willi wonka e la fabbrica di cioccolato

Musica, Cinema Teatro..tutto ciò che volete sull'arte e spettacolo..

Moderatori: cb_123, thrantir

Messaggiodi thrantir il 27 set 2005, 11:24

"nn essendo regista, nn credo di saper valutare la differenza di impatto ke il film avrebbe avuto con i cambiamenti ke tu proponi, e, a meno ke tu nn abbia delle esperienze nel campo, credo ke x te valga lo stesso" => perche'? non occorre essere registi per valutare un film (o immaginare come sarebbe stato se...)


sono due cose diverse, in un caso valuti l'impatto ke il film ha avuto su di te, nell'altro dici ke una effettuando una scelta diversa il regista avrebbe ottenuto l'effetto ke tu ti aspetti, nel caso specifico avrebbe reso meglio la natura degli oompa loompa, ed è qui ke, secondo me, nn abbiamo le capacità

cmq, ti trascrivo il tuo primo messaggio

Gene Wilder e' nel personaggio, ma era troppo giovane (ma se come intuisco il nuovo Wonka e' il solito - per Burton - Depp, il problema si aggrava!)
Ci sono poi delle (non riuscite) modifiche alla trama del libro.
Adoro Tim Burton e quindi sono curioso di vedere il suo lavoro.
Spero che la computer graphic abbia consentito di rendere piu' credibili gli Oompa Loompa, che nel film originale erano interpretati da nani.


come noterai hai parlato di gene wilder troppo giovane, di oompa loompa poco credibili, nn vedo traccia di "mia opinione", "secondo me" :wink:

via basta, la mia critica nn era tanto sulle tue critike nel film particolare, ma sul modo di guardare un film e giudicare le scelte del regista
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 

Messaggiodi thrantir il 29 set 2005, 13:09

dopo tutti sti discorsi, ieri sono finalmente andato a veder questo remake tanto discusso...

Non c'è che dire, Burton ha dato al film un taglio del tutto diverso, in linea con il suo stile... l'atmosfera del film originale era decisamente grottesca, in alcuni punti molto tetra, mentre il remake è molto più "luminoso"!
Depp impersona un Wonka molto più umano di Wilder: mentre Wilder appariva, nell'originale, onniscente, Depp è in balia degli eventi, mentre Wilder soggioga i cinque bambini e i rispettivi accompagnatori, Depp sembra risentire di certe situazioni più dei sui piccoli e grandi ospiti... che dire, Depp è condannato a rappresentare pazzi, certamente è un tipo di personaggio che gli riesce molto bene :D. un appunto, Depp sembra ancora più giovane di Wilder come Wonka :wink:
Passiamo agli oompa loompa, omo della discordia :wink:. Prima impressione: le canzoni andrebbero sentite in originale, in italiano non rendono, secondo me, come dovrebbero. L'idea di replicare un solo attore per tutti gli oompa loompa in certe cisrcostanze appare molto azzeccata, molto belle le parti in cui la stessa faccia compare su ruoli molto diversi, mentre l'effetto prodotto durante le canzoni con balletto è un po controverso (cioè, a qualcuno è piaciuto e a qualcuno no). Una cosa è certa, gli oompa loompa di Depp sembrano meno servi di quelli di Wilder
Impressioni: la prima, forse scontata e forse no, è "non raggiunge il livello dell'originale": non perchè non sia bello nè perchè si discosta (parecchio) dal suo predecessore... semplicemente, non mi è venuta la pelle d'oca (quella sensazione di brivido che indica il vero piacere) come tanti anni fa quando vidi l'originale. L'unico punto in cui ho davvero apprezzato di più la nuova fabbrica del cioccolato, è stato negli effetti sonori, questo, bisogna ametterlo, grazie alla tecnologia... in molte scene l'audio pieno tipico degli impianti da cinema rende delle scene veramente molto godibili (per esempio la scena del teletrasporto, chi ha visto il film sa di che parlo :wink:).
Un appunto sulle modifiche operate: Burton ha voluto mettere più in luce la storia di Wonka tagliando, inevitabilmente, la parte della visita alla fabbrica che era l'argomento centrale dell'originale. Il risultato, l'attenzione si sposta da Wonka come inventore a Wonka come uomo, una scelta interessante, sicuramente un qualcosa che differenza questo film da una mera copia.

Quindi, il film è bello e divertente, forse non diventerà un cult come il suo predecessore, ma merita sicuramente di essere visto al cinema :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi TuRbOPoWeR* il 02 ott 2005, 11:46

Ieri sono andato avedere questo film,mi è piaciuto,è un'avventura mischiata con un pò di musical. Le scenografie sono molto belle,l'aiutino della computer grafica ci vule sempre,i colori sono ben marcati e piacevoli. Un tema molto importante trattato è la famiglia e l'importanza di quest'ultima nell'infanzia di un bambino,inoltre il bambino protagonista ha una maturità e coscienza abnorme.
Cmq bel film che merita di essere visto.
TuRbOPoWeR*
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3031
Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09

Precedente

Torna a Arte e Spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron