rimuovere ventolina chipset...

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

rimuovere ventolina chipset...

Messaggiodi candys il 28 mar 2007, 09:13

buongiorno a tutti,la ventolina del chipset (40x40) di un pc da un po di tempo e' diventata rumorosa,ho provato a sostituirla,all inizio andava bene ma dopo qualke giorno anke la nuova fa rumore....come mai?
se la tolgo del tutto,dite ke rischio di bruciare la mobo?(biostar m7vkg)
grazie a tutti
sssssss
candys
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 20 lug 2005, 15:10

 

Messaggiodi nemesys_72 il 28 mar 2007, 09:28

potresti sostituirla con un dissi passivo per chipset..
non lasciarlo senza comunque..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi candys il 28 mar 2007, 09:32

grazie x la risposta :wink:
se sostituisco con il dissipatore passivo x chipset,non metto + la ventolina?giusto?scusa ma in queste cose non sono molto esperta!!! #-o
e' facile da trovare?
sssssss
candys
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 20 lug 2005, 15:10

Messaggiodi nemesys_72 il 28 mar 2007, 09:36

si, esatto..
non è difficile da sostituire e una volta messo il dissi passivo, hai un rumore in meno che viene dal pc..
:wink:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi candys il 28 mar 2007, 09:48

ancora un 'ultima domanda.....come faccio a togliere il dissipatore ke c'e adessso x poter mettere quello passivo?
sssssss
candys
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 20 lug 2005, 15:10

Messaggiodi nemesys_72 il 28 mar 2007, 10:30

dovrebbe esser avvitato, no??
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi candys il 28 mar 2007, 11:18

ma e' anke incollato al chipset? non vorrei danneggiarlo!!!! :?
sssssss
candys
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 20 lug 2005, 15:10

Messaggiodi patrix78 il 28 mar 2007, 11:39

nn è proprio incollato, è tenuto insieme dalla pasta dissipante che dovrai rimuovere e ristendere prima di applicare il dissi passivo, leggi la guida di tanjama per i dissi dei processori che va benissimo :wink:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Re: rimuovere ventolina chipset...

Messaggiodi Pocket il 14 apr 2007, 05:16

candys ha scritto:buongiorno a tutti,la ventolina del chipset (40x40) di un pc da un po di tempo e' diventata rumorosa,ho provato a sostituirla,all inizio andava bene ma dopo qualke giorno anke la nuova fa rumore....come mai?
se la tolgo del tutto,dite ke rischio di bruciare la mobo?(biostar m7vkg)
grazie a tutti


Io ho risolto così :

Ebbene si, sembra proprio che abbia trovato chi raffredda i bollenti spiriti :arrossisco: del "CHIPSET" della mia ASUs A8N-SLI Deluxe, il chip in questione, essendo "single" ( North & Southbridge "all in one" )

Immagine

e dell' architettura particolarmente complessa :

Immagine

sviluppa una quantità di calore pari ad una GPU tanto che il piccolo dissipatorino ( attivo ) presente, non riesce certo a smaltire in maniera degna, nonostante la ventolina giri a circa 5.000 giri in maniera tutt'altro che silenziosa.

Per la cronaca, grazie ad un termometro digitale ho appurato che la temperatura del dissipatore ( a cabinet aperto ) mi stava a OLTRE 70°c mandandomi appunto il termometro in OUT of RANGE :shock: : la situazione migliorava un pochino con il cabinet chiuso, grazie a due ventole 8x8 che soffiavano aria fresca proveniente dall' esterno proprio a ridosso del' NFORCE4, e mantenendomi quindi la temperatura a circa 60/62°c.
N.B. = che le temperature rilevate si riferiscono alla sonda montata sul dissipatorino dell' NFORCE4, per cui la temperatura EFFETTIVA del core è di almeno 20°c in più :grr: .

A questo punto grazie a questo dissipatore :

Immagine

sono riuscito ad abbassare di ben 30°c la temperatura rilevata alla base del dissi ( ora infatti si aggira sui 30/32°c ) tra l'altro in maniera silenziosissima ( non ha ventola ) e grazie alla sua particolare forma, senza arrivare ad interferire, come faceva purtroppo il suo predecessore Immagine con il "corposo dissi" Immagine
della scheda video.

Consigliatissimo a tutti :lol: insomma.
Avatar utente
Pocket
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 apr 2007, 05:01

Messaggiodi diegofio il 14 apr 2007, 09:47

benvenuto :D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Galai il 14 apr 2007, 10:48

ciao benvenuto,
di quel dissi ne avevo sentito già parlare bene e questo tuo post è una ulteriore conferma della bontà del prodotto..
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi Pocket il 15 apr 2007, 08:18

Galai ha scritto:ciao benvenuto,
di quel dissi ne avevo sentito già parlare bene e questo tuo post è una ulteriore conferma della bontà del prodotto..


:D Ciao a tutti e grazie per il benvenuto, 8-)

per quanto riguarda il dissi in questione, il Thermalright HR-05 SLI, di fatto si è rivelato essere l' unico per forma e prestazioni compatibile con l'attuale mia configurazione, dovuta sopratutto alla presenza nelle immediate vicinanze del imponete Artic Cooling Accelero X1, sopratutto in termini di spazio, direi che calza a "pennello". 8-)
Asus A8N-Sli DeLuxe * Thermalright HR-05 SLI * AMD Athlon 64 3200+@2700mhz Venice 10x270 Mhz+ Artic Cooling Freezer 64 Pro* Gigabyte 6800 GT ultra ( 478 Mhz Core / 2.33 Ghz Mem )256Mb on board+Artic Cooling Accelero X1* 2 Gb Ram Vdata ( 4x512 Mb )* Netgear 834* Broadlogic 2030 PCI-SAT*
Avatar utente
Pocket
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 apr 2007, 05:01

Re: rimuovere ventolina chipset...

Messaggiodi passofelpato il 11 dic 2007, 16:12

Salve ragazzi. Questo è il mio primo post. Mi aggiungo a questa discussione per non crearne altre visto che l'argomento è più o meno quello! Infatti anche io ho avuto problemi con la ventola sul chip e l'ho smontata. In negozio avevano solo una Cool Master Blue Ice con adesivo già messo....ma non riesco ad attaccarla in quanto il chip fuoriesce. Cosa mi consigliate? Attacco un biadesivo? Devo mettere un po dipasta? Grazie!
passofelpato
Primi post..
Primi post..
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 dic 2007, 16:03

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite