Pagina 2 di 2

Re: domani reinzia prison break

MessaggioInviato: 25 giu 2008, 12:17
di nemesys_72
venerdì??
boh, o stasera..
o domani..
ah no, il 27 mi pare..

Re: domani reinzia prison break

MessaggioInviato: 27 giu 2008, 11:53
di nemesys_72
:sisi: stasera, 23.05 italia 1..
:wink:

Re: domani reinzia prison break

MessaggioInviato: 28 giu 2008, 01:46
di nemesys_72
figata..........

Re: domani reinzia prison break

MessaggioInviato: 01 lug 2008, 16:07
di Aragorn
©Foxlife

Ecco le curiosità da non perdere sulla serie che racconta lo spettacolare piano di fuga di Michael Scofield…

Prison Break nasce da un’idea di Paul Scheuring nel 2005 e viene girata (negli Usa è stata rinnovata per la quarta stagione) fra il Texas, l’Illinois ed il Canada. Uno dei set principali è costituito dalla vecchia prigione di Joliet, nell’Illinois.

La vecchia prigione di Joliet, Illinois, è stata usata per gran parte delle riprese ambientate a Fox River. Le sequenze realizzate all’interno del carcere sono state filmate, fra le altre, nella cella che ha ospitato anche il famigerato serial killer John Wayne Gacy, e pare che proprio in quella cella Gacy abbia dipinto gran parte dei suoi celebri (e raggelanti) ritratti di clown.

Il nome della prigione nella serie, Fox River, rende omaggio al fiume che scorre proprio nelle vicinanze dell’ex penitenziario di Joliet.

Ben 13 penitenziari hanno fatto in modo che Prison Break non potesse essere seguita dai detenuti, preoccupandosi di impedirne la trasmissione in carcere.

In un episodio della sua terza ed ultima stagione, la serie Arrested Development rende omaggio a Prison Break con una divertente parodia.

I complessi tatuaggi esibiti da Michael (Wentworth Miller), ogni volta che richiedono di essere mostrati per esigenze di copione, necessitano una seduta di trucco per l’attore della durata di circa 5 ore.

La Fox Broadcasting Company, compagnia produttrice della serie, aveva inizialmente pensato di raccontare la storia di Michael Scofield e Lincoln Burrows (Dominic Purcell) attraverso una miniserie suddivisa in 8-10 episodi; tutti temevano che, vista la natura stessa della trama principale, Prison Break non avrebbe potuto reggere per più di una stagione senza stancare il pubblico. Ma grazie alle idee di Scheuring, venne deciso di produrre una serie tv vera e propria, costituita da una prima stagione che avrebbe dovuto essere di soli 13 episodi, poi “prolungati” visto il grande successo di pubblico.

Il personaggio e le avventure di D.B. Cooper (il presunto nome reale del personaggio di Charles Westmoreland, interpretato da Muse Watson) sono ispirati ad un fatto di cronaca reale. Per la precisione, si rifanno alla storia di un uomo che all’inizio degli anni ’70 era riuscito a lanciarsi da un aereo con oltre 200.000 dollari sottratti al proprietario dopo il dirottamento del velivolo. L’uomo, la cui identità resta sconosciuta, non è mai stato catturato.

Per prepararsi al ruolo del direttore del carcere, l’attore Stacy Keach (ex protagonista della serie cult Mike Hammer) ha trascorso quasi 6 mesi frequentando gli uffici di una prigione inglese, a stretto contatto con il direttore.