Pagina 2 di 3

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 01 set 2009, 14:54
di Cesena'88
scusa, ma se ti chiedo cosa ci fai col pc perchè mi rispondi office e internet? per questo come ti abbiamo detto in due è già troppo il tuo... se adesso dici che usi altri programmi tipo photoshop o eleborazioni video, questo è un altro discorso, questi sono inclusi
Cesena'88 ha scritto:applicazioni particolari tipo rendering o elaborazioni in generale

per cui si che a sto punto ne vale la pena di prendere un phenom2... lo vedrai che a rallentarti sono queste applicazioni e non word... :wink:

non voleva essere un tono alterato, ma una semplice considerazione mia personale...

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 01 set 2009, 15:18
di Maicol82
tonertemplum ha scritto:e allora vai di quadcore ;)


io sarei orientato sul 965 che come costo e' elevato ma e' il migliore attualmente e mi permetterebbe di andare avanti per anni magari concentrandomi su upgrade di altri componenti oppure prendere uno tra il 940 il 945 o il 955 e risparmiare qualcosina da investire su un altro HD da mettere in raid0 oppure prenderne uno esterno visto che con quello esterno ovvieri anche al possibile problema di perdita dati

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 01 set 2009, 15:21
di Maicol82
Cesena'88 ha scritto:scusa, ma se ti chiedo cosa ci fai col pc perchè mi rispondi office e internet? per questo come ti abbiamo detto in due è già troppo il tuo... se adesso dici che usi altri programmi tipo photoshop o eleborazioni video, questo è un altro discorso, questi sono inclusi
Cesena'88 ha scritto:applicazioni particolari tipo rendering o elaborazioni in generale

per cui si che a sto punto ne vale la pena di prendere un phenom2... lo vedrai che a rallentarti sono queste applicazioni e non word... :wink:

non voleva essere un tono alterato, ma una semplice considerazione mia personale...


si lo so che non sei in tono polemico..mi sono spiegato male io...come ho risposto a toner il mio orientamento e' su quelle possibilita'

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 01 set 2009, 15:31
di Cesena'88
come ti ho già detto 200Mhz non sono una differenza abissale e non ne vale la pena... forse è meglio spendere 70€ in 2 dischi da mettere in raid0 oltre al 955...

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 01 set 2009, 17:45
di Maicol82
Cesena'88 ha scritto:come ti ho già detto 200Mhz non sono una differenza abissale e non ne vale la pena... forse è meglio spendere 70€ in 2 dischi da mettere in raid0 oltre al 955...


e del Phenom II X2 550 che ne pensate? guardando sul sito AMD ho notato che ha pari caratteristiche al X4 945 al X4 955 e al X4 965 differenziandosi per Mhz voltaggio (il 955 e' superiore agli altri) e watt il 955 ne ha 125 il 550 80 il 945 95 e il 965 140

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 02 set 2009, 12:22
di Cesena'88
X2 vuol dire dual core e non quad core, in genere i giochi ne beneficiano poco dei quad tranne alcuni, mentre molte applicazioni professionali sono programmate per sfruttare a pieno tutti i core, per cui con queste ultime è meglio muoversi su un X4... Diffida il tdp dichiarato, le misurazioni non sono reali, e spesso sono valori molto abbondanti che non vogliono dire nulla, sicuramente un quad core consumerà di più e una cpu a frequenza maggiore anche, ma le differenze potrebbero essere poco rilevanti...

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 03 set 2009, 08:32
di Maicol82
Cesena'88 ha scritto:X2 vuol dire dual core e non quad core, in genere i giochi ne beneficiano poco dei quad tranne alcuni, mentre molte applicazioni professionali sono programmate per sfruttare a pieno tutti i core, per cui con queste ultime è meglio muoversi su un X4... Diffida il tdp dichiarato, le misurazioni non sono reali, e spesso sono valori molto abbondanti che non vogliono dire nulla, sicuramente un quad core consumerà di più e una cpu a frequenza maggiore anche, ma le differenze potrebbero essere poco rilevanti...

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 03 set 2009, 08:40
di Maicol82
Cesena'88 ha scritto:X2 vuol dire dual core e non quad core, in genere i giochi ne beneficiano poco dei quad tranne alcuni, mentre molte applicazioni professionali sono programmate per sfruttare a pieno tutti i core, per cui con queste ultime è meglio muoversi su un X4... Diffida il tdp dichiarato, le misurazioni non sono reali, e spesso sono valori molto abbondanti che non vogliono dire nulla, sicuramente un quad core consumerà di più e una cpu a frequenza maggiore anche, ma le differenze potrebbero essere poco rilevanti...


lo so che ha 2 core il 550 ma siccome non credo di sfruttarli a pieno i 4 core pensavo al 550 aumentando quindi i Mhz e impiegare i soldi risparmiati in un HD che pensavo di prendere esterno per salvare tutto il materiale del sito...oppure tu prenderesti magari il 955 e non il 965 che è ancora alto come prezzo) e ridurresti la capacità dell'HD magari da 500 a 250 o intorno ai 300 GB?

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 03 set 2009, 16:07
di Cesena'88
tutto dipende dalla applicazioni che usi, fai due ricerche, per un software che usa tutti e 4 i core vale la pena prendere il 955, se i software che usi sfruttano solo 2 core la differenza a pari frequenza sarà minima... per quanto riguarda la dimensione del disco dipende da te, da cosa ci devi mettere dentro, se ci metti di file di testo è inutile 1T, mentre se ci metti dei film può essere utile...

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 03 set 2009, 22:44
di Caligola
Se usi molto i programmi di fotoritocco e editing video il quad ti fa risparmiare un po di tempo, per il resto basta X2.
Un quad che abbia una frequenza più bassa di un dual avrà comunque una potenza di calcolo maggiore.
Il x4 965 evitalo per il costo, opta semmai per x4 955 che costa meno e ti andrà come l'altro (al più più lo overclocchi :) )
Interessante il discorso raid, ma prima di partire in quarta devi dirci se i dati che tieni o terrai nel pc sono dato molto importanti o no, questo per vedere quale raid ti si addice maggiormente

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 04 set 2009, 07:42
di Maicol82
Caligola ha scritto:Se usi molto i programmi di fotoritocco e editing video il quad ti fa risparmiare un po di tempo, per il resto basta X2.
Un quad che abbia una frequenza più bassa di un dual avrà comunque una potenza di calcolo maggiore.
Il x4 965 evitalo per il costo, opta semmai per x4 955 che costa meno e ti andrà come l'altro (al più più lo overclocchi :) )
Interessante il discorso raid, ma prima di partire in quarta devi dirci se i dati che tieni o terrai nel pc sono dato molto importanti o no, questo per vedere quale raid ti si addice maggiormente


la CPU penso di cambiarla tra qualche mese, magari addirittura a Natale visto che comunque avendoci pensato bene il 5200+ mi è suffciente, magari visto che non sono particolarmente ferrato in overclock aumento la frequenza con il programma che ha la scheda madre...e il cambio di CPU lo farò quando il 965 che da ciò che ho letto su vari forum rimarrà il top di gamma AMD ancora x un pò si abbasserà di prezzo cosa che dovrebbe avvenire (dicono sui forum) per la messa sul mercato dei nuovi processori intel e quindi è questione di concorrenza, ora come ora preferisco aggiungere un HD che io pensavo esterno in quanto i dati salvati saranno prevalentemente foto, filmati, articoli, animazione video e foto e devono andare sul sito internet quindi non devo assolutamente rischiare di perderli

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 04 set 2009, 15:25
di Cesena'88
non so quanto hai intenzione di spendere, ma forse la soluzione migliore, anche se un po' costosa, sarebbe quella di mettere due dischi interni in raid1(mirroring), cioè vedi un disco ma il sistema scrive gli stessi dati su entrambi i dischi così se ne dovesse rompere uno non perdi i dati, e poi magari un disco esterno per fare il backup, i cassetti esterni se non costruiti bene fanno riscaldare molto il disco e quindi si rischia di bruciare per cui è bene non tenerli sempre accesi

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 04 set 2009, 17:50
di Maicol82
Cesena'88 ha scritto:non so quanto hai intenzione di spendere, ma forse la soluzione migliore, anche se un po' costosa, sarebbe quella di mettere due dischi interni in raid1(mirroring), cioè vedi un disco ma il sistema scrive gli stessi dati su entrambi i dischi così se ne dovesse rompere uno non perdi i dati, e poi magari un disco esterno per fare il backup, i cassetti esterni se non costruiti bene fanno riscaldare molto il disco e quindi si rischia di bruciare per cui è bene non tenerli sempre accesi


il budget non vorrei superare i 150 euro per HD e scheda wi-fi...per cassetti esterni intendi gli HD esterni? perche' me li sconsigli? in che senso se non fatti bene? avevo anche intenzione di prendere una scheda wi fi interna da 300 Mbps al posto della mia 54 Mbps ma volevo sapere se ne vale la pena o no, nel senso che, scaricando musica film e programmi da internet la differenza la noto oppure sono soldi sprecati? L'upgrade che avevo intenzione di fare era CPU HD (orientato per lo piu' su uno esterno) e scheda wi-fi...la scheda wi-fi solo se effettivamente la differenza si nota

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 04 set 2009, 20:40
di Cesena'88
cassetti esterni intendo lascatola degli hard disk esterni, e per non fatta bene intendo che non raffredda bene gli hard disk, molte sono fatte in plastica e senza ventole, se il disco si riscalda molto è bene tenerlo acceso poco oppure nel lungo periodo si rischia di rompere... se pensi di tenerlo sempre acceso te lo sconsiglio se pensi di usarlo 5/10min per salvare i dati ok...
se con la wifi usi solo internet non noterai differenza, una 54Mbit realmente va tra 20 e 25Mbit/s e siccome le adsl vanno massimo a 7Mbit e le adsl 2+ a 20Mbit, non noti differenze... mentre se la devi usare per trasferire dati da un pc ad un altro la storia cambia anche se è meglio il cablato, ma se non è possibile il 300Mbit è una valida alternativa, ma devi cambiare anche l'access point...

Re: CONSIGLIO UPGRADE

MessaggioInviato: 04 set 2009, 21:55
di Maicol82
Cesena'88 ha scritto:cassetti esterni intendo lascatola degli hard disk esterni, e per non fatta bene intendo che non raffredda bene gli hard disk, molte sono fatte in plastica e senza ventole, se il disco si riscalda molto è bene tenerlo acceso poco oppure nel lungo periodo si rischia di rompere... se pensi di tenerlo sempre acceso te lo sconsiglio se pensi di usarlo 5/10min per salvare i dati ok...
se con la wifi usi solo internet non noterai differenza, una 54Mbit realmente va tra 20 e 25Mbit/s e siccome le adsl vanno massimo a 7Mbit e le adsl 2+ a 20Mbit, non noti differenze... mentre se la devi usare per trasferire dati da un pc ad un altro la storia cambia anche se è meglio il cablato, ma se non è possibile il 300Mbit è una valida alternativa, ma devi cambiare anche l'access point...


per quanto riguarda gli HD avevo pensato a questo PACKARD BELL Carbon 640GB anche se sono più orientato su un 2.5" magari anche di capacità minore (sui 250-320 GB) ma se hai consigli a riguardo sono ben accetti...l'access point l'ho cambiato da neanche un paio di mesi, è un modem router wi fi della netgear adsl2+ che supporto i 300 Mbps...ed è per questo che avevo intenzione di adeguare anche la scheda ma se la differenza non si nota se non nei trasferimenti da PC a PC risparmierò 40€ se la prendevo PCI o 75 se PCI-e e li investirò in qualcos'altro...come può essere la CPU...penso che con circa 40€ da 250-320 GB li trovo e poi mi concentrerò sulla valutazione di un phenom II X4