roter,hub,access point,piccioni viaggiatori..

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

roter,hub,access point,piccioni viaggiatori..

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 13:12

ciao... ho in mente di creare una piccola lan tra i miei pc..
sono 3 fissi + un portatile (che arrivera)
ora.. due fissi sono dotati di schede di rete.. l'altro no.. il portatile sara collegato tramite wifi.
il mio problema è.. che affare devo comprare per cablare la mia rete?
tutti i pc devono poter andare in internet, possibilimente vorrei avere la condiviosione periferiche. possono anche essere collegati tramite cavi..solo che per due non cè problema, ma l'latro è circa a una 50 di metri(parlo del giro che il cavo dovra fare) ci sono problemi o limiti di lunghezza causa disturbi o perdite segnale?
per il portatile.. sara sicuramente collegato tramite wifi, mi conviene pensare ora ed acquistare un accessorio anche wifi o tra un mese o due uscira un nuovo protocollo wifi? ora ci siamo fermati al g se non sbaglio giusto?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 

Messaggiodi FridayChild il 23 mag 2006, 14:25

Io direi un piccolo switch per la LAN tra i fissi, collegato a un router ADSL (wireless cosi' da potere connettere il portatile).
Per la lunghezza dei cavi, gli UTP tirano 100 metri senza ripetitori quindi non hai problemi.
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi Galai il 23 mag 2006, 16:54

quoto Friday....per il wireless siamo arrrivati allo standard MIMO che è ancora + potente del G; il mimo oltre ad avere 1 maggior raggio d'azione permette di avere meno cadute di banda (ideale se devi trasferire parecchi dati via wireless); il top si rqaggiunge avendo acces point mimo e scheda per pc mimo.....l'unico problema che costano 1 pelo in +
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 17:07

io vorrei riuscire a clablare tutto tramite cavo.. mi conviene diventare matto a tirare fili ethernet o no? i pc sono su livelli diversi.. cioè due fissi e unm portatile piano superiore, altro fisso piano inferiore.. questo fisso che cè nel piano inferiore non ha neanke la scheda di rete.. quindi pensavo..o compro una scheda di rete.. o una chiavetta usb wifi o qualcosa del genere per quello sotto.. sperando che ci arrivi il segnale..
il router che vende faina nel mercatino
questo : http://www.zyxel.it/product/model.php?i ... 1021873638
potrebbe fare al caso mio?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Galai il 23 mag 2006, 17:17

il router che vende faina è perfetto per il tuo scopo (non è un mimo ma arriva a 54MB sul wi-fi) per quanto riguarda la questione cavi: coi cavi hai ovviamente miglliori prestazioni sul trasferimento dati, visto che da un piano all'altro sul wi-fi non avrai mai 54 Mb......ciò detto ti conviene o no? allora io l'ho fatto a casa mia, l'ho fatto da un mio amico, l'abbiamo fattio io e cesena88 a casa sua.....in tutti questi casi non è stato troppo difficile, visto che gli impianti erano nuovi e le guaine, dove passano i cavi della luce, dentro ai muri erano abbastanza spaziose e con la molla (indispensabile ) e la pasta lubrificante (o il lubrificante spay) abbiamo fatto passare tutto agevolmente anche sei cavi erano schermati e quindi meno morbidi. passando vicino ai fili della corrente la schermatura è consigliabile, onde evitare perdite di segnale specie se il cavo è lungo. Il mio consiglio prima di decidere se tirare cavi o no è: apri un po' di scatole e guarda un po' come sono messe le guaine tenedo presente che nelle curve interne al murosi passa sempre con + difficoltà.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 17:47

l'impianto elettrico a casa mia lo fatto io.. quindi so come è messo.. io in comune tra i due appartamenti ho la linea del telefono e l'antenna..
e visto che il tubo dell'antenna è di 25 mm pensavo di far passare di la i cavi ethernet.. poi parlando con un amico elettricista mi ha detto che lui molte volte mette in sieme telefono e rete ethernet perchè tanto viaggia su due cavi tx e rx..

quindi nel caso cablassi tutto le prestazioni col cavo a quanto arrivano?

altra domandina.. visto che cablo tutto.. mi conviene pensare ora ad una rete totalmente cablata e poi quando arrivera il portatile provvedere con magari qualche scheda wifi di collegare il portatile ad un altro pc della rete.. tanto col portatile ci navigerei in internet stando a letto..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi FridayChild il 23 mag 2006, 18:08

Interessante link qui
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 18:11

ha ragione allora il mio amico. peccato che io l'inglese lo parli come il taiwandese
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Galai il 23 mag 2006, 21:04

io terrei ethernet e telefono ciascun sul proprio cavo. nel caso cabli tutto col cavo usanfdo cavo schermato le prestazioni dovrebbero essere ottimali cioè avere i 100MB perfetti.


altra domandina.. visto che cablo tutto.. mi conviene pensare ora ad una rete totalmente cablata e poi quando arrivera il portatile provvedere con magari qualche scheda wifi di collegare il portatile ad un altro pc della rete.. tanto col portatile ci navigerei in internet stando a letto..


se abli tutto coi cavi devi prendere il router con lo switch e a quel punto ti conviene pure prenderlo wi-fi così sei a posto e intermini economici ti concviene.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 21:11

ok.. quindi dovrei acquistare
un router ( tipo quello di faina )
uno swicht per lan
una scheda di rete
e cavi.. quali? posso farmeli io nel caso?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Galai il 23 mag 2006, 21:15

se prendi il router di faina lo switch non ti serve visto che è già integrato
i cavi si poi dipende come vuoi fare l'impianto:
tipo io da me sn stato molto figo ho fatto così:
router-cavo-presa LAN- cavo interno al muro-Presa LAN- cavo- PC
i cavi te le puoi fare benissimo te, basta avere la pinza, ovviamente devono essere diretti e non cross. se vai da un elettricista a prenderli chiedi del cavo ethernet UTP schermati. se hai bisogno di ulteriori informazioni perfarti i cavi chiedi pure..poi se riecsco ti posto pure qualche foto di cm ho fatto da me
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 21:18

ma no per quelli ho tanti di quei libri.. pure gli appunti di sistemi dell'itis.. è che non cio voglia di perdermi nei meadri della cantina per cercarli.

il piu era capire cosa fare e come fare.

quindi in pratica mi servirebbe solo il router di faina, una schedina di rete per il pc senza, e i cavi..
quanto costano i cavi?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi cb_123 il 23 mag 2006, 21:26

Io prenderei in considerazione l'idea di quegli apparecchi che permettono di sfruttare la linea elettrica come fosse un cavo di rete, le prestazioni non saranno le stesse ma se non ci devi fare chissà che cosa possono andare.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi thrantir il 23 mag 2006, 21:36

a dire il vero, non ne ho sentito parlare molto bene...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi `knives` il 23 mag 2006, 21:39

cb_123 ha scritto:Io prenderei in considerazione l'idea di quegli apparecchi che permettono di sfruttare la linea elettrica come fosse un cavo di rete, le prestazioni non saranno le stesse ma se non ci devi fare chissà che cosa possono andare.


ho guardato anche per quello.. ma costano l'ira di dio.. una coppia 170€
io voglio spendere molto meno. secondo me è ancora acerba come tecnologia, ma piu in la sara molto fruttata..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 
Prossimo

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron