Guida: Introduzione alla fotografia digitale

Nei giorni in cui vi prende l'ispirazione hi-tech...prendete in mano la tastiera e sfogatevi qui!

Moderatori: cb_123, tonertemplum

Guida: Introduzione alla fotografia digitale

Messaggiodi tonertemplum il 11 ott 2006, 09:32

Uff... da un po' di tempo ci lavoro, ho buttato giù qualcosa riguardo la fotografia digitale.

Da un paio di consigli per la scelta del modello a altre "dritte" per migliorare un po' le nostre foto...

Liberamente scaricabile da qui

1) Non vuole avere pretesa di essere la guida di riferimento per tutti!!!! Non sono un fotografo professionista (mi piacerebbe pero' esserlo! )

2) Chi vuole integrarla... mi contatti!!!

CIaooooooooooooooo
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

 

Messaggiodi `knives` il 11 ott 2006, 09:55

ora la leggo.. :)
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi ramon78 il 11 ott 2006, 09:57

bravo Web,ottima guida,non troppo prolissa e focalizzata sui punti fondamentali.L'unica parte ke mi è risultata un po' ostica da capire è la parte dei terzi.Pur sapendo cosa sono la spiegazione mi è sembrata un po' macchinosa.Cmq complimenti.
Immagine
Avatar utente
ramon78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 20 mar 2006, 11:13
Località: Treviglio

Messaggiodi tonertemplum il 11 ott 2006, 10:13

mancherebbero purtroppo le foto........ anche per quello è un po' ostica in alcuni punti.

C'è qualcuno che se la sente di ampliarla - integrarla? Se vogliamo possiamo collaborare!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi `knives` il 11 ott 2006, 11:03

non ho ancora letto tutto.. ma su alcuni punti non la penso come te..

perchè comprare il telefono con la batteria proprietaria? meglio comprarlo a stilo... seguedo il ragionamento..

viene piu comodo portarsi dietro un alimentatore.. che un pacco con altre batterie e il caricabatterie... senza contare che le batterie al litio proprietarie durano di piu.

gli iso, non è che proprio non cambiano nulla.. nelle digitali, piu si alza la sensibilita, piu si ottiene una foto rumorosa, per questo è meglio usare iso bassi... (ci sono macchinette che superano i 1600 iso)

devo ancora finirla di leggere..
ps.. ottima la similitudine della ferrari... ma la pioggia fa consumare di piu?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi `knives` il 11 ott 2006, 11:06

annn dimenticavo..

nelle digitali..

tra le differenze tra reflex e compatte.. aggiungerei....

l'otturatore, nelle reflex, meccanico... nelle compatte elettronico, cioè il sensore viene alimentato e si impressiona luce, a differenza delle reflex, che hanno anche lo speccho da muovere
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi tonertemplum il 11 ott 2006, 11:42

`knives` ha scritto:non ho ancora letto tutto.. ma su alcuni punti non la penso come te..

perchè comprare il telefono con la batteria proprietaria? meglio comprarlo a stilo... seguedo il ragionamento..

viene piu comodo portarsi dietro un alimentatore.. che un pacco con altre batterie e il caricabatterie... senza contare che le batterie al litio proprietarie durano di piu.

gli iso, non è che proprio non cambiano nulla.. nelle digitali, piu si alza la sensibilita, piu si ottiene una foto rumorosa, per questo è meglio usare iso bassi... (ci sono macchinette che superano i 1600 iso)

devo ancora finirla di leggere..
ps.. ottima la similitudine della ferrari... ma la pioggia fa consumare di piu?


Infatti non volevo farne una verità assoluta :D Per mia esperienza mi è capitato di non poter ricaricare una digitale con pacco batterie proprietario...

Metti che fai una escursione di 2 giorni magari in un posto dove non c'è energia elettrica..... o peggio te lo scordi a casa l'alimentatore... come fai? Metti 2 stilo e via....

