Pagina 1 di 3

[TFM] Project P.I.L.S.

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:45
di picio71
Iniziamo con una piccola introduzione, giusto per aspettare che le prime immagini siano caricate sul server.

La voglia di integrare un impianto a liquido nel proprio case e' un desiderio di ogni modder, non e' un segreto alla fine siamo l'evoluzione diretta degli overclockers, ed anche se non cerchiamo le prestazioni estreme, ci piace unire alle componenti estetiche altre prettamente prestazionali per lavorare al meglio con il nostro computer.

La rete pullula di integrazioni, ma a noi piace realizzare qualcosa di piu, allora la scommessa, perche' non integrare un impianto full liquid all' interno di un barebone?

E per di piu' lasciarlo cosi com'e' di fabbrica senza andare a sconvolgere la linea del case......

La sfida e' partita il progetto P.I.L.S. e' partito .....


T.F.M. rulez Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:45
di picio71
Giusto per allettare un po i vostri appetiti e la vostra fame di immagini, la vittima sacrificale.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Come si puo' leggere sulla confezione, le dimensioni del case sono ridotte, valutando bene i vari ingombri alla fine di compromessi ce ne sono ben pochi, e delle scelte obbligate bisogna farle dall' inizio.

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:46
di picio71
Un po di foto del case per conoscerlo meglio.

Immagine



Immagine



Immagine


Scoperchiamolo......



Immagine



Immagine



Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:46
di picio71
Ed ora la scatola delle meraviglie......



Immagine



Senza svelare nulla a nessuno, ma tutto cio che serve e' dentro questa scatola, pompa, 3 wb, radiatore, raccordi, tubi, molle, viti, strofinacci, carta igenica valechina scope ........ forse mi son fatto prendere da ricordi d'infanzia quando passava il furgone della candeggina, ma siete troppo giovani per ste cose...... :hammer:

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:47
di picio71
Iniziamo a ravanare dentro la scatola ed il primo pezzo che tiro fuori e' il radiatore.

Immagine

Un Alphacool Radiator NexXxos Extreme 80, un piccolo radiatore da 80 mm capace di raffreddare i bollenti spiriti dei 3 wb che applichero ai vari chip, dalle dimensioni contenute, in piu' ho la possibilita' di montare due ventole da 80.


Immagine

Qui ho applicato i raccordi per i tubi da 1/4', trovati in una ferramenta vicino casa mia, alla fine sono raccordi per aria compressa, quindi di facile reperibilita' ;)

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:48
di picio71
Per la pompa ho scelto la Laing DDC-pump 12V DDC-1T

Technical data:
Dimensions: (WxLxH) 62x62x38mm (without connections)
Motor construction type: electronically commuted ball-motor
Working voltage: 12 V DC Voltage
Power input: 18W
Admissible voltage area: 6 to 13,2 V
Delivery height: at 12V: 4,7m
Max. delivery rate: 600L/h
Delivery media: water, water-/glycol compounds
Max. system temperature: 60° C
Medium-affecting parts: stainless steel 1.4571, PPS-GF40, EPDM O-sealing rings, alumina, hard carbon
Connections: 2x 3/8" hose connection



Immagine


Immagine


Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:49
di picio71
Alla pompa andro a montare l'adattatore per raccordi da 1/4', Laing DDC Alphacool attachment, in puro stile Alphacool.


Technical data:

Dimensions (LxWxH): 80 x 80 x 25mm (without connection, without pump)
Weight: 180g
Material: Plexiglas GS
Mounting: 4x M4 thread, 8x decouplings
Connections: 3x G1/4 inch thread



Immagine



Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:49
di picio71
Iniziamo ad accoppiare un po di pezzi, l'adattatore alla pompa.

Iniziamo a rimuovere le quattro viti nella parte inferiore della pompa.



Immagine


La pompa senza il coperchio.



Immagine


Attenzione a non perdere la guarnizione, dovra' essere rimessa nella propria sede.


Immagine



Immagine


Fissiamo la cover nuova con i bulloni a corredo.



Immagine


E montiamo i due raccordi da 1/4'....



Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:50
di picio71
La vaschetta, scelta obbligata visti gli spazi esigui....



Immagine



Immagine



Immagine


Technical data:

Weight: 176 g
Material: polyoxymethylene, Plexiglas
Dimensions: (LxWxH) 80 x 57 x 36 mm
Connections: 2x G1/4"
Sealing: G3/8" for filling

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:51
di picio71
Arriviamo ai tre waterblock, tre Alphacool NexXxos della serie XP, per CPU, GPU e Chipset, ma dato che li ho usati in un sistema precedente, una pulita non fa male, quindi.....


Immagine


Una ciotola dove posarli in una soluzione di aceto e sale, venti minuti in immersione.


Immagine


Finito il trattamento.


Immagine



sono lindi e pinti, come nuovi, via aloni, macchie e quant'altro ;)

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:51
di picio71
Ecco i tre waterblock dopo lo smontaggio, pulizia e rimontaggio.



CPU


Immagine


GPU


Immagine


Chipset


Immagine




Ed infine foto di famiglia :-D




Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:52
di picio71
Ripartiamo dal case ed iniziamo a preparare il tutto ai delicati trattamenti al quale sara' sottoposto....


Immagine


Denudiamo il tutto, mi serve spazio, per quel che ho a disposizione e poi devo preparare la scheda madre.


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Il case e' spoglio e libero, inizio a studiarlo..... 8-)

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:52
di picio71
la scheda madre, nonostante sia piccola in standard flex atx, non manca di nulla.


* Mini-Aluminium-Barebone-System with Socket A
* Supports Athlon XP/Duron with 200/266/333/400FSB
also supports Barton-core up to 3200+
* Chipset: nVidia nForce2 Ultra 400
* Low loise with ICE-Heatpipe-Cooling
* 1x AGP (8X), 1x PCI (for simultaneous use)
* 2x DDR400/333/266/200 Dual-Channel-Support,
* 6x USB 2.0, 6-Ch-Audio, LAN, Firewire and much more
* SN45GV2 with Silent-X 250W power supply



Sulla scheda madre andro' a rimuovere il dissipatore passivo sul chipset.


Immagine


Immagine


Grazie ad una pinza a punta fine rimuovo le clip.


Immagine



Immagine



Il dissipatore rimosso.


Immagine


Il chip spoglio.



Immagine

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:53
di picio71
Ed ora una bella ravanata in bagno...
reparto della signora, ma se vi manca la signora, potete usare lo scomparto della mamma, di solito ogni donna non ne fa a meno :-D

Cotone idrofilo.


Immagine


Acetone.


Immagine



Occhio all' etichetta.


Immagine



Quindi attenzione a quando lo utilizzate.


Imbeviamo un ciuffo di cotone con dell' acetone e stando attenti a non spalmare la pasta sulle componenti adiacenti il chip rimuoviamo la pasta.

Dopo qualche passata il risultato e' questo.


Immagine


Puliamo anche il dissipatore.


Immagine


Ed anche questa e' fatta.

MessaggioInviato: 31 mar 2007, 16:54
di picio71
Analogo trattamento per la scheda video.


Ecco il risultato.


Immagine




Per gli amanti dei dettagli....



Immagine