connessione remota da casa su server in ufficio

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

connessione remota da casa su server in ufficio

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 23 feb 2006, 19:30

ciao, sono in ufficio e sono dentro il server dell'ufficio che monta windows server 2003.

mi e' necessario poter lavorare da casa sul server, so che esiste una funzione di windows chiamata desktop remoto o qualcosa del genere, come posso fare per utilizzare questa cosa?

grazie ragazzi! ^_^
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 

Messaggiodi Galai il 23 feb 2006, 19:37

mai usato cmq credo che andando nelle opzioni dove dice nome computer tu ci debba mettere l'ip che il tuo ISP ha assegnato al server nel tuo ufficio.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 23 feb 2006, 20:01

Galai ha scritto:mai usato cmq credo che andando nelle opzioni dove dice nome computer tu ci debba mettere l'ip che il tuo ISP ha assegnato al server nel tuo ufficio.


ti chiedo scusa, ma non mi e' molto chiaro come devo fare... :oops:

in risorse del computer-->proprieta' del sistema-->Connessione Remota-->Desktop Remoto

fin li ci so andare poi non ho idea su come fare...tra l'altro e' anche attivo, nel senso che e' anche gia spuntata la casellina.
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Galai il 23 feb 2006, 20:30

se quello è abilitato sul server dovresti essere a posto salvo fare il portforwarding se sei dietro a un router.

quanto all'altra cosa , cioè mettere l'ip mi intendevo che è quello che devi fare nel pc a casa.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi Galai il 23 feb 2006, 20:32

ah dimenticavo a nel pc di casa trovi l'utility per collegarti al desktop remoto in accessori., da lì in comunicazioni e quindi in accedi a desktop remoto.
li andando in opzioni metti l'ip che dicevo prima.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi alebrescia il 23 feb 2006, 20:37

ora vai a casa.... e da un sistema operativo win XP vai in programmi -> accessori -> comunicazione -> connessione desktop remoto
scrivi l' ip di connessione a internet del server, imposti un paio di paramentri sulla visualizzazione e come nome utente e psw devi usare necessariamente quelli di log-in del server.... o di un account esistente in locale sul server.
e a sto punto ti si carica il desktop del server in una finestra.... e il gioco è fatto....

questo se non ci sono firewall di mezzo....

qua trovi una mini guida http://www.delymyth.net/index.php?p=517
è un link che trovai tempo fà.... ora hanno aggiornato la grafica del sito e quella guida si vede di mer... vabbè cmq è leggibile..... l' articolo parte sotto ai menù laterali.....
ciao
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi marcosniper il 23 feb 2006, 20:41

Funzia anche con un server con linux vero? E se c'è di mezzo un firewall? scommetto che bisogna aprire qualche porta del cavolo...
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi FridayChild il 23 feb 2006, 20:53

Allora, pessima idea per cominciare. :lol:
Se, come ritengo, ti colleghi da casa utilizzando una connessione con indirizzo IP variabile (assegnato random dal provider ogni volta che ti colleghi), allora il massimo che puoi fare e' configurare il firewall sul server (o il firewall aziendale) per far passare le connessioni desktop remoto (di default usa la porta 3389/tcp) provenienti da qualsiasi nodo della rete corrispondente al pool di indirizzi che il tuo provider ti assegna. Chiunque usa il tuo stesso pool di indirizzi potra' quindi accedere al tuo server. A questo punto l'unica tua difesa sono login e password, che converra' siano il massimo della complessita' consentito. Sicuramente andrebbe poi cambiata la porta di default, usandone una arbitraria.
Sul server, sotto Risorse del computer/Proprieta'/Connessione remota, abilita il desktop remoto; tieni conto che tutti gli utenti del gruppo Administrators (o Domain Administrators) potranno connettersi, quindi rinomina arbitrariamente quelli che usi ("administrator" non va bene!) e disattiva quelli che non usi, se hai definito altri membri del gruppo oltre a quello di default.
Cio', se hai il SP1 di W2003, creera' una regola appropriata nel Windows Firewall che consente le connessioni desktop remoto, mi pare ai PC della LAN. Dovrai modificarla inserendo la definizione della rete del tuo provider.
Da casa poi, lanci il client Desktop remoto e immetti l'indirizzo IP del server.
Insomma, sconsigliato. Ti consiglio di usare un firewall software di terze parti, e in aggiunta a quanto sopra metti una regola che consente il collegamento desktop remoto solo al PC col MAC address (indirizzo fisico) della tua scheda di rete, che non cambia mai; cosi' sei un po' piu' al sicuro (questo Windows Firewall non lo consente).
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi thrantir il 23 feb 2006, 22:02

devi utilizzare solo dati che stanno sul server o anche programmi???

nel primo caso, meglio studiare sistemi alternativi

Tieni conto che il desktop remoto è stato pensato soprattutto per reti locali, è un macigno quanto a comunicazione, il solo spostamento del puntatore del mause sono parecchi dati inviati...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Galai il 23 feb 2006, 22:03

Tieni conto che il desktop remoto è stato pensato soprattutto per reti locali, è un macigno quanto a comunicazione, il solo spostamento del puntatore del mause sono parecchi dati inviati...


questa nn la sapevo....nn si finisce mai di imparare.

e provare con VNC?
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi marcosniper il 23 feb 2006, 22:25

thrantir ha scritto:devi utilizzare solo dati che stanno sul server o anche programmi???

nel primo caso, meglio studiare sistemi alternativi

Tieni conto che il desktop remoto è stato pensato soprattutto per reti locali, è un macigno quanto a comunicazione, il solo spostamento del puntatore del mause sono parecchi dati inviati...

quanto ti invidio thra.. :evil:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi thrantir il 23 feb 2006, 23:40

???
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi marcosniper il 24 feb 2006, 00:32

thrantir ha scritto:???

intendo le tue vaste conoscienze.. che avevi capito? :wink:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi thrantir il 24 feb 2006, 00:33

:oops:

tutta esperienza sul campo :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 24 feb 2006, 02:37

ragazzi che pacchia ma che responsabilita'...questo principale e' un pazzo...e' uffuciale. :lol:

sono completamente sbronzo di whisky, mi ha invitato a cena dalui e giu a parlare e scherzare... :lol:

ora son passato ancora dall'ufficio per vedere se riuscivo a concludere qualcosa di buono, ma dubito visto che ancora un po vedo doppio :lol:

cmq domani avro occasione i venire ancora qui e studiarmi meglio i vostri consigli e suggerimenti...intanto mi sembrava davvero importante drvi grazie! :wink:

notte ragazzi
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite