Pagina 1 di 1
		
			
				configurazione editing video
				
Inviato: 
28 dic 2010, 16:19 
				di myskin
				salve,
vorrei assemblarmi una macchina per prevalente uso di editing foto - video
pensavo al Phenom II X6 1090T
utilizzerò:
premiere cs5
o avid
nonchè photo shop
mi potete consigliare la componentistica adeguata?
grazie in anticipo!
saluti
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
28 dic 2010, 18:39 
				di Caligola
				Benvenuto in amdplanet!
Mi piace la scelta del processore, prima di configurare il resto mi puoi dire se farai overclock e se alle volte ci giocherai?
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
28 dic 2010, 18:50 
				di Caligola
				Mi ero dimenticato di chiederti la spesa massima che vorresti dedicargli.
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
29 dic 2010, 08:43 
				di myskin
				grazie del benvenuto 

no, giochi solo occasionalmente (e presi dalle riviste...quindi vecchiotti e classici... sono "anziano" 

no overclock o smanettamenti vari, solo una workstation per editing video e foto.
le altre cose, una macchina del genere, credo le possa fare (interdet etc...) agevolmente...
poi ho visto anche nuovi proc all'orizzonte con tdp molto più favorevole che ispirano...
cmq
grossi dubbi su scheda grafica, quantitativo di memoria, alimentatore etc...
grazie
 
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
29 dic 2010, 13:11 
				di Caligola
				Per il quantitativo di ram io non andrei oltre i 4Gb e per l'alimentatore un bel Corsair 500W ti andrà benissimo.
Per la scheda video cosa pensavi?
La 5770 l'ho trovata a 100€ e potrebbe essere molto buona.
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
29 dic 2010, 14:51 
				di Caligola
				Scheda madre Gigabyte GA-880GM-D2H (rev. 1.3)  o Asrock 870extreme3
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
30 dic 2010, 01:07 
				di myskin
				grazie delle risposte,
le ati in genere le adoro, ma in questo campo ho sentito pareri più favorevoli sulle nvidia....che ne dite?
le motherboard proposte sono veramente ottime a giudicare da quanto letto.
dite che il 500 w è sufficente? anche con una scheda video più performante?
come hdd pensavo ad un hitaci, masterizzatore blue ray, e magari investire qualcosa in più in ram (w7 64 bit e premiere credo ne trarranno giovamento) e pensavo alle corsair.
sul case andavo su un qualcosa di alluminio di prezzo però non eccessivo (cooler master?)
poi venotolotti, niente lucine kit tastiera mouse logitech.
consigli per un monitor (grande)?
che ne dite?
spesa ... flessibile ... non da dissanguarmi, ma da avere una macchinina che un po' duri e lavori ben bene
tnx
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
30 dic 2010, 09:24 
				di Caligola
				Personalmente "amo" di più le nvidia, ma in tutta onesta non credo ci siano grosse differenze, se preferisci nvidia potrei consigliarti la gts 450, potenza, consumo e costo è identico alla ati 5770.
500w di ottima marca ti bastano sicuramente
Come vorresti fare con gli HD? quanti e di quali capacità? il raid non ti interessa?
Lavori con i video, perciò file grandi sicuramente e avrai bisogno di hd "spaziosi", ti consiglio di mettere un HD non troppo grande e più veloce per il S.O. e se vuoi uno grande da usare come archivio, io comunque preferisco HD non troppo grandi per varie ragioni.
Non credo che premiere utilizzi più di 4 Gb di ram, se mettendo 6/8Gb ne usi comunque meno, non avrai differenze di prestazioni e in compenso avrai solo buttato via soldi.
Non facendo overclock puoi prendere qualsiasi marca magari prediligendo i modelli con cl più basso e con qualche dissipatore montato.
Le corsair sono ottime specialmente dalle dhx in su, ma parlo per overclock, altrimenti anche le xms vanno bene, come anche le ocz e le kingston hyperx.
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
30 dic 2010, 09:27 
				di Caligola
				I case della cooler master sono costruiti bene e sono anche progettati bene perciò credo che hai fatto una buona scelta.
Per le lucine, quello è personale 
  
 Tastiera mouse logitech sono una garanzia!
 
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
01 gen 2011, 05:07 
				di myskin
				ottimi consigli, grazie, dopo la befana andrò su questa configurazione allora:
asrock 870extreme3 		85
corsair dhx 8gb			160
hdd nova corsair 128		200
hdd deskstar hitaci 2tb		120
ati hd 5770 1gb			120
masterizzatore blue ray Lg	100
case cooler master elite(+ali)	70
trackball logitech trackman         70
mouse + key (kit) logitech wave   70     
w7 64 bit home oem                     80
totale: 1236 ivato.....peeeeerò!!!! però gran macchina!!!!
dolori col monitor....l'IPS più accessibile si attesta sui 500 neuro....
grazie ancora
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
01 gen 2011, 06:06 
				di myskin
				e giusto per fare una configurazione del tipo, ma più economica....(così dò il mio contributo ad altri che ceercano la stessa tipologia)
asrock 870extreme3 		85
corsair dhx 4gb			70
hdd deskstar hitaci 2tb	120
ati hd 5770 1gb			120
masterizzatore dvd              29
case cooler master elite(+ali)	70
mouse + key (kit) logitech wave 70     
w7 64 bit home oem		80
totale.... 644....bè decisamente più abbordabile ed ottima base migliorabile in futuro!!!
			 
			
		
			
				Re: configurazione editing video
				
Inviato: 
04 gen 2011, 07:50 
				di Genesi
				Ciao e benvenuto.
Dunque, per l'uilizzo che intendi farne direi che un x6 ia una buona scelta il 1090 è fin costoso e sè non fai Overclock direi anche piuttosto inutile il 1075sarebbe forse la scelta piu' sensata ma molto dipende dal prezzo a cui riesci a reperirlo, per quel che riguarda la ram a meno che non utilizzi programmi specifici in grado di sfruttare otre i 4gb direi che quest'ultimi sono ancora la scelta migliore (4gb) prendile economiche ma con una latenza bassa (cl7) aiutano sicuramente di piu' di un maggiore quantitativo, l'alimentatore buon il Corsair da 550W oppure puoi puntare su' un modulare economico come l' LCpower Ozeanos entrambe cmq abbondanti visto il pc, il case non risparmiaci troppo poi potresti pentirtene inoltre i CoolerMaster elite attualmente sono venduti ad un prezzo ben al di sopra del loro valore, l'alimentatore integrato (ex Scorpian) non è proprio il "massimo" della vita un buon Lcpower Metatron 400W o il Corsair430W Cvx  gli sono superiori.
Il comparto piu' importante cmq per il tuo utilizzo rimane lo storage, buona l'idea di un SSD per SO e programmi ed elaborazioni e buona anche l'idea del disco di supporto per storage, ma l'ssd è piuttosto costo volendo puoi optare per un Sansung F4 Spinpoint da 320gb (costo medio 32euro) piuttosto rapido e valutare anche un raid0 ed aggiungere un altro disco per lo storage (il raid0 è pericoloso), cmq valuta molto attentamente questo comparto poichè sarebbe il tuo "collo di bottiglia" maggiore rispetto alle altre componenti.
La vga Nvidia o Ati dipende moltissimo dai programmi che utilizzi alcuni possono avvalersi della tecnologia proprietaria di Nvidia ed aiutarti nel lavoro, quindi in base a quello scegli una o l'altra direi che la 5770 e la 450 sono due buone scelte per un gioco occassionale ed hanno il giusto prezzo.