Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: 30 apr 2006, 10:11
di Galai
Ah, sulle antenne "fatte in casa" attenzione alle impedenze, se salgono troppo oltre a indebolire il segnale, si rischia di danneggiare i finali.


beh questo è chiaro....

Occhio ragazzi che per attraversare suolo pubblico o di terzi con onde elettromagnetiche (quindi anche con una rete wi-fi) occorre una concessione ministeriale oltre all'eventuale consenso scritto dei proprietari dei terreni attraversati.


quando si tratta di trasmissioni (tipo i cb ) lo stato fa sempre un sacco di noie, ma questa della rete wi-fi? tanto spesso e volentierile reti wi-fi passano sul suolo pubblico o di terzi. magari perchè hanno messo il router davanti alla finestra che da sulla strada.

MessaggioInviato: 30 apr 2006, 13:12
di Ibanez89
Allora, per il discorso della fibbra ottica intendevo dire che le velocità aumenteranno e il ruter nn verrà più sprecato :D

cmq per l'argomento della legge: questa mi risulta nuova #-o

per la guida Gaia... te la invio per email?

MessaggioInviato: 30 apr 2006, 15:04
di Galai
si manda pure mail...te la amndo in pvt