Per la Ferrari..... intendevo pioggia = +traffico :D
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi `knives` il 11 ott 2006, 11:52

si si ma le mie mica sono critiche.. ho infatto inziato dicendo che non la penso come te... :)

cmq.. se vado in safari x due giorni.. mi porto la praktica totalmente meccanica degli anni 60 ;) (ecco spiegato il prechè preferisco le batterie propietarie,che cmq.. dove ricarichi le stilo..ricarichi anche quella.. nel caso.. si puo sempre comprare una batteria di riserva..)
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi tanjama il 11 ott 2006, 11:56

buona guida..ma ho da precisare su un paio di punti:

a. importantissimo far sapere che una macchina fotografica può essere rumorosissima anche con zoom ottico senza attivare nessun zoom digitale.
Ovvero esserlo di suo. Io prima di comprare la mia ho valutato foto di decine di macchine (il sito non so se posso riportarlo) con scatti fatti in condizioni normali di inquadratura. beh ti dico che molte case fanno macchine oscene.
La rumorosità interviene specialmente in casi di scarsa luce...per farvi un esempio una mia prima nikon digitale era rumorosissima su colori rossi (sappiamo che nikon tende su queste tonalità) ed era impossibile non avere sgranature componendo foto da pomeriggio in poi.
Ma potete trovare anche una bella foto "soleggiata" ed accorgervi che anche il cielo azzuro è sgranato, oppure una zona d'ombra...tutto senza toccare nessuno zoom.
Certo che se lo attivo la foto oltre che sgranata sembrerà sfocata...ho visto delle porcherie in giro. Cmq ci sono macchine, che come la mia, ha uno zoom ottico a 12x che lavora egregiamente.

b. sono dello stesso parere di knives...la batteria proprietaria è la cosa migliore. Dura molto di piu...ho avuto sia un tipo che l'altro. Beh dopo 1 anno e mezzo la proprietaria mi dura 2/3 giorni con una media di 50 foto...quelle stilo...boh...non so...ho preso le racharge ma piu di un giorno mica riescono a tenere. Poi vanno cambiate...ricaricate...ricomprate...ecc..ecc..ecc...le stilo normali non durano una cippa. Quindi bisogna anche spendere nell'apparecchietto per ricaricare.

c. da ricordare che le foto "contro sole" diventano il piu delle volte foto molto d'effetto. Ho scattato parecchie foto contro sole che hanno dato luce a ritratti e panorami ottimi. Ma bisogna anche dire che ci sono casi in cui NON ci si accorge di esserlo o non si pensa di doverlo utilizzare. Ricordarsi quindi di aiutarsi sempre con il flash (che nelle compatte è quasi inutile).
Ad esempio....in un viottolo che sfocia in una piazza con campanile all'ora di pranzo: la foto verrà sottoespostissima uso del flash. sole a 3/4 uso del flash. tramonto con solo frontale uso del flash (a meno che non si abbia cavalletto per attivare tempi molto lunghi) ritratto contro luce mattina/ora di pranzo uso flash ecc... ecc... ecc...

ecco...non sono una professionista per carità, ma sbagli miei personali e tante foto mi hanno fatto capire molte cose :wink:

saluti e complimenti.

T.
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi tonertemplum il 11 ott 2006, 12:22

cmq vi ringrazio entrambi per le aggiunte.... sono sicuramente doverose!

@ knives: pardon, non volevo sembrare saccente, chiedo pubblicamente scusa se magari le mie parole sono state un po' fuorvianti!!!! :D

@ tutti..... se volete, vi passo il doc per fare le aggiunte..... se volete!!!
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi `knives` il 11 ott 2006, 12:28

ma no che centra.... mica accetto le tue scuse.. stiamo parlando.. dovè il problema ;)

@tania.. sinceramente l'uso del flash in tutte quelle condizioni oltre a scaricare la batteria piu velocemente.. rischia di appiattiere i colori o rendere la foto meno ... come dire... profonda.. cioè.. in un vicolo avresti la prima parte chiara.. che poi diveta scura.. e poi il sole... ovvio dipende dal tipo di foto che cerchi!..

e poi la foto, come ogni altra forma "d'arte" è molto soggettiva..

dimenticavo.... tu hai in mano... una compattona... se ha zoom ottico 12 x.. o panasonic o konika-minolta.. credo la prima cmq.. esatto?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi tanjama il 11 ott 2006, 14:36

fz5 panasonic...scelta tra tante ben piu rinomate e ti giuro fa foto eccelse!

per l'uso del flash ti dico xche dall'ultimo viaggio in spagna ho bruciato parecchio...soprattutto sottoesponendo.

Portato a sviluppare (parlo di rullini da reflez analogica nikon f70) il mio fotografo mi ha consigliato di usare di piu il flash che aiuta mooooolto in questo senso. Ovvio che poi la foto è soggettiva, però molta gente pensa che il lampo serva esclusivamente al buio ma invece non è proprio cosi. Non tutti sanno che anche se il sole non è di fronte ma solo leggermente spostato siamo cmq in contro luce e non tutti sanno che in un tramonto cambia parecchio fare una foto con flash o meno...se poi parliamo di flash in dotazione, beh...danno piu fastidio che altro (il flash di solito serve fino ai 3m mi pare).

questo era il mio discorso, poi sul suo uso, bisogna valutare cosa si vuole dalla foto, ovviamente.

ps. in un vicolo non avresti la prima part chiara almeno che tu non ti metta appoggiato ad un muro e metti una parte di muro in primo piano lasciando il resto in profondità di campo. Certo che il flash illumina cio che gli sta vicino...io parlo di una via non scura e non strettissima, una posizione centrale di chi scatta...una via che ha la sua luce ma incassata nelle case e in lontananza un bellissimo campanile soleggiato alle 13....il flash ti aiuta ad amalgamare tutte le luci evitando l'enorme contrasto che c'è tra dove stai tu e dove sta lui. E' difficile da spiegare...è uno sbaglio che ho fatto ed il risultato è stato tremendo...la foto era nera. la luce oltrettutto c'era, tanto da non farmi pensare ad un utilizzo del flash. Invece andava utilizzato e andava bilanciato ancora di piu il giusto rapporto tra otturatre e diaframma. ma questa è un'altra storia.... :wink:

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php ... ght=svezia

queste sono sue...quella col sole tondo è flashata senza sarebbe venuta mossa visto che cmq niente cavalletto

@ chiedo scusa a web per l'ot....ma penso che parlare di foto sia piu pericoloso che parlare di politica :lol: è quasi impossibile non intavolare una discussione in merito. Cos'hai scatenato web...aiaiaiaiaiai! :lol: :lol: :lol:
- AMDPLANET STAFF -

Guida su come stendere la pasta dissipante
[url]viewtopic.php?p=87734]Guida sull'aerazione del case[/url]

Lian li pc-g70,Enermax Liberty 620w, E6400, Gigabyte DS3R, 1*2 Corsair Twinx ddr2 800mhz, ati x1950pro 256...questo per il momento ;o)
Avatar utente
tanjama
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 19 mar 2004, 13:15
Località: Trieste

Messaggiodi tonertemplum il 11 ott 2006, 20:09

e invece mi fa veramente piacere questo dibattito..... cmq mi associo anch'io nel dire che una foto è veramente troppo soggettivo.... benchè esistano gli errori grossolani che si fanno cmq..... :D
ASUS M3N78-PRO -- AMD ATHLON 64 X2 5200+@3100 vcore default -- ZALMAN CNPS9500A LED -- 2x2GB TEAM GROUP DDR2 800 -- ATI HD 3650 con ZALMAN VF900 CU-LED -- 2 X SEAGATE 160GB RAID 0 + 1 x MAXTOR 260 GB SATA + 1 x MAXTOR 120 GB SATA
Avatar utente
tonertemplum
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6906
Iscritto il: 11 set 2005, 19:11
Località: Roma

