Pagina 1 di 9

GUIDA OTTIMIZZAZIONI X SUPERPI DA 1M

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 20:09
di Chris
Visto il continuo e crescente interesse di molti che mi contattano chiedendo info su come ottimizzare il s.o. ed altro per migliorare il loro record personale al superpi ho deciso di fare questa mini guida in base all'esperienza accumulata nelle centinaia di test che ho fatto ed ovviamente ai risultati che ho raggiunto.
Inizio col dire che windows xp sp2 e' risultato il + performante anche se di pochissimo rispetto al server 2003(sia standard che enterprise edition),e si guadagnano 0.2/0.3sec(misurati con process timer) rispetto al sp1.La poca memoria allocata come ho ripetuto + volte non fa nessuna differenza,l'importante e' che quando fate il superpi(in priorita' tempo reale ovviamente)non ci siano programmi(anche in background)che interferiscano,quindi il mio consiglio e' quello di usare msconfig,come gia' dissi in un'altro 3d:
Chris ha scritto::idea: Dato che ci sono vi dico anche una cosa che secondo me e' una grandissima figata...in 10 secondi ottimizzate al massimo il sistema operativo,e quando avete finito di fare i vostri bench ci vogliono altri 10 secondi per risistemare tutto come prima 8O ...
Una volta avviato windows(funziona su tutti quelli che ho provato),premete Start--->Esegui--->digitate msconfig e premete ok.
Vi apparira' un pannello di controllo chiamato "Utilita' Configurazione di sistema" :arrow: mettete la spunta su "Avvio diagnostico:carica soltanto le periferiche e i servizi base",poi andate in "Servizi" ed aggiungete la spunta soltanto in "Registro Eventi",altrimenti durante il riavvio windows si blocca nella schermata "Avvio del sistema in corso...",in questo modo come avrete gia' capito una volta applicato e riavviato il vostro os sara' senza il benche' minimo fronzolo in +,+ pulito che con Dash :lol:
Finiti i vostri bench o prove varie fate la stessa cosa al contrario,mettendo la spunta in "Avvio normale: carica tutti i driver di periferica e servizi",poi se volete personalizzare il vostro windows fatelo pure con "Avvio selettivo" :D
Per i + gnubbi...:se per caso vi scordate di attivare "Registro Eventi" ed il pc si impalla durante l'avvio dell'os,premete il tasto reset del vostro case,poi mentre ricarica il tutto premete F8 come quando volete farlo partire in modalita' provvisoria e selezionate "ultima configurazione sicuramente funzionante",a questo punto si riavvia tornando allo stato precedente all'ultima modifica "dannosa" fatta,e cmq controllate col task manager,se e' andato tutto bene avrete molta meno memoria allocata e pochissimi processi attivi... 8)

Quindi in questo modo non serve un'altra partizione "pulita",infatti tutti i miei bench,compreso il 34s li faccio con l'xp che uso quotidianamente,ma se cmq volete farvi una partizione "bench" da zero,basta che al sp2 aggiungete i driver video(importantissimi anche al superpi ma non chiedetemi il perche' :?: :roll: )e che non mettiate nessun Nforce driver 6.xx perche' perdono leggermente prestazioni,per fare 34s ho usato il 2.0 8O ...li ho provati tutti,dall'1.xx al 6.xx,anche se fino al 5.10 a parte qualche beta penoso vanno tutti +o- uguale.A questo aggiungo:una volta che il vostro xp e' appena arrivato al desktop dopo il riavvio "racing" con msconfig,aprite il task manager e terminate il processo userinit.exe,perche' non e' che quel'1 o 2mb di memoria allocata occupata da lui faccia la differenza,ma potrebbe chiudersi mentre benchate e quindi occupare leggermente risorse(parliamo di millesimi 8O :P ),dato che cmq e' un processo destinato a terminare dopo poco l'avvio dell'o.s..La cosa + importante e che credo non siano in molti a saperla(anzi...)e' quella riguardante il ctfmon.exe :?:.Prima di far partire qualunque bench controllate sempre col task manager che quel processo sia attivo,perche' vi fa guadagnare al superpi da 1M 0.3s puliti!Se non lo e',perche' usando l'msconfig puo' succedere che venga "tagliato" e a volte termina da solo,attivatelo voi manualmente in C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe.Altro consiglio e' quello di eliminare il file di paging...qualche altro millesimo guadagnato :P .
Ora passiamo al pezzo forte,quello da quasi 1sec in meno 8O,e sto' parlando di timings ed alpha timings.Il programma che vi serve si chiama nf2tweaker025b(ovviamente per i possessori di mobo a chipset nf2).Aprite il prog,sulla sinistra vi troverete i DRAM timings,mentre sulla destra i DRAM alpha timings,e questi ultimi sono quelli da cui partire per "limare" al meglio i parametri e guadagnare il + possibile.La cosa da fare e' cercare il settaggio stabile con i valori + bassi che si riesce a tenere.Questo e' possibile solamente andando a tentativi,quindi preparatevi ad una marea di crash e riavii del sistema :D (possessori di dfi attenti,tenetevi il bios di scorta a portata di mano :wink: ).Una volta che siete arrivati a trovare il limite degli alpha timings,fate la stessa cosa coi timings veri e propri.Vi ricordo che + si sale di fsb e + vanno leggermente allentati i timings,perche' ovviamente troppo bassi non reggono l'aumento di frequenza e crashano,e anche se non crashano ma sono troppo al limite invece di guadagnare perdete prestazioni.A questo proposito ho preparato uno screen con i valori che uso sul mio pc rispetto alle frequenze:

Immagine

Come notate man mano che salgo di fsb sono costretto ad allentare il T(RFC) ed il T(RAS),che poi sono quelli che vi fanno guadagnare di +.In questo modo torna alla normalita' il discorso "timings + bassi=prestazioni migliori",che su NF2 era viziato dal "bug" che permetteva al T(RAS) a 11 di essere + performante rispetto a tutti gli altri valori impostabili(7,6,5,etc...).Pensate che solo modificando i parametri con nf2tweaker(quindi sempre alla stessa freq.)guadagno 1sec esatto sulla configurazione default che tengo in "day use",che e' sempre cas 2.0,quindi tra i valori di sinistra(sopra verde,sotto rosso 7.2.2.2)dell'immagine che ho postato,c'e' tantissima differenza(500/600 punti di sola cpu ad aquamark 8O ).
Potrei aver dimenticato qualcosa,ma ho fatto talmente tante prove che sono un po' fuso,ho la scrivania piena di fogliettini...che casino! :? :P

Chiudo precisando e ricordando che sono cose testate sulla mia pelle e non lette in giro,e che possono essere benissimo non altrettanto utili su di un'altro sistema,o addirittura esserlo di + :twisted:
Avrei piacere che mi teneste aggiornato sui vostri miglioramenti,quindi se non lo avete ancora fatto vi consiglio di usare process timer ogni volta che fate qualche modifica,e se scoprite o sapete gia' qualunque cosa utile e che non ho menzionato o testato ditelo che aggiorniamo il 3d,perche' non si finisce mai di imparare e + siamo e + forte andiamo :twisted:

Ciao a tutti,

Chris

P.S.=Aggiunta:
Per limare fino all'osso staccate tute le periferiche hardware inutili dal vostro pc(momentaneamente ovviamente,solo per benchare),floppy,lettori,etc...Nel bios fate la stessa cosa,disabilitate tutto quello inutile,quindi audio,lan,firewire,usb,spread spectrum,i vari %throttle,bios e video ram cache(disabilitando queste tre ultime voci sull'an7 ho guadagnato da 3 a 5fsb!

P.S.2=Se siete proprio al limite con qualche componente e non riuscite a chiudere correttamente il superpi,chiudetelo completamente e riavviatelo,facendo cosi' avete qualche possibilita' in + di completarlo...

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 20:15
di MORETTOSA
ottimo ottimo :D

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 21:40
di Ghost66
Bella Chris, ottima guida :wink:

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 21:53
di roro
Sei eccezionale. Poche persone avrebbero messo a disposizione tutto questo "ben di Dio" tratto dalle tue esperienze. Grazie Chris, davvero notevole. :lol:

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 21:54
di carlosamp
ma i tre valori di pci e agp devono essere 32?

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 22:46
di Chris
carlosamp ha scritto:ma i tre valori di pci e agp devono essere 32?

Quelli sono i valori di default,ho provato tutti gli altri valori possibili ma non si guadagna nulla,stessa cosa per l'auto precharge...

Ciao

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 22:56
di AMGOD
Eh eh eh, avrò presto modo di sfruttare la tua guida! :twisted:

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:14
di Angioletto78
Purtroppo non riesco più a trovare nf2 tweaker, un giorno l'avevo beccato il sito ma ora non apre più, che mi dite dove posso trovarlo?

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:24
di Chris
Angioletto78 ha scritto:Purtroppo non riesco più a trovare nf2 tweaker, un giorno l'avevo beccato il sito ma ora non apre più, che mi dite dove posso trovarlo?

Hai un pm... :wink:

Ho trovato anche la versione 64bit se a qualcuno interessa(vero Roro? :D )

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:26
di cb_123
Interesserebbe anche a me la versione per 64 bit se funziona anche su chipset via. :D

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:32
di Chris
cb_123 ha scritto:Interesserebbe anche a me la versione per 64 bit se funziona anche su chipset via. :D

Credo che funzioni anche sul via questo,perche' si chiama A64tweaker,non e' legato a nessun chipset(almeno il nome),cmq hai posta anche tu... :wink:
Prova e facci sapere se funge...ciao

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:42
di cb_123
L'avevo già scaricato alcuni mesi fa questo programmino ed avevo provato a smanettarci un po ma il sistema mi crashava sempre, ora magari riprovo ancora, grazie comunque. :D

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:45
di Chris
Puo' essere che la versione + nuova vada meglio o che tu abbia i timings gia' al limite...cmq dagli di volt.... :D

Ciao

MessaggioInviato: 08 gen 2005, 23:53
di cb_123
Il problema però lo faceva anche a rilassare i timing, perchiò non è questione di tensione delle ram, ora proverò questa versione a vedere se funziona meglio. :)

MessaggioInviato: 09 gen 2005, 02:03
di 85kimeruccio
l'ho letta così veloce veloce... forse hai dimenticato qualcosina di carino ;)

vedo quando riesco a leggermela tutta di aggiungere qualcosa se volete.