Pagina 1 di 1

Mini guida "REGEDIT""GPEDIT"

MessaggioInviato: 28 gen 2005, 03:56
di Ghost
Ciao ragazzi...io ho trovato come tutti quanti un pò di belle guide per l'ottimizzazione del registro di sistema......ma per sfortuna mia tutte risalgono a windows 95-98......o al Millenium al massimo....Beh pasienza.....non metterò tutto quello che c'è da sapere ma almeno.....solo per capire che sono quelle chiavi???? Buona lettura...

* HKEY_CLASSES_ROOT : contiene informazioni riguardanti le operazioni di drag-and-drop, i collegamenti (shortcut) e altre informazioni sull'interfaccia utente.
* HKEY_CURRENT_USER: racchiude informazioni sull'utente che sta attualmente utilizzando Windows tra le sottochiavi troviamo:
o AppEvents contiene quali suoni devono essere eseguiti al verificarsi dei vari eventi di sistema.
o Control Panel racchiude le informazioni sul Pannello di Controllo. Per quanto riguarda
o InstallLocationsMRU elenco delle directory tra cui l'utente può scegliere quando il Setup di Win95 richiede un percorso (path).
o Keyboard layout contiene informazioni sulla tastiera,
o Network informazioni sulla connessione.
o Remote Access racchiude informazioni sull'Accesso Remoto,
o Software contiene informazioni sulle attuali configurazioni software dei programmi installati.
* HKEY_LOCAL_MACHINE: Informazioni sull'hardware e sulle impostazioni software generiche che interessano tutti gli utenti del computer. Questa sezione include:
o Config (informazioni sulla configurazione, fonti, risoluzione, stampanti...),
o Enum (informazioni sui settaggi hardware),
o Hardware (comunicazioni via seriale e impostazioni delle porte),
o Network,
o Security (sicurezza per la rete),
o Software (informazioni specifiche sul software),
o System (startup del sistema e informazioni sui driver utilizzati)
* HKEY_USERS: Informazioni sul desktop e configurazioni relative a ciacun utente che utilizza il computer.
* HKEY_CURRENT_CONFIG: Informazioni sull'hardware corrente, si riferisce anche a HKEY_LOCAL_MACHINE.

Immagine

Le varie ramificazioni si chiamano chiavi (keys) e sono contrassegnate con un'icona molto simile a quella che Windows utilizza per indicare le cartelle memorizzate all'interno del disco fisso.
L'insieme delle chiavi presenti all'interno del registro di sistema forma una struttura ad albero fortemente mooolto complessa in quanto già HKEY_CLASSES_ROOT al suo intermo presenta....un sacco di chiavi...
All'interno di ogni chiave sono memorizzate, sotto forma di valori (values ), le informazioni vere e proprie utilizzate da Windows e dalle applicazioni con cui lavoriamo quotidianamente.
I valori memorizzati nella chiave selezionata sono elencati nel pannello di destra del Registry Editor: essi possono essere essenzialmente di tre tipi: Stringa, Binario o DWord, Multistringa e Stringa espandibile a seconda del tipo di dati che essi contengono (sono distinte da delle iconcine).

(per me).....----IMPORTANTE----BACKUP DEL REGISTRO DI CONFIGURAZIONE

Prima di fare modifiche di cui non si conosce l'esito finale consigliamo di fare il backup del registro di configurazione.

Dal pulsante [START] cliccate sulla voce"Esegui", si apre la finestra "Esegui"; nella casella di testo digitate regedit e premete il pulsante [OK]; in questo modo si apre l'editor del registro di configurazione.

Andate sul menù "Registro di configurazione" scegliete "Esporta file del Registro di configurazione..."

Date un nome al file e selezionate la cartella in cui volete inserirlo, quindi cliccate sul pulsante [OK]; inizia la creazione del file di backup e dopo pochi minuti si sarà creato un file con estensione .reg.

NOTA: non salvate il file di backup su un floppy disk perché occupa diversi MB.

Immagine

Per sostituire il registro di configurazione corrente con un copia di backup aprite l'editor del registro di configurazione, andate sul menù "Registro di configurazione", scegliete "Importa file del registro di configurazione", cercate il file con estensione .reg che deve sostituire la versione corrente del registro di configurazione, quindi cliccate su [Apri] - il registro verrà sostituito.
Per rendere effettive tutte le modifiche è necessario riavviare il computer.

Se avete modificato il registro di configurazione in modo errato windows potrebbe non avviarsi più, in questo caso seguite la procedura "RIPRISTINO DEL REGISTRO DI CONFIGURAZIONE" che trovate qui di seguito.

(per me).....----IMPORTANTE----RIPRISTINO DEL REGISTRO DI CONFIGURAZIONE

Windows esegue un backup automatico del registro di configurazione ogni volta che viene avviato.

Se windows non si avvia più, perché nel registro di configurazione sono stati rilevati dei problemi, è possibile ripristinare l'ultima versione del registro di configurazione che windows aveva salvato in automatico.

Avviate il computer in modalità DOS e al prompt dei comandi entrate nella cartella principale di windows digitando la seguente riga:

C:\>CD WINDOWS

Premete [INVIO] il prompt apparirà nel seguente modo:

C:\WINDOWS>

Adesso digitate la seguente riga:

C:\WINDOWS>SCANREG /RESTORE

Premete [INVIO], a questo punto si apre l'utility SCANREG con le ultime versioni del registro di configurazione ordinate per data, scegliete la versione che volete ripristinare e cliccate sul pulsante [Ripristina...].

Una volta eseguita questa procedura, il registro di configurazione verrà ripristinato allo stato corrispondente all'ultimo avvio corretto del computer.

GPEDIT

A questo punto....voglio farvi un regalo,.....fino a poco tempo fà sconoscevo l'esistenza...di gpedit.msc.....beh e approfondendolo un pò....mi ha dato non poche sorprese...perchè?....vi ricordate win98.....o Tweak UI?..beh chi mi direbbe di no....!!Beh con l'avvento già del 2000-Me e l'utimo nato....il nostro amato e non WINZOZZ XP....non abbiamo + la possibilità di personalizzazione di nulla.....o almeno....."pensiamo" di non averla....preferisco definirla così. Per fortuna mia....e di tutti gli scopritori della cartella.....\winnt\system32....esiste...un ottima utility, per modificare e personalizzare centinaio di parametri. Unico neo....è nascosta....ma mooolto nascosta...ma dopo che l'avete trovata vi assicuro non ve ne pentirete.....quindi...pasienza alla mano....e via si parte....in una "brevissima" illustrazione di gpedit.Perchè brevissima?...pechè poi sarete voi a decidere quale personalizzazione avere.....il che è molto soggettiva come cosa.....
Iniziamo con il consueto....START-ESEGUI---GPEDIT.MSC
davanti a voi si presenterà questa finestra...con su scritto..Criterio di gruppo.

Immagine

Questa utility (molti lo chiamano programma....beh per me non è un vero e proprio programma ma un'utility) consente di personalizzare ed impostare una miriade di opzioni nel ns. sistema operativo a seconda dei propri gusti. Ad esempio, l'immagine superiore, mostra la finestra dove è possibile disattivare, l'auto play dei Cd rom.
Le opzioni disponibili sono davvero tantissime, e vanno dalle più banali, come la personalizzazione dei loghi e dei pulsanti di Internet Explorer o l'eliminazione delle icone sul desktop, a quelle più sofisticate, come l'abilitazione di vari menù ecc...ecc...ecc.....Per l'abilitazione di una qualsiasi opzione basta andarci sopra con il puntatore....tasto destro....PROPRIETA'....e vi apparirà una finestra contenente sia IMPOSTAZIONE che DESCRIZIONE.
a)La finestra impostazione, è quella in cui vengono assegnati i criteri da noi selezionati per la personalizzazione.(non configurato,attivato,disattivato);

Immagine

b)La finestra descrizione contiene tutte le informazioni necessarie, spiegate in modo esauriente e comprensibile, che ci guida nella configurazione

Immagine

Bello eh?...quante migliaia di combinazioni possibili per avere un sistema operativo unico e speciale...adatto alle proprie esigenze...

SPERO CHE QUESTA MINI GUIDA SIA UN PO' DI AIUTO NON PER RISOLVERE I PROBLEMI MA MAGARI PER INIZIARE A CONOSCERE UN PO' + IL PICCOLETTO (BEH IL MIO PC LO CHIAMO COSI' ^_^) CHE STA ACCANTO O SOTTO DI VOI....BYE...GHOST

MessaggioInviato: 28 gen 2005, 10:00
di thrantir
Ottima guida Ghost!!! :D :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: 28 gen 2005, 11:46
di cb_123
Soltanto una precisazione riguardo al file gpedit.msc; non è che sia poi molto nascosto, visto che basta andare nel pannello di controllo --> strumenti di amministrazione --> criteri di protezione locali. ;) :D

MessaggioInviato: 28 gen 2005, 13:05
di Ghost
ehm.....non per cosa....ma come dici tu.....quello è "criteri di protezione locali"....con quello gestisci gli elenchi di filtri IP....ecc...ecc...infatti il collegamento non si riferisce a gpedit.msc ma a system32\secpol.msc /s ^_^. Byee

P.s. grazie tha

MessaggioInviato: 28 gen 2005, 22:52
di cb_123
Mi sa che hai ragione, però non ho potuto controllare perchè non mi parte ne l'uno ne l'altro. :D

MessaggioInviato: 04 feb 2005, 03:44
di Ghost
miiiiiiiiiii non lo sapevo....me l'avete resa importante...addirittura.....WOOOOOOOOOOOOOOOOOOW....ehhhe Grazie ragazzi... :D

MessaggioInviato: 04 feb 2005, 10:19
di MORETTOSA
AGGIUNTINA:

start esegui regedit
hkeycurrent user
control panel
cliccare sulla cartella desktop
cercare nella parte di destra menushowdelay
inserire un valore minore direi 100 va benissimo
adesso icaricamenti e i menu saranno fulminei velocissimi
ciaoz alla prossima

MessaggioInviato: 23 feb 2005, 17:37
di enzoexpo
Ottima guida ghost! :wink:

Aggiunta molto importante di more...!!!