Messaggiodi Ciry il 11 ott 2006, 21:33

`knives` ha scritto:non ho ancora letto tutto.. ma su alcuni punti non la penso come te..

perchè comprare il telefono con la batteria proprietaria? meglio comprarlo a stilo... seguedo il ragionamento..

viene piu comodo portarsi dietro un alimentatore.. che un pacco con altre batterie e il caricabatterie... senza contare che le batterie al litio proprietarie durano di piu.

gli iso, non è che proprio non cambiano nulla.. nelle digitali, piu si alza la sensibilita, piu si ottiene una foto rumorosa, per questo è meglio usare iso bassi... (ci sono macchinette che superano i 1600 iso)

devo ancora finirla di leggere..
ps.. ottima la similitudine della ferrari... ma la pioggia fa consumare di piu?


Dunque... le batterie al litio propetarie e le stilo hanno i loro pro e contro;
i pro delle litio è una maggiore autonomia in genere, una maggiore leggerezza, permette anche una maggiore compattezza della fotocamera e mediamente il flash si carica + velocemente.
i pro delle stilo stanno nella stramaggiore diffusione del formato, se fai un paio di giorni fuori casa con le litiio prop. è dura con le stilo al max le compri al tabacchino, poi se le batterie stilo ricaricabili si "bruciano" trovarle nuove è abbastanza semplice e non troppo oneroso con le propetarie vanno cercate in negozi appositi a prezzi abbastanza alti (se prendi originale) e se poi il modello della fotocamera è fuori produzione da un pò rischi pure di non trovarlo.

La questione degli iso è + complessa, dipende in genere dai Mpx, dalle dimensioni del sensore e dalla sua tecnologia costruttiva.
in genere alzando gli iso aumenta il rumore, che a parità di Iso è tanto maggiore tanto il rapporto Mpx/Dim. Sensore cresce.
la tecnologia costruttiva pure influisce un poco, basti vedere quella dei SCCD di V e VI generazione che rendono molto bene ad alti iso rispetto ad altri sensori di pari formato.
POi c'è da dire che se non si lavora in RAW il rumore che si vede dipende dal processo di postworking compiuto dal proc. della fotocamera che a seconda che sia + o - aggressivo può toglierti il rumore, ma spesso pure il dettaglio e impastarti i colori. :roll:
CIAO Dany... :cry:
Browser: Opera 9.64 - Client P2P: Lphant 3.51
Libro in lettura: Cacciatori del mare
Anime in seguito: TMO Haruhi Suzumiya 2, Tokyo Magnitude 8.0, Umineko no naku koro ni, FMA Brotherhood, Tears to tiara, Asura crying, To aru majutsu no Index, Aoi hana e altro...
Avatar utente
Ciry
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2621
Iscritto il: 12 feb 2004, 23:55
Località: Vimercate (MI)

Messaggiodi Ciry il 11 ott 2006, 21:36

tanjama ha scritto:fz5 panasonic...scelta tra tante ben piu rinomate e ti giuro fa foto eccelse!

Eccelsa si, finchè si rimane sotto i 200 ISO sopra cxon il VENUS abbastanza aggressivo soffre abbastanza... :roll:
CIAO Dany... :cry:
Browser: Opera 9.64 - Client P2P: Lphant 3.51
Libro in lettura: Cacciatori del mare
Anime in seguito: TMO Haruhi Suzumiya 2, Tokyo Magnitude 8.0, Umineko no naku koro ni, FMA Brotherhood, Tears to tiara, Asura crying, To aru majutsu no Index, Aoi hana e altro...
Avatar utente
Ciry
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2621
Iscritto il: 12 feb 2004, 23:55
Località: Vimercate (MI)

 
Prossimo

Torna a Guide

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron