

marcosniper ha scritto:Funzia anche con un server con linux vero? E se c'è di mezzo un firewall? scommetto che bisogna aprire qualche porta del cavolo...


dunque, qui davanti a me ho due server:

uno ha win server 2003 e posso entrarci
l'altro e'un pelo piu grosso come stazza :D e ha linux...forse red hat 6.2, ma potrei anche dire una cavolata..il massimo che posso fare con quel server, e' vedere una X sullo schermo nero...non so come accedere e come usarlo...sembra bloccato...boh :roll:

poi c'e' una decina di pc collegati in rete...i cavi passano per un "coso" della 3Com office connect Dual Speed Hub 16 ...penso sia una specie di router... l'indirizzo di questo server,win 2003, e' tanto per darti un esempio 192.168.1.201
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 

Messaggiodi marcosniper il 24 feb 2006, 08:45

stai tranquillo che thrantir arriverà in soccorso.. :lol:
Io nn so come aiutarti, non capisco cosa intendo per X sullo schermo!
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi FridayChild il 24 feb 2006, 10:25

Devi impostare un port forwarding sul router aziendale se vuoi fare gestione remota; infatti state usando una rete privata (192.168.1.0).
L'"aggeggio" :lol: è semplicemente un concentratore di rete (hub); il router e' altrove.
Questo in aggiunta a tutto quello che ho scritto sopra, che spero ti sia stato utile.
Aggiungo solo che VNC e' effettivamente preferibile a RD (ma non nella versione free) per alcuni aspetti, ma non per quello della velocita'. RD risponde piu' prontamente.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi thrantir il 24 feb 2006, 12:43

come dice friday, devi impostare delle regole port forwarding per accedere dall'esterno a una rete privata, e, per connetterti da casa, devi anche saspere quale e' l'indirizzo visibile dall'esterno del vostro router...

per il server linux, prova a connetterti usando un client ssh...

ripeto la mia prima domanda, quali operazioni devi fare su quel computer da remoto?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi marcosniper il 24 feb 2006, 14:45

A chi è rivolta la domanda thra? Se è rivolta a me semplicemente vorrei connettermi al server così per pura curiosità.. Stamattina avevo un piccolo problema: voi parlate di impostare delle regole port forwarding, ma ho delle difficoltà ad accedere al router! Da "esegui" inserisco l'indirizzo "http://......" ma nn riesco ad accedervi.. Strano, xche l'ho sempre fatto!! E come si fa a sapere qual'è l'indirizzo visibile del router dall'esterno?
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi thrantir il 24 feb 2006, 15:49

x vedere l'indirizzo ip visibile dall'esterno, il metodo piu' veloce e' aprire un browser e andare sulla pagina http://www.whatismyip.com :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 20:41

alebrescia ha scritto:ora vai a casa.... e da un sistema operativo win XP vai in programmi -> accessori -> comunicazione -> connessione desktop remoto
scrivi l' ip di connessione a internet del server, imposti un paio di paramentri sulla visualizzazione e come nome utente e psw devi usare necessariamente quelli di log-in del server.... o di un account esistente in locale sul server.
e a sto punto ti si carica il desktop del server in una finestra.... e il gioco è fatto....

questo se non ci sono firewall di mezzo....

qua trovi una mini guida http://www.delymyth.net/index.php?p=517
è un link che trovai tempo fà.... ora hanno aggiornato la grafica del sito e quella guida si vede di mer... vabbè cmq è leggibile..... l' articolo parte sotto ai menù laterali.....
ciao


ciao, ho provato a invertire le cose... ieri sera ho impostato il pc a casa... l'account che uso sempre e' Administrator... ho l'ip del pc a casa quindi, vengo qui in ufficio e faccio la prova a mettere l'ip, nome utente e password che nel mio caso non c'e', quindi lascio spazio libero e do invio...

mi esce questo errore: "impossibile accedere. esistono restrizioni sull'account"

che cosa devo fare? :roll:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 20:55

thrantir ha scritto:come dice friday, devi impostare delle regole port forwarding per accedere dall'esterno a una rete privata, e, per connetterti da casa, devi anche saspere quale e' l'indirizzo visibile dall'esterno del vostro router...

per il server linux, prova a connetterti usando un client ssh...

ripeto la mia prima domanda, quali operazioni devi fare su quel computer da remoto?


ciao, dunque quanta carne sul fuoco :D

iniziamo dalla tua domanda: il collegamento da remoto mi servirebbe per poter smanettare da casa e non dover venire necessariamente ogni volta qui, il che mi costa tempo e benziona e quindi un po di soldini visto che tra andare e tornare sono piu di 40 km.... ho quindi pensato, che se inizassi a entrare nel server da casa e vicevesa da qui in ufficio a casa mia, sarebbe una bella cosa e molto utile in prospettiva...

ad esempio, questa notte ero stato qui fino alle 3 e mezza per provare a creare un nuovo utente nel server 2003...una volta salvato, ho creato l'utente su un pc locale dove quell'utente dovra utilizzare la sua identita'...spero ceh in un futuro queste operazioni si possano fare direttamente da casa senza che dover venire qui di persona ... oltretutto non sono neache ancora assunto quindi ogni volta mi partono soldi in gasolio che ci metto in prima persona... un po' va bene anche a me, ma poi devo guardare anche un po alle tasche.. ^_^

infatti questa mattina mi chiamano e dicono che l'identita non andava...ora vengo qui e va tutto a meraviglia... se lo testavo da casa mia sarebbe stata una bella cosa...


il port forwarding ho iniziato a provare a farlo col router a casa mia...ho cambiato la password di amministratore del router cosi posso entrarci in remoto dall'ufficio e anche questo e' un altro passo in avanti ^_^ cosa ceh fino a ieri neache immaginavo avrei fatto mai... come ho scritto piu in alto, ho provato ma l'errore e' un altro..quindi per ora, il port forwarding a casa mia sembra essere stato fatto bene. ora dovrei trovare il router che c'e' qui in ufficio.chissa odov'e'... :lol:

l'indirizzo esterno lo so sia di qui in ufficio che a casa perche me li sono segnati su un pezzo di carta e tanto la connessione salvo imprevisto o blackout, dovrebbero entrambe i pc restare connessi per giorni

per il server linux, non conosco nulla in quanto linux..quindi ancor di piu un client ssh :D
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 21:11

FridayChild ha scritto:Devi impostare un port forwarding sul router aziendale se vuoi fare gestione remota; infatti state usando una rete privata (192.168.1.0).
L'"aggeggio" :lol: è semplicemente un concentratore di rete (hub); il router e' altrove.
Questo in aggiunta a tutto quello che ho scritto sopra, che spero ti sia stato utile.
Aggiungo solo che VNC e' effettivamente preferibile a RD (ma non nella versione free) per alcuni aspetti, ma non per quello della velocita'. RD risponde piu' prontamente.


ciao! dunque, il router potrebbe ssere questo aggeggio "aetra AS1041" ....otrebbe esere un ruoter modem o quelcosa del genere? :) se lo fosse il passo successivo sarebbe capire come accdere al suo apnnello di controllo per fare il portforwarding... ^_^ giusto?
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi tonertemplum il 24 feb 2006, 22:14

[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:se lo fosse il passo successivo sarebbe capire come accdere al suo apnnello di controllo per fare il portforwarding... ^_^ giusto?


Su questo posso aiutarti anch'io... basta digitare in un browser il suo indirizzo IP interno (di solito 192.168.1.1) e inserire username e password.... se non sai quale è verifica da un pc connesso alla lan qual è il server DNS o il gateway, di solito si assegnano manualmente e quindi dovresti vederlo... ripeto, di solito è 192.168.1.1 oppure 192.168.1.255 (il primo o l'ultimo indirizzo della rete....) più difficile scoprire username e password per accedere; di solito la usernamen è "admin" ma la pw.... bè, spero cmq sia complicata!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 22:20

webtemplum ha scritto:
[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:se lo fosse il passo successivo sarebbe capire come accdere al suo apnnello di controllo per fare il portforwarding... ^_^ giusto?


