UN BUON FIREWALL

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

UN BUON FIREWALL

Messaggiodi lorddark il 08 nov 2005, 20:37

Salve a tutti qualcuno saprebbe segnalarmi un buon firewall che non sia norton o qualsiasi cosa che riguarda norton che oltre a rallentare il pc a volte non trova neache il virus più scemo.




ringrazio anticipatamente MAX
Avatar utente
lorddark
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 03 ott 2005, 19:11
Località: como

 

Messaggiodi tonertemplum il 08 nov 2005, 20:47

Ciao, puoi provare o agnitum outpost oppure kerio router.... il 2' è senza dubbio una bomba ma è un po' difficile da config, il primo è molto buono e più facile...
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Re: UN BUON FIREWALL

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 08 nov 2005, 21:04

lorddark ha scritto:Salve a tutti qualcuno saprebbe segnalarmi un buon firewall che non sia norton o qualsiasi cosa che riguarda norton che oltre a rallentare il pc a volte non trova neache il virus più scemo.




ringrazio anticipatamente MAX




Agnitum Outpost Firewall è molto efficiente,tuttavia io uso sygate personal firewall,è ottimo puoi anche specificare una lista di ip che per te sono sicuri,inoltre ti avvisa su ogni singolo bit che esce o entra,per l'antivirus se non l'hai ti consiglio avast,aggiornamenti giornalieri e sicurezza garantita.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi alebrescia il 08 nov 2005, 21:06

ti consiglio un router con firewall integrato...... ti risparmi la pesantezza di un software in esecuzione, i mille messaggi di richiesta blocco/sblocco e hai un firewall hardware che dà cmq una sicurezza in più.... il problema è che devi spendere qualcosina.....
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 08 nov 2005, 21:15

sinceramente non li vedo così pesanti sti firewall,sygate lo fa bene il suo lavoro senza richiedere risorse che possano essere definite pesanti,poi una volta creata una serie di regole,per cui quel programma deve passare ,quell'altro no ecc ecc il problema dei tanti messaggi sparisce.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi alebrescia il 08 nov 2005, 21:29

sinceramente io sono firewallFREE...... per due motivi:
1-le regole da creare, le porte da forwardare, ogni impostazione anche minima...... (pigrizia)
2-i pop-up in basso a destra che mi dicono cosa sta facendo in quel momento....... ma che BIP me ne frega se uno STRxxxO in alaska mi ha pingato........ o se hai deciso che quel programma non può usare quella porta......

io vivo felice senza sapere nulla...... la testa nella sabbia modi struzzo....... ignorare queste cose mi fa sentire meglio...... sarebbe un continuo andare in paranoia per me.......


:wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi nemesys_72 il 08 nov 2005, 21:53

alebrescia ha scritto:sinceramente io sono firewallFREE...... per due motivi:
1-le regole da creare, le porte da forwardare, ogni impostazione anche minima...... (pigrizia)
2-i pop-up in basso a destra che mi dicono cosa sta facendo in quel momento....... ma che BIP me ne frega se uno STRxxxO in alaska mi ha pingato........ o se hai deciso che quel programma non può usare quella porta......

io vivo felice senza sapere nulla...... la testa nella sabbia modi struzzo....... ignorare queste cose mi fa sentire meglio...... sarebbe un continuo andare in paranoia per me.......


:wink: :wink: :wink: :wink:

concordo pienamente..
ho abbandonato i vari firewall ormai da un po'..
e se mi succede qualcosa.................ho pronto un bel ripristino da cd o formatto..
:wink:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi marcosniper il 09 nov 2005, 00:35

alebrescia ha scritto:sinceramente io sono firewallFREE...... per due motivi:
1-le regole da creare, le porte da forwardare, ogni impostazione anche minima...... (pigrizia)..


ma anche con il router devi aprire alcune porte ad esempio se usi certi programmi, p2p, ecc ecc. o no? :?:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 09 nov 2005, 01:44

Certo ragazzi ognuno deve fare come ritiene più giusto e comodo.Però probabilmente solo io non considero rompiscatole un soft firewall,per esempio con sygate personal firewall una volta che gli hai detto,quando te lo chiede lui è da precisare se è troppo scomodo per voi :D ,che firefox sta per accedere a internet,quando ti chiede che thunderbird sta per accedere a internet e quando ti chiede che avast sta per accedere anche lui,una volta che hai selezionato si a tutti e tre ma che problema avete?Lui se lo ricorderà per sempre senza scocciarvi ad oggni accesso ad internet dei suddetti programmi.E poi se qualche caxxone ti fa un port scan,sygate illumina le freccette di rosso e basta continuando il suo silenzioso lavoro,non esce mica dallo schermo o si mette ad importunarvi,per carità.............
.......no a parte gli scherzi è che trovo inutile spendere soldi quando ormai i vari firewall che si trovano in rete sono free,testati ed efficaci,poi con il p2p nessun problema,nessuna porta da selezionare,in pratica non bisogn crearsi alcuna regola,fa quasi tutto da solo.
Logicamente scherzo e ripeto che ognuno è libero di pensarla come vuole,così come lorddark sceglierà liberamente che consiglio seguire.
Ciao :D :D
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Messaggiodi alebrescia il 09 nov 2005, 02:14

Marcosniper..... si si è vero.... ma il router firewall era il consiglio che gli davo....

per tutti gli altri...... forse ho fatto un pò di OT lo ammetto ma era solo per dire quello che pensavo sui firewall ecc.... ognuno la pensa come vuole..... ha pienamente ragione turbo..... io ho provato solo 2 soft firewall quindi forse non ho le conoscenze per parlare..... ma sia zonalarm che il personal firewall della symantec(2003) sono una martellata nelle parti basse....
che poi..... a cosa serve un firewall a livello casalingo? un filtro ip ancora lo capisco(blocklist ecc), ma un firewall che senso ha? abbiamo tutti un ip dinamico quindi scarsa tracciabilità, ammenochè un ipotetico cracker decida di prendersela con noi di cosa dobbiamo temere?

forse il discorso è troppo OT, scusate ancora.....
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi fild7 il 09 nov 2005, 11:11

no no...è un discorso interessante...
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi thrantir il 09 nov 2005, 13:23

a cosa serve un firewall a livello casalingo? un filtro ip ancora lo capisco(blocklist ecc), ma un firewall che senso ha?


anche se l'ip non e' facilmente assegnabile a te, niente vieta, a chi sfrutta falle nel sistema, di fare delle belle cosine... cmq sono anche io per la non paranoia... in fondo, ki di noi sul pc casalingo ha dati veramente importanti? Spero che non vi siate scritti il pin del bancomat in un file txt in chiaro :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi lorddark il 09 nov 2005, 13:45

grazie a tutti per le informazioni ora vedo di trovare una soluzione basandomi su quello che i avete detto.

ancora grazie
AMD 64 OPTERON 150|DFI LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert|ATI X800GTO2@540/600|2X512 G.Skill F1-3200BWU2-1GBGH CHIP WINBOND UTT @200MHZ 2-2-2-5|HD WESTERN DIGITAL CAVIAR 160GB+RAPTOR 36GB+MAXTOR 250GB+MAXTOR 200GB|THERMALTAKE KANDALF VA9000 BWS BLACK|COOLERMASTER RS-550-ACLY 550W
Immagine
Avatar utente
lorddark
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 03 ott 2005, 19:11
Località: como

Messaggiodi marcosniper il 09 nov 2005, 21:16

thrantir ha scritto:
Spero che non vi siate scritti il pin del bancomat in un file txt in chiaro :D
:lol: :lol: :lol:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

 

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite