Pagina 1 di 1

Dubbi su FASTWEB

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 17:44
di DMD
Alcuni giorni fa' sono stato contattato da Fastweb e a dire la verità l'offerta mi allettava, però un mio amico mi ha detto che ci sarebbero problemi con i programmi p2p (peer to peer) riguardo soprattutto all'impossibilità di ricevere connessioni in ingresso via TCP/IP, ho saputo inoltre (non so se sia vero) che Fastweb è una specie di LAN fra tutti gli abbonati a questa linea, che poi hanno accesso a internet e per questo non è come la normale linea ADSL.
Qualcuno mi saprebbe spiegare la radice di questo problema?
Strutturalmente come è organizzato l'accesso a internet a differenza di Telecom?
Ci sarebbero altri problemi riguardo al p2p oltre a quello che ho menzionato sopra?
X il resto cioè visitare le pagine web, il download ftp e altro è tutto normale?

Grazie - DMD

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 18:22
di misterx
Allora......non sò cosa ti abbia detto il tuo amico ma nel p2p fastweb è velocissima e non dà difetto alcuno, la lan di cui parla il tuo amico sono i server p2p a cui accedono solo utenti fastweb niente di più, per internet l'accesso è organizzato a seconda del piano tariffario scelto, con password o senza, per il resto problemi nessuno, anzi, è l'unica adsl reale sul mercato poichè non si appoggia alle linee telecom ma ha linee proprie, unica pecca i prezzi sono più alti rispetto ad altri operatori, ma la velocità è nettamente superioe, ed in più il loro servizio assistenza è penoso.
Io ho la fibra, ma ho testato la loro linea Adsl da un mio amico che prima aveva Tiscali e và davvero forte :)

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 18:42
di tonertemplum
si... e in più ricordiamoci che è un'azienda a cui mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno e NON ti risponde, e per telefono i centralinisti ti dicono "Ma la società non può stare a rispondere a tutti i suoi clienti....."

Asp che ti passo il link con la mia disavventura fastwebbiana....

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 18:45
di tonertemplum

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 18:50
di DMD
misterx ha scritto:Allora......non sò cosa ti abbia detto il tuo amico ma nel p2p fastweb è velocissima e non dà difetto alcuno, la lan di cui parla il tuo amico sono i server p2p a cui accedono solo utenti fastweb niente di più, per internet l'accesso è organizzato a seconda del piano tariffario scelto, con password o senza, per il resto problemi nessuno, anzi, è l'unica adsl reale sul mercato poichè non si appoggia alle linee telecom ma ha linee proprie, unica pecca i prezzi sono più alti rispetto ad altri operatori, ma la velocità è nettamente superioe, ed in più il loro servizio assistenza è penoso.
Io ho la fibra, ma ho testato la loro linea Adsl da un mio amico che prima aveva Tiscali e và davvero forte :)


Da quello ke mi ha detto di recente con la fibra non ci sono problemi, ma solo con la linea adsl normale.
Se una persona vuole usare eMule deve x forza Adunanza?

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 18:53
di misterx
Purtroppo il loro servizio clienti è penoso, ci ho appena litigato per il telefono, la linea era morta! :evil:

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 18:55
di misterx
Nò i server per e-mule li puoi usare tutti senza problemi, e con adsl non ci sono problemi di alcun tipo, il problema è il servizio clienti fastweb.....tutto tranne che professionale e soddisfacente.
Per il resto il mio amico viaggia tranquillo su qualsiasi server, ed in più puoi utilizzare quelli della rete fastweb che sono più veloci :wink:

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 19:08
di Galai
beh i server normali vanno solo che ottieni l'id basso mentre il kad non va con emule normale. con adunanza c'è una rete kad modificata per utenti fastweb che fa raggiungere velocità pazzesche....poi volendo ti puoi collegare anche a server appositi che fanno ottenere l'id alto. Per il resto fastweb si comporta come una grande LAN con accesso a internet e questo crea appunto il problema delle TCP in entrata; inoltre l'ip che ti viene assegnato è privato e dunque nn puoi utilizzare webserver a meno che nn ci accedi sempre dall'interno di fastweb. questo è quello che so riguarda alla parte tecnica. Per quanto riguarda le disavventure coi call center nn so dirti poichè nn ho fastweb. Aggiungo che da un amico a bologna l'ho provato (l'ADSL) e sono rimasto molto soddisfatto. va veramnete forte.

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 21:56
di thrantir
diciamo che un utente normale potrebbe non aver bisogno dell'ip pubblico... per quanto mi riguarda preferisco averlo e tenermi una linea un po + lenta :wink: