riformulo la domanda speriamo che ho piu fortuna

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

riformulo la domanda speriamo che ho piu fortuna

Messaggiodi franc il 27 gen 2005, 17:32

ho una mainboard k7s5a pro ho visto che posso utilizzare non contemporaneamente sia le sdr che le ddr,da poco ho comperato un banco di ddr da 512 a 400 mhz,da manuale ho notato le le ddr possono avere massimo una frequenza di 266 mhz ,su la mia scheda naturalmente,ma il mio problema e' che la massima frequenza che posso impostare dal bios e' 133mhz, allora qualcono puo indicarmi la giusta via?
franc
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 gen 2005, 01:25

 

Messaggiodi thrantir il 27 gen 2005, 17:38

dovrebbe essere il parametro giusto, infatti le ddr funzionano al doppio della frequenza
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi roro il 27 gen 2005, 18:12

Esattissima la spiegazione di Thrantir. La DDR è la memoria a doppia velocità: quindi impostando 133 si deve considerare come un 133 x 2. Ecco il settaggio per la tua scheda madre. Ciao e benvenuto.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino


Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite