Liquido COOLIT ALC o Aria CoolerMaster ECLIPSE?
 Inviato: 23 lug 2009, 13:11
Inviato: 23 lug 2009, 13:11Ciao ragazzuoli.....vado subito al dunque. Con il caldo di questi giorni mi sono reso conto che stare al pc anche x lavoro sta diventando un problema ed è a questo punto che mi sono chiesto se cambiare dissi x la cpu e passare al COOLIT DOMINO ALC....una soluzione a liquido all-in-one che da quanto ho letto in giro sembra abbastanza buona ed in certi casi al di sopra dei più performanti sistemi ad aria.
Il prezzo è di 89 euro da essedi...visto che in giro c'è cmq la spedizione da pagare e sinceramente non mi va proprio.Però a questo punto mi chiedo se otterei realmente dei benefici rispetto al mastodontico cooler master Eclipse che monto...che sinceramente mi tiene bene il procio ma è pur sempre ad aria e sento " a mano" che cmq la temp sale in gaming.
Se la spesa vale davvero la faccio altrimenti rimango così....o se ci sono dissi a liquido sullo stesso prezzo che mi permettono di avere dei miglioramenti sopratutto in termini di temperatura sotto stress della cpu...
attendo consigli
			Il prezzo è di 89 euro da essedi...visto che in giro c'è cmq la spedizione da pagare e sinceramente non mi va proprio.Però a questo punto mi chiedo se otterei realmente dei benefici rispetto al mastodontico cooler master Eclipse che monto...che sinceramente mi tiene bene il procio ma è pur sempre ad aria e sento " a mano" che cmq la temp sale in gaming.
Se la spesa vale davvero la faccio altrimenti rimango così....o se ci sono dissi a liquido sullo stesso prezzo che mi permettono di avere dei miglioramenti sopratutto in termini di temperatura sotto stress della cpu...
attendo consigli




 ....ora come ora basta ke faccia il suo dovere . Magari con l'anno nuovo e con sicuramente schede madri ,vga e nuove cpu ...farò un pensierino sull'upgrade dell'intero sistema incluso raffreddamento a liquido. Più che altro aspetto la piena compatibilità con l' USB 3.0 , i SATA a 6GB/S e le cpu a 6 core di cui sono stati prodotti già i prototipi. A questo punto meglio aspettare anche l' Nvidia e dare un'occhiata più in là sul da farsi
 ....ora come ora basta ke faccia il suo dovere . Magari con l'anno nuovo e con sicuramente schede madri ,vga e nuove cpu ...farò un pensierino sull'upgrade dell'intero sistema incluso raffreddamento a liquido. Più che altro aspetto la piena compatibilità con l' USB 3.0 , i SATA a 6GB/S e le cpu a 6 core di cui sono stati prodotti già i prototipi. A questo punto meglio aspettare anche l' Nvidia e dare un'occhiata più in là sul da farsi 