Pagina 1 di 1

Gigaset su libero

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 11:48
di Cinesco
Da un amico ho avuto un modem gigaset che vorrei usare sul mio pc per sfruttare l' adsl di libero.
Il problema sono però i driver e la configurazione del protocollo...
Posso infatti selezionare solo il protocollo PPPoE e non PPPoATM.
avete qualche consiglio per risolvere la situazione?

Ah, lo vorrei usare come usb e non ethernet.


Grazie in anticipo!!!! :D

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 12:00
di thrantir
xke' lo vuoi usare come usb? secondo me ethernet e' molto meglio...

MessaggioInviato: 10 nov 2005, 12:34
di Cinesco
come ethernet ho già un dlink 300t, il fatto è che vorrei fare un test per vedere se con l'usb funziona la rete casalinga che con l'ethernet fa le bizze.

In effetti l' ethernet è comodissimo, attacchi e funziona! :D
Comunque ho escluso di usare (almeno inizialmente) il gigaset come ethernet perchè dalla schermata di configurazione (192.168.1.1) accedo alla schermata preimpostata dal vecchio operatore.
Penso che si dovrebbe aggiornare il firmware per aggirare il problema...giusto?

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 17:47
di dannyb78
Ciao, è normale che con 2 schede di rete attive (una per il modem e una per la rete) tu abbia qualche problema in più a far funzionare tutto. Ti consiglio comunque di cercare di risolvere questi problemi piuttosto che mettere il modem sulla USB.
Comunque, tornando in topic, aggiornare il fw se possibile è una buona idea. Come driver metti il pppoA, VPI 8 e VCI 35, queste sono le impostazioni giuste per libero. Disattiva tutti i firewall, condividi la connessione e vedi se così funziona tutto bene.
Poi iniziamo ad ottimizzare il sistema :wink:

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 18:47
di Cinesco
Allora cercherò di sistemare i problemi fra le schede di rete, c'è un pò troppo traffico nel mio pc in effetti ;)

Anche perchè aggiornare il firmware su un modem non mio alla fine preferisco evitarlo.

Uff, tutto sto' casino per fare una rete casalinga mi fa venir voglia di comprare un bel router wireless, alla fine non avrei bisogno neanche di accendere il pc 1 (con modem) per far andar su internet il pc 2, giusto?

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 19:24
di thrantir
esatto! :D

cmq, credo ke il modem ethernet tu lo possa mettere su uno switch, senza ke ci sia bisogno di mettere 2 skede di rete...

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 19:59
di Cinesco
I due pc però sono in stanze differenti...e io non posso utilizzare cavi :(
Quindi credo che l'idea dello switch non si possa attuare a meno che non esista qualche escamotage per connettere almeno il pc 2 senza fili.

Non vorrei dire una stupidaggine, visto che router,switch e reti in generali ne so poco...ma con un access point risolverei i problemi sfruttando le 2 schede di rete e il modem ethernet?

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 20:02
di tonertemplum
l'access point necessita sempre di router............. per spiegarti meglio

router normale + access point ===== a un router con wireless incorporato

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 20:22
di Cinesco
Ehehehe :D avevo paura di dire qualcosa di sbagliato!

A questo punto tanto vale comprare un bel router senza fili, ma posso continuare a usare le mie schede wireless o c'è il rischio di incompatibilità??

Ultima cosa, con un router wireless posso far funzionare il collegamento al pc 2 senza che il pc 1 sia acceso giusto?

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 20:29
di tonertemplum
puoi continuare a usare le tue PCI wireless..... no problem, e col router non serve che lasci acceso il primo pc... pensa a tutto lui....

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 20:36
di Cinesco
Aggiudicato allora!
Credo proprio che il router sarà il mio regalo per natale :lol:

Mi sa che fra qualche settimana tornerò a rompervi per chiedervi qualche consiglio,anche perchè come dicevo prima ne so poco o nulla e a parte i netgear di cui ho sentito parlar bene non saprei come orientarmi per l' acquisto!


Grazie ancora per le vostre info e la pazienza :)

MessaggioInviato: 15 nov 2005, 20:41
di Galai
Confermo che inetgear vanno molto bene, poi dipende da cosa voui farci, sempre per il solito discorso che alcuni router dopo alcune ore di utilizzo di programmi P2P si impallano.