Su questo posso aiutarti anch'io... basta digitare in un browser il suo indirizzo IP interno (di solito 192.168.1.1) e inserire username e password.... se non sai quale è verifica da un pc connesso alla lan qual è il server DNS o il gateway, di solito si assegnano manualmente e quindi dovresti vederlo... ripeto, di solito è 192.168.1.1 oppure 192.168.1.255 (il primo o l'ultimo indirizzo della rete....) più difficile scoprire username e password per accedere; di solito la usernamen è "admin" ma la pw.... bè, spero cmq sia complicata!


ciao.. ^_^ per fortuna ci ero arrivato cmq grazie... ho digitato infatti 192.168.1.1 e come mi succede con il router a casa mia mi viene la finestrella di accesso che chiede nome utente e password ....

qui mi ritrovo ancora una volta a picchiare la testa contro il muro causa quell'idiota di un amministratore che c'era prima qui e che andandosene aveva combinato un sacco di guai e scherzi di cattivo gusto... quindi queste password non ho molto idea di dove poterle trovare...lui a quanto vedo, non ha lasciato queste password scritte... se lo becco per strada porca miseria !! :?
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi tonertemplum il 24 feb 2006, 22:50

se non le hai è un bel problema.... o meglio, potresti resettare il router con il comando che c'è dietro, ma a quel punto dovresti conoscere già tutto, username, password connessione, protocolli, virtual server gia impostati.... non è uno scherzo..... prova a entrare con "user" e "password" magari ti fa entrare come utente, non puoi modificare ma puoi cmq vederti le cose gia impostate...... di solito non tutti la cambiano quella password......

Altra proposta: proponi di acquistare un altro router.... te lo setti prima con username e pw per la connessione, protocolli, DNS, etc. e lo attacchi al posto di quell'altro... se funziona tutto così allora procedi a impostarti per fatti tuoi i virtual server di cui necessiti......
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 22:54

webtemplum ha scritto:se non le hai è un bel problema.... o meglio, potresti resettare il router con il comando che c'è dietro, ma a quel punto dovresti conoscere già tutto, username, password connessione, protocolli, virtual server gia impostati.... non è uno scherzo..... prova a entrare con "user" e "password" magari ti fa entrare come utente, non puoi modificare ma puoi cmq vederti le cose gia impostate...... di solito non tutti la cambiano quella password......

Altra proposta: proponi di acquistare un altro router.... te lo setti prima con username e pw per la connessione, protocolli, DNS, etc. e lo attacchi al posto di quell'altro... se funziona tutto così allora procedi a impostarti per fatti tuoi i virtual server di cui necessiti......


ottimo! ho cercato un po in internet il modello..ho trovato un modello simile mastessa marca..e ho cercato come si entra a default.... ho provato e viaaaa son dentro ^_^

id: stargate
pw: -lasciare vuoto- :lol:

ora faccio un po di prove... vediamo un po come si ottiene...e non ho ancora mangiato oggi..uffff :lol: non e' che qualcuno passa con una birretta :lol:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi tonertemplum il 25 feb 2006, 00:12

meno male va... almeno un problema risolto... :lol:
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 25 feb 2006, 00:21

webtemplum ha scritto:meno male va... almeno un problema risolto... :lol:


e si ^_^...problema risolto..problema nuovo che si affaccia... ora sono tornato a casa perche sono cotto... 4 ore di sonno mi hanno piegato :lol:

cmq sono entrato nel pannello di controllo del router e mi ha sconcertato...tutto mi sembrava impostato o non configurabile nel senso di bloccato...poi cmq le voci erano un po' strane :roll: ... la voce firewall, o servizi o regole io non le ho viste... provero a dare un occhiata ancora in futuro, magari gia domani..ma temo che finche non faro un port forwarding non riusciro mai a far andare il pc in remoto...
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 
PrecedenteProssimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite