quale HUB comprare?

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

quale HUB comprare?

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 12 mag 2006, 20:01

Ciao...in ufficio ho una decina di computer e 2 server. Il tuoo dietro un modem router della albacom e un questo HUB:

3Com® OfficeConnect® Dual Speed Hub 16

http://www.3com.com/products/en_US/deta ... C16751B-US


devo comprare un altro HUB per un ufficio a bari. a questo punto mi chiedo se sul mercato esistono altri HUB migliori e magari a minor prezzo visto che questo modello che gia abbiamo l'ho trovato attorno alle 180 euro
vorrei sapre che ne pensate di questo HUB e se avete altri modelli da consigliarmi tutto di guadagnato...

ciao ciao!! :wink:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 

Messaggiodi Cesena'88 il 12 mag 2006, 20:11

io a priori t consiglierei se devi comprarlo nuovo d prendere 1 switch anzi che un hub essendo + performante.
cmq cosa c devi fare? che velocità t serve?
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi FridayChild il 12 mag 2006, 20:40

Si', un hub e' fuori discussione... oggi si usano solo in situazioni molto limitate. Prendi uno switch; 3Com o Cisco.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 12 mag 2006, 20:49

ragazzi, scusate l'ignoranza, ma sinceramente non so quale sia la differenza tra un HUB e un Switch ... :roll: quindi sono proprio un po spaesato...

quello che e' qui utilizzato in ufficio ha collegati tutti i cavi che poi portano alle varie prese della rete lan alle varie postazioni dei computer... credo abbia collegato anche il cavo di rete della stampante per far si che tutti i pc e la stampante siano collegati assieme....

spero di aver dato un idea... :roll:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi Galai il 12 mag 2006, 21:14

vai su uno switch , anche della neetgear...
allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 12 mag 2006, 21:26

Galai ha scritto:vai su uno switch , anche della neetgear...
allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.


ho capito..quindi l'hub e' superato come prodotto, giusto?
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi diegofio il 12 mag 2006, 21:34

[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:
Galai ha scritto:vai su uno switch , anche della neetgear...
allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.


ho capito..quindi l'hub e' superato come prodotto, giusto?


diciamo che viene utilizzato solamente nelle lezioni di networking a scuola :D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 12 mag 2006, 21:37

ok..quindi che l'HUB lo devo lasciare stare e' cosa certa ormai...

adesso devo vedere che switch prendere... valutare prestazioni e prezzi e cosi via..e poi ne prendero uno... ^_^

avete qualche consiglio ? :D
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi cb_123 il 12 mag 2006, 21:49

Se non ti serve nulla di particolare puoi prendere dei normali switch senza spendere moltissimo, i 24 porte se non ricordo male si trovano attorno al centinaio di euro, se invece ti basta un 16 porte spendi qualcosa meno.

Per condividere la stampante ti serve un print server, oppure la condividi da un server come immagino sia collegata ora.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 12 mag 2006, 21:52

cb_123 ha scritto:Se non ti serve nulla di particolare puoi prendere dei normali switch senza spendere moltissimo, i 24 porte se non ricordo male si trovano attorno al centinaio di euro, se invece ti basta un 16 porte spendi qualcosa meno.

Per condividere la stampante ti serve un print server, oppure la condividi da un server come immagino sia collegata ora.


la stampante e' una Xerox molto bella a quanto sembra... come faccio a capire che tipo di collegamento ha la stampante? di sicuro la vedo condivisa in rete... ha un indirizzo IP tipo 192.168. ec ecc
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi cb_123 il 12 mag 2006, 22:00

Ma ora la stampante com'è collegata in rete?
E' una stampante di rete e quindi esce già dalla stampante il cavo di rete?
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi FridayChild il 12 mag 2006, 22:10

Galai ha scritto:allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.

Non è proprio esattamente così.
Detto molto in soldoni, l'hub è un dispositivo "stupido/passivo" perche' non effettua nessun tipo di filtraggio sul traffico. Tutto il traffico generato da un host che è collegato all'hub risulta "visibile" a tutti gli altri host, di conseguenza le collisioni sono frequenti e le prestazioni ne risentono. Diciamo che se x trasmette un pacchetto a y lo ricevono (e lo ignorano) anche w e z che se devono trasmettere a loro volta devono mettersi... "in coda". Insomma, tutti i nodi comunicano a 10 mbps ma non viaggiano mai contemporaneamente pacchetti appartenenti a connessioni diverse. Inoltre l'hub non è in grado di gestire le singole porte separatamente.
Lo switch invece crea dei canali virtuali tra gli host interessati da una connessione, in base al loro indirizzo hardware, e in questo modo i pacchetti, diciamo, trasmessi da x a y non vengono visti da w e z e il traffico tra x e y non collide col traffico tra w e z. Solo il traffico di broadcast va a tutte le porte.
Lo switch, poi, puo' trattare le singole porte in modo diverso, prioritizzando il traffico, creando zone nella LAN, effettuando monitoraggio e QoS, ecc. ecc.; quindi è un dispositivo "attivo/intelligente".
In genere gli hub viaggiano a 10 mbps in half duplex (le porte non possono trasmettere e ricevere contemporaneamente); uno switch economico viaggia fino a 100 mbps (in genere ci sono alcune porte a 1 giga anche) e funziona in full duplex, ed inoltre switchando il traffico le prestazioni aumentano ancora. Insomma, tutto un altro viaggiare. :wink:
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi dannyb78 il 12 mag 2006, 23:18

Galai ha scritto:vai su uno switch , anche della neetgear...
allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.


La differenza sostanziale è un'altra: l'hub replica ogni segnale su tutte le porte, lo switch ha una tabella mac address/porte e replica i segnali in modo intelligente limitando le collisioni.
Comunque oggi normalmente in commercio trovi solo gli switch.

Per una rete di una decina di computer che non debbano scambiarsi continuamente dati di grosse dimensioni (alcune decine di MB) va benissimo uno switch qualunque, secondo me gli ATI (allied telesyn) hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ovviamente vanno bene anche i 3Com, meglio ancora Cisco o HP che però sono moltocostosi e eccessivi per una rete così piccola.

PS se puoi sostituisci anche il "vecchio" hub di cui sopra con qualcosa di più performante
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 13 mag 2006, 05:34

FridayChild ha scritto:
Galai ha scritto:allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.

Non è proprio esattamente così.
Detto molto in soldoni, l'hub è un dispositivo "stupido/passivo" perche' non effettua nessun tipo di filtraggio sul traffico. Tutto il traffico generato da un host che è collegato all'hub risulta "visibile" a tutti gli altri host, di conseguenza le collisioni sono frequenti e le prestazioni ne risentono. Diciamo che se x trasmette un pacchetto a y lo ricevono (e lo ignorano) anche w e z che se devono trasmettere a loro volta devono mettersi... "in coda". Insomma, tutti i nodi comunicano a 10 mbps ma non viaggiano mai contemporaneamente pacchetti appartenenti a connessioni diverse. Inoltre l'hub non è in grado di gestire le singole porte separatamente.
Lo switch invece crea dei canali virtuali tra gli host interessati da una connessione, in base al loro indirizzo hardware, e in questo modo i pacchetti, diciamo, trasmessi da x a y non vengono visti da w e z e il traffico tra x e y non collide col traffico tra w e z. Solo il traffico di broadcast va a tutte le porte.
Lo switch, poi, puo' trattare le singole porte in modo diverso, prioritizzando il traffico, creando zone nella LAN, effettuando monitoraggio e QoS, ecc. ecc.; quindi è un dispositivo "attivo/intelligente".
In genere gli hub viaggiano a 10 mbps in half duplex (le porte non possono trasmettere e ricevere contemporaneamente); uno switch economico viaggia fino a 100 mbps (in genere ci sono alcune porte a 1 giga anche) e funziona in full duplex, ed inoltre switchando il traffico le prestazioni aumentano ancora. Insomma, tutto un altro viaggiare. :wink:


ciao FridayChild!! :D come sempre sei molto d'aiuto e chiaro... non ho proprio afferrato tutto quello che mi hai spiegato per ovvi motivi di ignoranza in materia ma penso cmq di aver capito in linea generale di cosa stiamo parlando ^_^

mi viene quasi voglia di "buttare" via l'hub he staimo usando adesso e utilizzare uno di questi dispositivi "attivi/intelligenti" :wink: anche perche, sicuramente dipende da altre mille cose, pero' spesso i computer che operano collegandosi al server lamentano un po di lentezza ...magari cambiare il tutto ocn uno di questi aggeggi switch migliorerebbe le cose...
sono difficili da configurare o devo solo staccare per dire, i cavi dall'hub e inserirli nello switch e si sistema tutto in automatico? :D

tra l'altro, per i primi tempi a bari ci sara un'altra xerox di quelle grandi da ufficio per intenderci, e un due computer...forse sarebbe bene usare lo switch qui nell'ufficio che sto io adesso visto che ci sono 10 computer, due server e una stampantona ^_^
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

Messaggiodi [ITA]SEREUPIN80 il 13 mag 2006, 05:38

dannyb78 ha scritto:
Galai ha scritto:vai su uno switch , anche della neetgear...
allora ora provo a spiegarti la differenza tra hub e switch...
Nello Switch tutte le portecomunicano tra loro a 100Mbps, mentre nell'Hub i 100Mbps sono divisi tra tutte le porte.


La differenza sostanziale è un'altra: l'hub replica ogni segnale su tutte le porte, lo switch ha una tabella mac address/porte e replica i segnali in modo intelligente limitando le collisioni.
Comunque oggi normalmente in commercio trovi solo gli switch.

Per una rete di una decina di computer che non debbano scambiarsi continuamente dati di grosse dimensioni (alcune decine di MB) va benissimo uno switch qualunque, secondo me gli ATI (allied telesyn) hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ovviamente vanno bene anche i 3Com, meglio ancora Cisco o HP che però sono moltocostosi e eccessivi per una rete così piccola.

PS se puoi sostituisci anche il "vecchio" hub di cui sopra con qualcosa di più performante


in teoria e penso anche in pratica ho carta bianca per acquistare componenti o pezzi che servono per i computer e la rete in generale... e' il mio ocmpito, quindi il problema principale da parte mia ora e' capire quale comprare, visto che di questi pezzi non mi sono mai interessato e non me ne intendo per niente... :D potrei comprarne 2, di switch, e non se ne parla piu ^_^ ...basta saèere quali :roll:
AMD OPTERON 152@3250Mhz - CABNE 0527; DFI NF4 SLI-DR [704-2bta]; 4x512Mb OCZ PC-4000 VX [2-2-2-5@250Mhz]; ATI X1900XT 512MB; WD Raptor 74 GB; Maxtor 300 GB; Maxtor 200 GB; Vapochill LS Black; Thermaltake BigArmor VA8000 Black Metal; OCZ PowerStream 600W
Avatar utente
[ITA]SEREUPIN80
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1032
Iscritto il: 05 apr 2005, 18:50
Località: Milano

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron