La Sisley conquista il nono scudetto della sua storia e lo fa con una partita quasi perfetta che annichilisce le ultime speranze di Piacenza, già sconfitto nei due primi match. Tre a zero per i veneti con punteggi netti (19, 21, 16) e una superiorità assoluta sia in difesa con lo strepitoso «libero» Farina, sia negli attacchi di Fei, Cisolla e Papi, rafforzati dalla sicurezza di Gustavo a muro e dall’equilibrio di Vermiglio nella distribuzione del gioco.
Piacenza, che in semifinale aveva eliminato Cuneo, è stata in partita solo nei primissimi punti dei set e non è mai riuscita a reagire alle accelerazioni di Treviso, più determinata nel riconquistare la palla e più precisa negli attacchi. Alte le percentuali soprattutto per Fei dalla zona due e il «sempreverde» Papi (compirà 34 anni nei prossimi giorni): anche in battuta i veneti sono stati molto insidiosi e, «aces» a parte, hanno costretto la ricezione piacentina a servire palloni sporchi a Nicola Grbic. Nasce da qui la scarsa precisione e soprattutto la prevedibilità degli emiliani in schiacciata, con Zlatanov autore di una prestazione disastrosa. Marshall ha provato a dare incisività a rete ma non è bastato.
A Treviso (quarto scudetto in 5 anni) si chiude con questa vittoria l’era di Daniele Bagnoli: il tecnico lascia l’Italia per allenare la Dinamo Mosca. Sarà un cambiamento importante per i campioni e potrebbe preludere a una ristrutturazione della squadra che costituisce ancora l’ossatura della Nazionale azzurra con uomini fondamentali e di esperienza. «Non so cosa ci porterà il futuro - ha commentato Papi - ma tutti noi che l’abbiamo vissuto siamo sicuri di aver partecipato a un ciclo irripetibile».
Questo l’albo d’oro del campionato di Serie A1 maschile di volley:
1946                   Robur Ravenna
1947                   Robur Ravenna
1948                   Robur Ravenna
1949                   Robur Ravenna
1950                   Ferrovieri Parma
1951                   Ferrovieri Parma
1952                   Robur Ravenna
1953                   Minelli Modena
1954                   Minelli Modena
1955                   Minelli Modena
1956                   Crocetta Modena
1957                   Avia Pervia Modena
1958                   Ciam Villa D’Oro Modena
1959                   Avia Pervia Modena
1960                   Avia Pervia Modena
1961                   Ciam Villa D’Oro Modena
1962                   Interauto Avia Pervia Modena
1962/63                Avia Pervia Modena
1963/64                Ruini Firenze
1964/65                Ruini Firenze
1965/66                Virtus Bologna
1966/67                Virtus Bologna
1967/68                Ruini Firenze
1968/69                Pallavolo Parma
1969/70                Panini Modena
1970/71                Ruini Firenze
1971/72                Panini Modena
1972/73                Ruini Firenze
1973/74                Panini Modena
1974/75                Ariccia
1975/76                Panini Modena
1976/77                Federlazio Roma
1977/78                Paoletti Catania
1978/79                Klippan Torino
1979/80                Klippan Torino
1980/81                Robe di Kappa Torino
1981/82                Santal Parma
1982/83                Santal Parma
1983/84                Kappa Torino
1984/85                Mapier Bologna
1985/86                Panini Modena
1986/87                Panini Modena
1987/88                Panini Modena
1988/89                Panini Modena
1989/90                Maxicono Parma
1990/91                Il Messaggero Ravenna
1991/92                Maxicono Parma
1992/93                Maxicono Parma
1993/94                Sisley Treviso
1994/95                Daytona Las Modena
1995/96                Sisley Treviso
1996/97                Las Daytona Modena
1997/98                Sisley Treviso
1998/99                Sisley Treviso
1999/00                Piaggio Roma
2000/01                Sisley Treviso
2001/02                Daytona Modena
2002/03                Sisley Treviso
2003/04                Sisley Treviso
2004/05                Sisley Treviso
2005/06                Lube Macerata
2006/07                Sisley Treviso
			




 
  
