Pagina 7 di 9

MessaggioInviato: 02 apr 2006, 19:39
di FridayChild
A questo punto era meglio una scheda gigabit ethernet 10/100/1000... :roll:

MessaggioInviato: 02 apr 2006, 21:21
di Galai
nn so sai ho sentito che alcune da 1000 Mb avevano problemi ad interfacciarsi coi router da 100Mb

MessaggioInviato: 02 apr 2006, 23:20
di FridayChild
Tutto puo' essere, come dimostra questo thread, ma dovendo tirare fuori soldi meglio farlo per quello che e' al momento lo stato dell'arte. Qualunque rivenditore serio sostituisce la merce che non e' idonea all'uso per cui e' progettata.

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 08:32
di daddy
Ho visto queste 2 schede quale mi consigliate?la prima supporta connessioni Ethernet a velocità di 10/100 Mbps e 1 Gigabit (1000 Mbps),è costa 21,90e
U.S. ROBOTICS PCI Giga Ethernet USR997902
Scheda Ehernet PCI 10/100/1000////la seconda invece costa 12,00e come avevo postato precedentemente NetGear FA311SE(le caratteristiche già le conoscete)

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 08:35
di daddy
FridayChild ha scritto:Tutto puo' essere, come dimostra questo thread, ma dovendo tirare fuori soldi meglio farlo per quello che e' al momento lo stato dell'arte. Qualunque rivenditore serio sostituisce la merce che non e' idonea all'uso per cui e' progettata.
Ma tu ti riferisci al ROUTER o alla scheda di rete da 1000Mbps???

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 08:49
di Galai
beh visto che hai un router netgear tra le due prenderei quella della netgear. :wink:

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 10:59
di FridayChild
daddy ha scritto:
FridayChild ha scritto:Tutto puo' essere, come dimostra questo thread, ma dovendo tirare fuori soldi meglio farlo per quello che e' al momento lo stato dell'arte. Qualunque rivenditore serio sostituisce la merce che non e' idonea all'uso per cui e' progettata.
Ma tu ti riferisci al ROUTER o alla scheda di rete da 1000Mbps???

Alla scheda di rete. Il router supporta 100 Mbps, ma se hai una scheda gigabit ethernet e usi un cavo cross cat. 5e (ma anche molti cat. 5 vanno bene) puoi scambiare dati a un giga con altri PC con analoga scheda di rete.

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 20:18
di Cesena'88
ultimante si usa il cat6 ma anche il cat5e va bene

MessaggioInviato: 03 apr 2006, 23:03
di FridayChild
Non so se il cat.6 sia facilmente reperibile in versione cross. Il 5e e' reperibile ovunque, anche negli ipermercati.

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 09:04
di Galai
volendo ce lo si può anche fare...non è difficile e un elettricista fornito dovrebbe averlo il cat 6.

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 14:39
di daddy
Fatto ho ordinato quella della NETGEAR FA311...speriamo in bene :roll:

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 22:15
di Cesena'88
certo che il cavo cross si può fare... xò per essere di cat6 bisogna che tutto, compresi i connettori, sia di cat 6... e x il gigabit è meglio cmq il cat 6, x 100mbit va bene anche il cat 5e.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 11:48
di thrantir
il babbo di una mia amica fa cablature per aziende, di tutti i tipi (anche in fibra), e mi raccontava che hanno fatto svariati test sui cavi cat5e e cat6, non riscontrando alcunq differenza: di fatto, i cat5e sono cat6 non certificati... che vuol dire? vuol dire che non viene pagata la certificazione, che per quelle categoria e' molto costosa... Chiaramente, se per qualche difetto di fabbrica, sempre possibile, un cat5e non va come un cat6, non si puo' protestare, ma in quella conversazione e' venuto fuori che, su tutte le installazioni che hanno effettuato, e che hanno ogni volta autonomamente testato, la resa e' sempre stata quella di un cat6 anche a distanze ragguardevoli...

moprale della favola, si comprano i cat6 solo quando alcune esigenze (come standard di qualita' ecc) lo rendano indispensabile, in tutti gli altri casi i cat5e sono la scelta migliore :D

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 12:06
di max967
thrantir ha scritto:il babbo di una mia amica fa cablature per aziende, di tutti i tipi (anche in fibra), e mi raccontava che hanno fatto svariati test sui cavi cat5e e cat6, non riscontrando alcunq differenza: di fatto, i cat5e sono cat6 non certificati... che vuol dire? vuol dire che non viene pagata la certificazione, che per quelle categoria e' molto costosa... Chiaramente, se per qualche difetto di fabbrica, sempre possibile, un cat5e non va come un cat6, non si puo' protestare, ma in quella conversazione e' venuto fuori che, su tutte le installazioni che hanno effettuato, e che hanno ogni volta autonomamente testato, la resa e' sempre stata quella di un cat6 anche a distanze ragguardevoli...

moprale della favola, si comprano i cat6 solo quando alcune esigenze (come standard di qualita' ecc) lo rendano indispensabile, in tutti gli altri casi i cat5e sono la scelta migliore :D


Confermo, infatti nella nostra LAN al lavoro siamo passati al gigabit e in corso d'opera ci siamo resi conto che i cavi cat 5e o 6 sono la stessa cosa per quanto riguarda le prestazioni.

ciao

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 18:17
di Galai
i cavi cat 5e o 6 sono la stessa cosa per quanto riguarda le prestazioni.


ottimo cos' quando passo al gigabit non mi tocca sfilare tutti i cavi dal muro!!!!