Pagina 1 di 1

un paio di cosette che non tutti sanno sui telefonini

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 15:21
di Aragorn
Ci si può chiedere perché i negozianti di telefonini la tengano
riservata!
Semplice: perché un modo per rendere inutile il furto di telefonini.
Niente furti: niente acquisti di cellulari nuovi !
Una specie di rivincita se vi rubano il vostro telefonino: per ottenere
il
numero di serie del vostro telefono battete i tasti
*#06#.

Immediatamente, senza nemmeno confermare con il tasto di chiamata, un
codice a 15 cifre apparirà sullo schermo.
Questo codice e' unico. Scrivetelo e conservatelo preziosamente.
Se vi rubano il telefono, telefonate al vostro operatore e dategli
questo
codice.
Il vostro telefono potrà essere completamente bloccato,anche se il ladro

cambia la scheda SIM.
Non recupererete probabilmente il vostro telefono, ma siete almeno
sicuri
che nessuno potrà usarlo.
Se tutti prendono questa precauzione, il furto di telefonini diventerà
inutile.
Mandate questo messaggio a quanta più gente possibile!!!!

ALTRA INFORMAZIONE UTILE

I gestori fanno tanta pubblicità al servizio di number portability (la
possibilità di passare da un gestore all'altro mantenendo il vecchio
numero del telefonino) ma nessuno di loro spiega quanto l'adesione a
macchia di leopardo a questo servizio stia costando a noi ignari
consumatori.

Mi spiego meglio.
La maggior parte dei contratti (siano essi con abbonamento o con
prepagate), come ben sapete, prevedono un costo molto basso per le
telefonate fra clienti dello stesso gestore (solitamente 10 o 12 cent al

minuto) ma costi ancora sproporzionalmente alti per telefonate
effettuate
all'indirizzo di un abbonato di un gestore diverso dal proprio (per le
quali si arriva a pagare anche a 25 e più cent al minuto).


Oggi, a causa della possibilità offertaci di migrare da un Gestore
all'altro senza cambiare il proprio numero del cellulare, il prefisso
non
identifica più il gestore (prima i 340, 347, 348, 349 etc eravamo certi
fossero vodafone e i 335, 337, 338, 339, 333, etc eravamo certi fossero
tim) e anche quelle telefonate che pensiamo costino poco possono in
realtà
costarci parecchio! (Ad esempio una telefonata di 10 minuti fatta
pensando
che costi, fra scatto alla risposta e tariffa, intorno a 1,3 euro,
potrebbe in realtà costarvi 3 euro!)

Un modo per risparmiare, o comunque per sapere se la telefonata che
stiamo
per fare ci costerà poco o molto, in realtà esiste, ma come è logico
nessun gestore lo pubblicizza perchè è maggiore l'interesse a mantenere
i
propri clienti all'oscuro della cosa.

Prendete nota: sarà sufficiente anteporre al numero che si sta chiamando

un codice numerico:

456 per i clienti vodafone, 4884 per i clienti tim

affinchè una gentilissima e 'gratuita' voce di donna ci comunichi a che
gestore oggi appartiene il numero che stiamo chiamando per poi lanciare
in
automatico la chiamata che, saremo liberi di accettare, rifiutare o, se
necessaria, rendere più breve possibile).

Immagino che lo stesso servizio sia garantito anche dagli altri gestori
(3
e wind) e che sia sufficiente chiedere il codice da anteporre alle
chiamate ai rispettivi servizi clienti.

Buone telefonate (senza sorprese) a tutti!

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 15:57
di gallomail
Aragorn sei mitico!!! :twisted:

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 17:18
di FridayChild
Sono informazioni piuttosto note, ma hai fatto bene ugualmente a pubblicizzarle, non si sa mai! :wink:
Il primo codice si chiama IMEI.
Ultimamente ho fatto un passaggio da TIM a VODAFONE, e arrivano alcuni SMS automatici tra cui quello che avvisa del numero gratuito per conoscere a quale operatore appartiene un numero telefonico.
Sono pero' d'accordo che si tratti di un'arma a doppio taglio, e avrei preferito che continuasse ad essere impossibile cambiare gestore tenendo il prefisso. Meglio che chi cambia gestore si rompa le scatole a notificare a tutti il nuovo numero, piuttosto che rischiare di pagare patrimonii senza saperlo!
Per il discorso furto del cellulare, quello che si potrebbe fare e non si fa, con mio gran disappunto, è rintracciare la zona dove si trova il cellulare rubato! Lo fanno solo quando danno la caccia a ben altri criminali! (il "mostro di Padova" lo acchiapparono cosi').

MessaggioInviato: 13 lug 2005, 18:09
di Cesena'88
Per chi ha vodafone può anche chiamare il numero telefonico gratuito 4563 poi quando verrà richiesto digitare il numero telefonico per sapere se è un cliente vodafone e così non partirà la chiamata.
Digitando invece 456 e poi il numero di telefono vi verrà detto se il numero è di un vodafone e poi partirà automaticamente la chiamata.

MessaggioInviato: 26 ago 2005, 19:57
di Io N-Bello
Per quel che mi risulta i telefoni bloccati usando il codice imei rimango bloccati solo in italia,
ad ogni telefonata viene inviato prima il codice imei all'operatore, poi i dati per la chiamata.
se il telefono viene venduto all'estero funziona normalmente.
Perchè le compagnie telefoniche sono a livello nazionale e vodafone francia non ci incastra niente con quella nostra, se non nel nome, quindi se trovate un telefono bloccato rivendetelo all'estero che li con la sua nuova sim funziona regolarmente.