Pagina 1 di 2

Modem Ethernet

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 10:38
di 123456
Ho sostituito il mio modem adsl USB con modem D-Link 302T. Poi ho chiamato la tin.it per configurare l'adsl tramite ethernet. Fatto tutto funziona bene. Ma volevo sapere se si poteva fare in modo che appena entro in windows, il computer possa essere già connesso a internet senza dover cliccare ogni volta connetti. Io volevo questo tipo di connessione. Si può fare? Come si fa?

Inoltre su internet mi va benissimo solo che nel p2p forse c'è qualche rallentamento. Devo aggiungere qualche impostazione?

Re: Modem Ethernet

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 10:58
di lionner
123456 ha scritto:Ho sostituito il mio modem adsl USB con modem D-Link 302T. Poi ho chiamato la tin.it per configurare l'adsl tramite ethernet. Fatto tutto funziona bene. Ma volevo sapere se si poteva fare in modo che appena entro in windows, il computer possa essere già connesso a internet senza dover cliccare ogni volta connetti. Io volevo questo tipo di connessione. Si può fare? Come si fa?

Inoltre su internet mi va benissimo solo che nel p2p forse c'è qualche rallentamento. Devo aggiungere qualche impostazione?


x fare questo mi pare ke ti conveniva prendere un router.
cmq nn so se si possa fare tramite windows.
cmq ci sarà qualcuno + preparato di me in questione e ke ti saprà risolvere il problema
ciao

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 11:08
di alebrescia
puoi usare un prg che ti connette all' avvio di win.... ma cmq devi aspettare quei 30 sec che trovi la linea e che si connetta.....
quto sopra..... per quello ti serviva un router......
ciauz

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 12:41
di thrantir
cerca in giro info sul tuo modem, molti modem ethernet possono diventare router con un sempplice cambio di firmware

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 12:49
di 123456
ma il modem ethenet non è meglio di un router?

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 13:04
di thrantir
allora, modem e router sono due cose distinte: il modem ti consente di avere una connessione secondo un particolare protocollo, un router server quando esistono due reti, tipicamente una rete domestica/aziendale e internet, che devono essere messe in comunicazione. Per la rete locale il router funziona anche da gateway. I router che vendono ultimamente hanno il modem adsl incorporato, e i modem adsl ethernet che smerciano spesso sono router castrati via software

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 13:45
di 123456
Ma volevo sapere se con il mio modem ethernet si poteva fare in modo che appena entro in windows, il computer possa essere già connesso a internet senza dover cliccare ogni volta connetti. Io volevo questo tipo di connessione. Si può fare? Come si fa?

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 14:07
di alebrescia
123456 ha scritto:Si può fare? Come si fa?


....... credo che ormai te l' abbiamo già detto in tutte le salse :? ...... con un router :wink:

non hai molte alternative mi spiace, se proprio ti scoccia clikkare puoi usare un prg in avvio automatico.... ma come ti ripeto devi aspettare che si allinei e che ti logghi (ma senza aver fatto un click :wink: :wink: :wink: )

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 14:15
di 123456
Ho sentito parlare di mettere in esecuzione automatica log.in per fare partire la connessione in automatico. E' vero? Si può fare?

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 14:15
di 123456
Ho sentito parlare di mettere in esecuzione automatica log.in per fare partire la connessione in automatico. E' vero? Si può fare? Mi spiegate passo passo come?

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 15:38
di thrantir
non è detto ke serva un router, mio padre ha un modem adsl usb ke contempla l'opzione di connessione automatica, cerca se nel tuo è contemplata... se nn lo è, puoi controllare se l'utility ke utilizzi per connetterlo può funzionare anke a riga di comando e in quel caso fare un script rikiamato in avvio

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 15:58
di 123456
E dove trovo questo script?

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 16:08
di thrantir
lo devi fare tu :wink:

allora, comincia a scoprire se quell'applicazione si può utilizzare a riga di comando, cioè, se aprendo una shel (un prompt di dos) puoi rikiamarlo con dei parametri.. se nn lo puoi fare, di addio al tuo script prima di iniziare

p.s. hai controllato ke nn ci sia quella opzione nella configurazione del modem?

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 16:27
di 123456
Allora io non uso il modem usb ma uso il modem ethernet e poi quel visto non c'è.

Se mi puoi dare qualche link.

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 17:10
di thrantir
il fatto che il modem sia ethernet e usb non vuol dire ke l'uno non sia configurabile e l'altro si... probabilmente per configurarlo accedi al modem via web, controlla se c'è da qualke parte, l'opzione per farlo rimanere sempre connesso