Pagina 5 di 9

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 11:51
di Galai
eh si dieri che ormai siamo quasi pronti a mettere fine a questo problema. :D :wink: (ora che ho parlato e gufato vuol dire che nn ne verremo mai a capo :lol: )

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 11:52
di daddy
ALLORA ci siamo sei grande adesso le spi del router sono fisse ma arancioni(PRIMA ERANO VERDI DI CUI IL 2°PC che non navigava lampeggiava verde mentre il 1°pc era fissa verde) cosa significa???rischio qualcosa???ho messo a 10baseT ENTRAMBI LE SCHEDE =D> =D> :drink:

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 11:54
di daddy
Galai ha scritto:eh si dieri che ormai siamo quasi pronti a mettere fine a questo problema. :D :wink: (ora che ho parlato e gufato vuol dire che nn ne verremo mai a capo :lol: )
FINITO :lol: funziona

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:05
di Galai
no arancioni nn devono essere. l0unica volta che le ho viste arancioni è stato quando avevo usato un cavo fallato (in pratica nn faceva i giusti collegamenti). rimetti tutto a 100

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:09
di FridayChild
Galai, ha detto che funziona! :wink:
Normalmente gli switch e i router 10/100/1000 hanno i led che si illuminano con colori diversi a seconda della velocita' del link. Questo vale anche per i led sulle NIC.
Non dovrebbe essere necessario impostare il primo PC (quello che funzionava anche prima) su 10 MB half duplex. Lascialo pure (rimettilo) su automatico, cosi' viaggia a 100.
Invece il secondo PC evidentemente ha una scheda di rete che non riesce a negoziare la velocita' di 100 MB full duplex con il router ("non si parlano") e funziona solo se forzato a 10 MB half duplex.
Questa e' la velocita' che il router impieghera' per comunicare con PC 2; col PC 1 continuera' a parlare a 100.
Certe vecchie schede di rete hanno questo problema. La tua esattamente che modello e'?

Mi fa piacere averti consentito di risolvere il problema... 5 pagine di thread non e' male... quanti punti guadagno? :D

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:10
di daddy
quindi cosa dovrei fare???

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:12
di FridayChild
Reimposta la scheda di rete del PC 1 com'era prima.
Lascia la scheda del PC 2 com'e' adesso.
Posta la marca e il modello della scheda.
Fossi in te comunque non la cambierei; comunicare a 10 Mbps h/d con il router non e' un collo di bottiglia con un'ADSL a valle e una microlan di due PC a monte.

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:15
di daddy
E' una VT6103 con dispositivo Physivali Layer-standard applicabili IEEE 802.3,montata su una scheda madre ECS KT600-A

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:26
di FridayChild
In teoria dovrebbe essere conforme allo standard 100BaseTX e supportare l'autonegoziazione. Di fatto il tuo router non la gradisce. Mah, poco male, ripeto non e' un collo di bottiglia nella tua situazione; tienila cosi' tanto piu' che e' integrata nella mobo.

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:32
di daddy
QUINDI NON RISCHIO NIENTE?mi pare di capire :(

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:40
di Galai
no però è strano che nn riesca a tenere i 100 Mb. i drive della scheda di quando sono?

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 12:40
di FridayChild
Ma cosa vuoi rischiare? Stai contento, che il problema è risolto! :wink:

MessaggioInviato: 29 mar 2006, 15:06
di daddy
Galai ha scritto:no però è strano che nn riesca a tenere i 100 Mb. i drive della scheda di quando sono?
forse è vero ora posso controllare i driver ed agg.

MessaggioInviato: 30 mar 2006, 18:12
di Cesena'88
si si galai quando è arancione è xkè va a 10mbit.... x la connessione a internet nn hai problemi ma se vuoi spostare dei file il collo di bottiglia ce lo hai ed è sanche grosso!!!!!!! se xò a te nn importa spostare file di grossa dimensione va bene così altrimenti cambia scheda di rete

MessaggioInviato: 30 mar 2006, 18:16
di Galai
ma se vuoi spostare dei file il collo di bottiglia ce lo hai ed è sanche grosso!!


eh già.....