ROUTER TRUST MD 4100

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

ROUTER TRUST MD 4100

Messaggiodi bemauri il 13 feb 2006, 01:10

premetto che sono molto ignorante in materia ma ho questo prblema ovvero non riesco a configurare un il router (che comunque funziona per il resto) per avere nel P2P un id alto. mi sono letto anche un pò di guide ma non ci capisco un cavolo. c'è un volenteroso che mi aiuta ad aprire le porte parlando un linguaggio per me comprensibile?
grazie a tutti.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

 

Messaggiodi Galai il 13 feb 2006, 09:56

ok. non sapendo com'è il enù di config del tuo router vado per passi generici:
innanzitutto bisogna aprire le porte TCP e UPD del programma in questione.
Dopodichè devi indirizzarle verso l'ip del pc dove gira il programma di P2P.

purtroppo non conosco il menù di configurazione del tuo router e quindio non so dirti quali tasti premere, se mi posti qualche schermata allora dovrei riuscire a guidarti passo passo. Ok?
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi bemauri il 13 feb 2006, 10:17

grazie, stasera posto qualche schermata, ma come faccio a conoscere i numeri IP del mio pc? Sono più di uno?
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi Galai il 13 feb 2006, 10:19

per sapere l'ip del tuo pc sul quale fai girare il P2P basta che apri la connessione lan clicchi su supporto e vedrai che c'è scritto indirizzo Ip e di fianco qualcosa tipo 192.168.x.x (di solito è 192.168.0.x o 192.168.1.x )
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi bemauri il 13 feb 2006, 15:08

forse ho capito qualche cosa (rinunciando alla pausa pranzo) allora in rete è visibile un ip che è quello del modem/router (nel mio caso 10.0.0.2 mi pare) poi il modem assegna dinamicamente degli ip ai pc (2) della mia rete.
E' necessario disabilitare il dhcp nel modem ed assegnare gli ip fissi ai 2 pc (devo usare quelli che vedo in ipconfig?)
Poi bisogna andare nel virtual server del router ed aprire le porte 4662 e 4772 indirizzandole sul ip del pc che uso per il p2p.
A questo punto disabiliterei anche il firewall del router; per il firewall del pc è necessario inserirgli qualche dato?
Spero di avere capito bene.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi thrantir il 13 feb 2006, 15:17

meglio se tieni il firewall del router, fa cose diverse rispetto a quello del pc

quando assegni gli ip statici ai computer, ricordati che devono stare nella stesssa sottorete del router, quindi 10.0.0.x

Potresti anche tenere attivo il servizio dhcp specificando un range di indirizzi che lui non puo' assegnare e che sono quelli che tu assegnerai staticamente ai computer
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi bemauri il 13 feb 2006, 15:30

stasera provo...mi rimane un dubbio cioè, se l' ip (visibile in rete) dell'utente ordinario è sempre dinamico, come mai quello del mio router è sempre lo stesso?
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi thrantir il 13 feb 2006, 15:39

?

l'ip del tuo router e' sempre lo stesso nella rete locale, ma quello visibile all'esterno, cioe' su internet, varia ogni volta che si connette: ogni nodo ha un ip per ogni interfaccia di rete, un router, per definizione, ha almeno due interfacce e quindi due indirizzi ip
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi bemauri il 13 feb 2006, 15:44

thrantir ha scritto:?

l'ip del tuo router e' sempre lo stesso nella rete locale, ma quello visibile all'esterno, cioe' su internet, varia ogni volta che si connette: ogni nodo ha un ip per ogni interfaccia di rete, un router, per definizione, ha almeno due interfacce e quindi due indirizzi ip


perfetto, chiarissimo grazie. Riepilogando quindi l'ip esterno (e visibile) è dinamico e cambia ad ogni connessione, ma è anche vero che ai fini della mia configurazione quell' ip non mi interessa.
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi thrantir il 13 feb 2006, 15:49

esatto: in pratica, tu devi dire al router che alcune comunicazioni, vanno mandate direttamente su un computer della rete locale. Per fare quasto tu gli devi dire, in modo univoco, su quale computer della rete mandarle. Siccome il computer glielo indichi con l'indirizzo ip, quel computer deve avere sempre lo stesso indirizzo ip, per questo glielo devi assegnare staticamente.
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi bemauri il 14 feb 2006, 00:34

direi che ci sono riuscito. grazie al vostro aiuto e a quello del supporto tecnico Trust (veramente molto veloce e gentile) ho assegnato l'ip statico ad entrambi i pc oltre al gateway ed al subnet mask, poi nel router nella sezione Misc configuration ho abilitato il settaggio DMZ e nell'IP host della stessa sezione ho indicato l'IP statico del pc che uso per il p2p. (nient'altro) Il mio ID ora è "alto" :wink:
I due pc che inizialmente non si "vedevano" dopo aver eseguito su entrambi la "configurazione guidata di rete domestica" ora si vedono e condividono le cartelle da me individuate.
Direi tutto bene a questo punto, ho fatto anche delle prove di spegnimento e riaccensione e tutto si configura correttamente.
grazie a tutti e speriamo che duri. Eventualmente ci si rivede qui. :twisted:
configurazione in evoluzione...
bemauri
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 30 nov 2004, 12:07
Località: Nord Milano

Messaggiodi thrantir il 14 feb 2006, 10:28

:D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron