Pagina 1 di 3

condivisione connessione..aiuto!

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:02
di Cinesco
Come da titolo, ho un piccolo problema con la rete a casa.
Ho 2 pc collegati tramite schede di rete wireless, per la condivisione delle cartelle non ho avuto problemi...
mi sta mettendo in crisi la condivisione della connessione.

In poche parole dopo aver attivato la condivisione della connessione da
risorse di rete -> selezionando: "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo pc"
il pc 2 non ne vuol sapere di connettersi.

Il tutto provato con firewall disattivo.


Grazie mille in anticipo :D

MessaggioInviato: 21 set 2005, 18:27
di Galai
qundi seho capito bene hai fatto una rete AD Hoc, tra schede wireless senza acces point giusto? prova a fare così: sul pc dove hai la connessione a internet imposta manulamente IP e SubnetMask della scheda wirelees (tipo Ip 192.168.0.1 e subnetmask 255.255.255.0), nell'altro pc metti invece la'assegnamento automatico degli Ip. Se vuoi un'ulteriore conferma dell'avere condiviso la connessione a internet controlla se sotto l'icona dlla onssesione c'è una manina (tipo cartella condivisa). prova e poi fa sapere cm va.

MessaggioInviato: 21 set 2005, 19:50
di Cinesco
Esatto...la rete è senza acces point.
Ho provato a trafficare un pochino con gli ip, impostato il pc 1 su 192.168.0.1 e il secondo su 192.168.0.2 .

Ora il problema c'è solo con il firewall attivo.
Se metto su "Allow all" il pc va su internet, se lo lascio attivo non ne vuol sapere.

Ps. Non so se conosci il sysgate, ma se può esser utile ho impostato fra le advanced rules, "allow this traffic" impostando come ip 192.168.0.2.
In teoria così il secondo pc dovrebbe esser libero di ricevere e mandare dati...


Grazie ancora per la disponibilità :D

MessaggioInviato: 21 set 2005, 19:59
di Galai
no lo conosco, se però funzia tipo zone alarm imposta in una opzione del tuo firewal il gateway, cioè dove ti chiede se il PC fa da gateway mettigli l'IP del pC che condivide la connessione, poichè condividendo la connessione di fatto diventa e si comporta come un gateway, così dovrebbe andare anche con il firewall attivo

MessaggioInviato: 22 set 2005, 09:46
di dannyb78
Perfetto, con la condivisione connessione internet di windows devi obbligatoriamente mettere quegli indirizzi, altrimenti non funziona.
Non conosco il tuo firewall, ma a regola devi configurare il pc con il modem (quello che ha indirizzo 1) per accettare connessioni dal 2 e viceversa. Hai lo stesso firewall su entrambi i pc?

MessaggioInviato: 22 set 2005, 11:54
di Cinesco
Sul secondo ancora non ho impostato firewall, ma finalmente funziona tutto...
avevo inserito l' ip corrispondente al pc 1 invece che al pc 2, ora che mi son accorto dell'errore è tutto risolto! :D

Ma è necessario mettere un firewall anche sul pc 2, oppure è sufficiente averlo solo sul pc 1 ?

MessaggioInviato: 22 set 2005, 12:30
di Galai
No basta che tu abbia il firewaal attivo sul pc che condivide la connessione a internet.

MessaggioInviato: 22 set 2005, 14:08
di dannyb78
Dipende dal livello di protezione che vuoi ottenere. Così sei già protetto, mettendo un firewall, meglio se diverso, anche sull'altro la sicurezza (del secondo pc) aumenta notevolmente.

MessaggioInviato: 23 set 2005, 15:28
di Cinesco
Sigh! Il problema continua..credo che sia un problema di firewall.
Ho provato a questo punto ad usare zoneallarm,ma non mi è piaciuto molto, ed ora ho appena installato il kerio winroute, versione 6.0.1 una versione demo ma non riesco neanche a connettermi ad internet con il firewall attivato.
Credo di aver impostato correttamente tutti i permessi, ma forse il problema è con il riconoscimento della lan o con il modem ethernet,visto che tempo fa lo usai per qualche settimana con il modem usb e andava alla grande.

Se avete un pochino di esperienza con questo firewall ve ne sarei grato. :D


Ps. ho provato anche a formattare e reinstallare tutto da zero...nada :(

MessaggioInviato: 23 set 2005, 21:55
di dannyb78
1) Ma se disabiliti i firewall, inclusi quelli di windows funziona tutto?

2) che sistemi operativi hai e relativi SP?

3) La rete funziona? Cioè, a parte internet, riesci a condividere files e ad accedere alle cartelle?

MessaggioInviato: 24 set 2005, 08:53
di Cinesco
Disattivando completamenti i firewall funziona tutto, condivisione cartelle e condivisione connessione, entrambi montano un xp con sp1.

Ora sul pc 1 ho un modem adsl ethernet, però in giornata un amico mi porta il suo usb e voglio vedere se le cose cambiano o ci sarà ancora da combattere :D

MessaggioInviato: 24 set 2005, 20:11
di Cinesco
La prova con il modem usb non son riuscito a farla...
..comunque credo che uscirò pazzo da questa storia.

Il problema a questo punto è solo 1, trovare un firewall che permetta anche al pc2 di navigare, che posso provare??
Qualcosa di semplice ed in cui si possano inserire i permessi per un determinato ip.


Scusatemi se vi sto annoiando ancora,ma il fatto che senza firewall attivo tutto funziona e con il firewall tutto si blocca mi fa innervosire :twisted:

Ps. fino ad ora ho provato winroute che addirittura non mi fa connettere neanche il pc1, outpost firewall senza successo e zone allarm..

MessaggioInviato: 24 set 2005, 22:54
di cb_123
Se vuoi provare a mettere sygate personal firewall io posso darti una mano a configurare quest'ultimo visto che ho questo, gli altri invece non avendoli sotto mano non mi ricordo come si configurano.

MessaggioInviato: 24 set 2005, 23:24
di dannyb78
Tutti i firewall possono far funzionare la connessione nella tua situazione... basta configurarli a dovere. Di solito i firewall "home" hanno un'impostazione banale che prevede degli ip "sicuri" dai quali si accetta ogni tipo di schifezza. Basta sul pc 1 (quello con il modem, che ha ip 192.168.0.2) accettare connessioni in ingresso da 192.168.0.2 (ip del pc 2, che non ha firewall).
Se il firewall che installi non ha queste funzioni, ed è quindi un firewall "serio" (o poco serio e con interfaccia difficile :? ) devi aprire le connessioni sulle porte giuste, che è un po' più difficile, ma decisamente più sicuro.

MessaggioInviato: 25 set 2005, 12:02
di Cinesco
cb_123 ha scritto:Se vuoi provare a mettere sygate personal firewall io posso darti una mano a configurare quest'ultimo visto che ho questo, gli altri invece non avendoli sotto mano non mi ricordo come si configurano.


No, no..va benissimo il sysgate :D Lo adoro !
Scherzi a parte è quello che uso sempre perchè mi ci son trovato sempre bene.


Allora io lo installo e poi metto su allow il servizio IP Network Address Traslator.

Passando invece ad "advanced rules" sempre dal firewall, creo la regola per il pc2 selezionando "allow this traffic", e alla linguetta successiva "hosts" seleziono "ip address" inserendo 192.168.0.2 (L'indirizzo del PC2 in rete).
Il resto lo lascio così com'è..