Consiglio switch a basso costo

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

Consiglio switch a basso costo

Messaggiodi cb_123 il 24 ago 2005, 23:42

Siccome l'altro giorno ho dovuto trasferire molti dati mi sono accorto che lo switch che ho al momento è molto lento (trasferiva attorno ai 2 MB/s) quindi ho dato un'occhiata in giro ed attorno ai 30 € ho trovato vari prodotti, tra i quali questi tre che mi sembrano i migliori:

ZyXEL ES-108
NETGEAR FS608
NETGEAR FS108

Voi quale mi consigliate?
Sperando di riuscire a trasferire i dati molto più velocemente dopo, altrimenti se mi dite che tutti gli switch economici hanno questo problema mi tengo il mio.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

 

Messaggiodi dannyb78 il 25 ago 2005, 00:39

A me la Zyxel piace moltissimo come marca, e con quello switch non ho mai avuto problemi di sorta. Non aspettarti comunque una rivoluzione, anche se probabilmente un po' meglio riuscirai ad andare.
Certo però che 2MBs = 16Mbs sono un po' pochini. Non è che hai problemi di cavi? Se usi cavi lunghi (20mt o +) sarebbe bene che fossero cat 5e schermati (ftp o stp, NON utp), ovviamente con connettori schermati. Controlla anche che qualcuno non sia convinto di essere connesso a 10Mb (cioè controlla le spie sullo switch e vedi cosa ti dice il sistema operativo sulla velocità di connessione.)
Eventualmente vai da un negoziante onesto e chiedi di poterlo restituire se non ti risolve il problema, di solito se lo riporti in giornata non crei problemi e quindi non dovrebbe farti storie.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi cb_123 il 25 ago 2005, 10:23

I cavi non dovrebbero avere problemi anche se uno è circa 20 m schermato che mi sono costruito, gli altri cavi invece sono marchiati cat5 anche se ho controllato ora e sono utp, dici che siano proprio questi il problema?
Lo switch comunque segna che sono tutti connessi a 100 Mbit.

Visto che avevo fretta e non finiva più di traserire ho fatto prima a tagliare i fili ed incrociare il cavo di 20 m, attaccarlo diretto senza switch all'altro pc ed in questo modo andava benissimo, non so che velocità facesse di preciso, ma era attorno ai 10 - 12 MB/s quindi non è sicuramente questo cavo il problema.

Riguardo all'acquisto è che non posso andare da un negoziante e farmelo cambiare perchè vicino a casa mia non trovo quello che voglio, per trovare qualcosa di buono devo fare circa 40 Km quindi li butterei tra benzina e tempo i soldi dello switch.

Tu hai lo Zyxel che ho messo io o uno simile?
A che velocità trasferisci più o meno?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi dannyb78 il 26 ago 2005, 10:03

Non ce l'ho in casa mia ma me ne sono passati per le mani diversi. Non ho mai avuto motivo di fare test di velocità perchè le reti così montate sono sempre andate "bene", almeno per quello che dovevano fare.

I cavi non dovrebbero essere il problema, da quello che dici sono ok.

In effetti 40Km andata e ritorno 2 volte... ti conviene comporarlo e se non va bene lo rivendi, spenderesti di più di viaggio (e di tempo)
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi cb_123 il 26 ago 2005, 15:19

Ok grazie ugualmente.

Nessuno che abbia uno switch tipo questi e che sappia a che velocità di trasferimento arrivano?

Ale se passi di qui, visto che mi ricordo che hai preso uno switch del genere, fai qualche test e fammi sapere. :)
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi alebrescia il 26 ago 2005, 15:40

il mio switch è della EDIMAX e fa il suo sporco lavoro:
- auto MDI/MDI-X
- 10/100Mbit auto gestito
- full wire speed
- Non-blocking (che azz vuol dire???)

http://www.edimax.com.tw
questo è il mio(quello a 8 porte):http://www.edimax.nl/html/english/products/ES-31xxP.htm


appena finisco di scarricare :twisted: :twisted: una cosa, la passo dal server al mio pc e ti dico quanto ci impiego..... cmq per passare 700Mb sto tra i 4 e i 7minuti..... con cavo crossato dal server allo switch e cavo dritto dallo switch al mio pc......
Ultima modifica di alebrescia su 26 ago 2005, 15:52, modificato 1 volte in totale.
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi cb_123 il 26 ago 2005, 15:44

Quando fai la prova se non hai sul pc un firewall che ti dica la velocità, prova a vedere con taskmanager in che percentuale ti utilizza la rete.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi alebrescia il 26 ago 2005, 19:28

prova effettuata.... i risultati sono i seguenti:

ho spostato 1.92Gb dal server al mio pc in 6 minuti e 21 secondi. con l' utilizzo rete che stava tra 46% e 50% ...... non ho mai superato il 50%......
non mi sembra malaccio come tempo di trasferimento.... prima non mi ero mai posto il problema, ma perchè andava solo al 50%?????
dannato cb, ora mi da fastidio sapere che va al 50%..... :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi cb_123 il 26 ago 2005, 20:03

Quindi facendo due conti:
1966 MB : 381 s = 5.16 MB/s

Il risultato è senza dubbio molto meglio del mio però c'è ancora qualcosa che non va anche da te.
Bisognerebbe capire cos'è il problema.
Non hai un'cavo incrociato per vedere se sono proprio gli switch ad essere così lenti?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi dannyb78 il 27 ago 2005, 14:37

Appena ho qualche giorno di ferie faccio qualche prova e vi faccio sapere, non mi ero mai posto il problema, forse perchè non ho mai avuto bisogno di fare trasferimenti ingenti in tempi brevi.
Considerate comunque che una buona parte della banda se ne va in dispersione e impacchettamento del protocollo tcp/ip, e che i 100Mbs sono teorici massimi, non costanti...

5.16*8=41,28Mbs medi + l'impacchettamento del tcp direi che è un risultato accettabilissimo. (non so calcolare al volo la percentuale di dati utili, ma se volete mi informo)
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi cb_123 il 27 ago 2005, 17:49

Beh io non lo definirei proprio accettabilissimo ma soltanto accettabile se uno non deve trasferire molti dati perchè mi sembra strano che perda quasi il 60% di banda per l'impacchettamento.

Appena arrivo a casa faccio ancora la prova senza switch e vi so dire che velocità di media tiene.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi cb_123 il 27 ago 2005, 19:16

Eccomi con i dati.
Ho trasferito un file di 1872 MB in 182 s, quindi fanno 10.29 MB/s e l'utilizzo della rete è restato sempre costante sul 91%. Questi si che mi sembrano valori buoni.

Se hai l'occasione di provare anche tu uno switch dannyb tanto meglio così capiamo se sono proprio questi che portano notevoli rallentamenti.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi dannyb78 il 27 ago 2005, 20:47

Ok, vi faccio sapere nei prossimi giorni, appena ho tempo per metter su l'ambaradàn e provare.
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi thrantir il 31 ago 2005, 00:07

lo zyxel l'ho configurato personalmente per la rete di un ufficio, mi ha impressionato positivamente :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi dannyb78 il 31 ago 2005, 00:28

hai uno switch layer3? Non ho mai avuto ilpiacere di metter mano su un l3 della zyxel, mentre conosco benissimo i router e i firewall, e non posso che apprezzarli. :D
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron