Pagina 10 di 13

Re: GA K8VT800(Pro)+AMD Athlon 64 /3400+ Thermaltake Big Typhon

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 12:55
di geronimo73
alexnero ha scritto:Ho sostituito il dissipatore della AMD, in quanto rumoroso, con il Big Typhoon. Risultato, la rumorosità non si è abbassata di una virgola. Cosa fare per non sentire niente o quasi? Ho un altro pc con Pentium 4 3000 su Asrock775v88 e non sento assolutamente nulla. Grazie a chi ha la pazienza di risolvere la questione.

Come hai impostato la velocità della ventola ?
Hai installato il controllo manuale tramite pomello o quello automatico tramite sensore sotto la cpu ? :D

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 13:45
di Barton Simpsons
geronimo73 ha scritto:Cmq è importante dire che il mio case purtroppo mette vicini Alimentatore da 400W (tradizionale, niente di eccezionale) e CPU. 8O
Quindi la CPU si prende il calore di quel "bastardo".

Non so che Ali hai ma di solito e la PSU a prendersi il calore del processore e non viceversa visto che il raffreddamento del alimentatore "respira" all'interno del case prende l'aria calda della cpu e la butta fuori....insieme alla ventola sul fianco del procio.....

il raffreddamento che hai e il minimo.....indirizzare le ventole in immissione non credo che abbia un vantaggio visto che il grosso del lavoro lo fanno quelle in estrazione.....

l'unica ventola in immissione che davvero ha effetto secondo me e quella sul fianco del case che butta aria dirattamento sopra il procio.....

e cmq se dai una sistemata a quel groviglio di cavi vedrai che pure li migliora la sistuazione....

ma ha un ali con ventola da 12 sopra il procio o come?

Re: GA K8VT800(Pro)+AMD Athlon 64 /3400+ Thermaltake Big Typhon

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 13:55
di alexnero
geronimo73 ha scritto:
alexnero ha scritto:Ho sostituito il dissipatore della AMD, in quanto rumoroso, con il Big Typhoon. Risultato, la rumorosità non si è abbassata di una virgola. Cosa fare per non sentire niente o quasi? Ho un altro pc con Pentium 4 3000 su Asrock775v88 e non sento assolutamente nulla. Grazie a chi ha la pazienza di risolvere la questione.

Come hai impostato la velocità della ventola ?
Hai installato il controllo manuale tramite pomello o quello automatico tramite sensore sotto la cpu ? :D
Non ho impostato niente, ne pommello ne sensore. Ho collegato il dissipatore alla cpu tramite cavetto . Forse il problema è proprio quì.

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 13:59
di geronimo73
L'alimentatore genera molto calore che no viene disperso perchè è di quelli a blocco senza areazione alcuna. Ha solo il lato anteriore a lamelle da dove escono i cavi alimentati.
Buttare aria sul procio non è il massimo. Il massimo è generare aria fresca attorno al procio. :D Quindi il fatto che tu mi consigli di mettere una ventola laterale, io la userei per buttare aria sulla mobo. Ma non mi va di cambiare case. :evil:

Comunque se riesco nell'intento ... ti posterò l'ultima opera. :D

Per quanto riguarda groviglio di cavi, ti sbagli e di grosso visto che i cavi sono tutti disposti a non intralciare il riciclo d'aria. Guarda bene forse non ti sei accorto dell'altra immagine. 8)

e' bello condividere tante idee... l'importante è ragigungere l'obiettivo finale: "il freezer nel PC" :P

Re: GA K8VT800(Pro)+AMD Athlon 64 /3400+ Thermaltake Big Typhon

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:00
di geronimo73
alexnero ha scritto:
geronimo73 ha scritto:
alexnero ha scritto:Ho sostituito il dissipatore della AMD, in quanto rumoroso, con il Big Typhoon. Risultato, la rumorosità non si è abbassata di una virgola. Cosa fare per non sentire niente o quasi? Ho un altro pc con Pentium 4 3000 su Asrock775v88 e non sento assolutamente nulla. Grazie a chi ha la pazienza di risolvere la questione.

Come hai impostato la velocità della ventola ?
Hai installato il controllo manuale tramite pomello o quello automatico tramite sensore sotto la cpu ? :D
Non ho impostato niente, ne pommello ne sensore. Ho collegato il dissipatore alla cpu tramite cavetto . Forse il problema è proprio quì.


Visto! basta poco che ce vò!
Ti consiglio di utilizzare il pomello che si monta nell'allogiamento del secondo floppy mai utilzzato..Ciauz :D

Re: GA K8VT800(Pro)+AMD Athlon 64 /3400+ Thermaltake Big Typhon

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:02
di alexnero
alexnero ha scritto:
geronimo73 ha scritto:
alexnero ha scritto:Ho sostituito il dissipatore della AMD, in quanto rumoroso, con il Big Typhoon. Risultato, la rumorosità non si è abbassata di una virgola. Cosa fare per non sentire niente o quasi? Ho un altro pc con Pentium 4 3000 su Asrock775v88 e non sento assolutamente nulla. Grazie a chi ha la pazienza di risolvere la questione.

Come hai impostato la velocità della ventola ?
Hai installato il controllo manuale tramite pomello o quello automatico tramite sensore sotto la cpu ? :D
Non ho impostato niente, ne pommello ne sensore. Ho collegato il dissipatore alla cpu tramite cavetto . Forse il problema è proprio quì.
Cosa mi consigli, controllo manuale o automatico e quale modello? Grazie

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:09
di geronimo73
Come ti ho già scritto quello manuale è meglio.
Però stavo pensando che la ventola è una da 120mm a 1300 rpm.
Come fa a far rumore ? E' una ventola sua originale ThermalTake Silent Fan ? o hai montato una ventola tua ? :D
Per il modello manuale vedi il prodotto n° A2029 dal sito ThermalTake.com

Ciao 8)

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:16
di Barton Simpsons
L'alimentatore che monti tu è sconsigliattissimo per sistemi AMD e cmq per quanto riguarda i cavi sono abituato al mio case quindi il tuo mi sembra un inferno......

Immagine

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:17
di alexnero
geronimo73 ha scritto:Come ti ho già scritto quello manuale è meglio.
Però stavo pensando che la ventola è una da 120mm a 1300 rpm.
Come fa a far rumore ? E' una ventola sua originale ThermalTake Silent Fan ? o hai montato una ventola tua ? :D
Per il modello manuale vedi il prodotto n° A2029 dal sito ThermalTake.com Si è la sua il Big Typhoon è un Kit con ventola installata, mi sembra strano che la thermaltake non abbia proposto anche il regolatore manuale o automatico che sia, se prevedeva il suo uso per ridurre i giri della ventola, non credi?

Ciao 8)

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:24
di geronimo73
Barton Simpsons ha scritto:L'alimentatore che monti tu è sconsigliattissimo per sistemi AMD e cmq per quanto riguarda i cavi sono abituato al mio case quindi il tuo mi sembra un inferno......

Immagine

Grazie... è normale che tu mi risponda così visto che hai un set di cavi a tubo mentre io ho i tradizionali FLAT... :D
Inoltre hai un case che separa egregiamente la zona Alimentatore insieme ai lettori DVD/CD con tutto il resto. E' un tower ? :D

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:35
di Ghost
geronimo73 ha scritto:
Barton Simpsons ha scritto:L'alimentatore che monti tu è sconsigliattissimo per sistemi AMD e cmq per quanto riguarda i cavi sono abituato al mio case quindi il tuo mi sembra un inferno......

Immagine

Grazie... è normale che tu mi risponda così visto che hai un set di cavi a tubo mentre io ho i tradizionali FLAT... :D
Inoltre hai un case che separa egregiamente la zona Alimentatore insieme ai lettori DVD/CD con tutto il resto. E' un tower ? :D

mmmm io pure ho i flat....ma vai in un negozio di idraulica o cose simili....tubo d'acqua di 1/1.5 cm di diametro.....sfilacci i flat con un taglierino.......apri il tubo...ci infili i fili (scusa il gioco di parole ^_^) e op il gioco è fatto.....

P.s. bello quell'albero di natale a quando metterci la stella e le palle? ahhahaha

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 14:51
di Barton Simpsons
Non e periodo ora per Stelle e Palline pero ci ho messo una sdraio......non e un tower....e lo tsunami di Tt e pure uno dei piu piccoli in giro...

cmq puoi fare come ho fatto io kit vantec per i cavi (10€) un pomeriggio di lavoro.....e un bel cacciavitino da orologiaio e viene cosi....

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 15:03
di geronimo73
Barton Simpsons ha scritto:Non e periodo ora per Stelle e Palline pero ci ho messo una sdraio......non e un tower....e lo tsunami di Tt e pure uno dei piu piccoli in giro...

cmq puoi fare come ho fatto io kit vantec per i cavi (10€) un pomeriggio di lavoro.....e un bel cacciavitino da orologiaio e viene cosi....


Errore... ti sei sbagliato di nuovo. Lo Tsunami è alto 10cm in più dei normali e tradizionali case midtower.
Ciò favorisce una migliore gestione dei componenti, tra cui l'alimentatore. 8) . Il mio case l'ho pagato 40€ e si vede. Il tuo costa 130 € 8O .
Normale la differenza. 8)

MessaggioInviato: 05 giu 2005, 21:10
di thrantir
geronimo73 ha scritto:
thrantir ha scritto:le tue temp sono un po alte, io con un processore analogo e con quel regime di rotazione (sempre volcano12) sono sotto i 45°, 6 sicuro di aver steso bene la pasta termoconduttiva? e ke pasta hai usato?


non conosco la marca.
Ho steso la pasta solo sulla parte centrale dove c'è il CORE.
Lo stesa come se fosse un "ostia".
Ma in casa tua che temp c'è ? :D


circa 31°, fa un caldo boia (fuori si sta meglio)

MessaggioInviato: 06 lug 2005, 21:26
di lello114
Ciao a tutti, nel leggervi mi è venuto caldo alla cpu 3000+ 939 .
All'inizio avevo la temperatura intorno ai 51° 52° in idle , poi ho montato una ventola da 120mm in estrazione giri fissi , rimosso il tappo del secondo floppy per creare flusso , sistemati i cavi e fatti alcuni fori sul fianco del case in direzione della cpu . Risultato discreto 47° 48° sempre in idle e con le temperature di questi giorni.
Oggi ho comprato una Silent Boost K8 A1838 della Thermaltake in rame,
ventola 80x80x25 27,5cfm 21dba peso 551gr compresa ventola, e pasta termica silver oggi la monto e voglio vedere se c'è differenza con il dissi originale AMD .
Grazie per le dritte quotidiane :wink: