Differenze tra athlon x2 e a single core.

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi MauriAxel il 08 set 2005, 12:26

per la scelta del processore io sn dell'idea ke già gli Athlon 64 ke sn usciti da un pò di tempo nn siano sfruttati al 100% e credo ke dovremo aspettare ancora molto per vedere un S.O. e programmi ke sfruttino a pieno i 64bit. quindi in base al tuo budget dovresti vedere i vari modelli di Athlon 64 e scegliere quello ke per te è migliore
come MoBo consiglio DFI con NF4 ke accoppiata a delle ottime ram e un ottimo alimentatore ti darà molte soddisfazioni
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

 

Messaggiodi Langley il 08 set 2005, 13:45

lionner ha scritto:Siccome devo vedere il limite di questa mobo nn posso optare x delle bh5 quini mi devo prendere delle tccd (geil one s 2x512mb) e siccome il mio problema principale ora è l'alimentatore mi dovrei prendere un ocz powerstream da 520.

ciaooooooooooooo

Io se devo essere sincero come marca RAM sono dell'idea che ce ne siano due che ora come ora sono impareggiabili... ovviamente tralasciando RAM già testate e che sopratutto vanno fuori specifica di molto si insomma quelle strac---late...
GSKILL (TCCD)
OCZ VX (UTT)

Se dovessi scegliere delle ram nuove di pacca in stock (attenzione dico nuove non gia testate con screenshot tipo questo:http://img388.imageshack.us/img388/9349/27537v8xf.jpg perchè quelle di questo screen sono state selezionate non prese nuove di pacca...)
sceglierei senza dubbio GSKILL o OCZ.... :D
Per quanto riguarda il limite della tua mobo sta tranquillo che i migliori score si ottengono con ram BH5 non ci sono santi che tengano... :D
Avatar utente
Langley
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1455
Iscritto il: 23 apr 2005, 15:21

Messaggiodi dannyb78 il 08 set 2005, 14:34

"Scusate se ritorno in topic", non ho letto da nessuna parte che a Danielem interessa l'overclock... Se hai bisogno di una macchina su cui lavorare, stabile, prestante e affidabile lascia perdere l'OC. Scegli un buon case con un sistema di ventilazione efficiente e rumorosità adeguata all'uso (se ti dà fastidio il ronzio del pc spendi di più per renderlo silenzioso), mettici su un alimentatore serio e un gruppo di continuità, un monitor buono (anche qui in base a quello che ci devi fare).
Sulla scelta tra dual o single ti hanno già dato molte dritte buone, l'unica cosa che ti posso suggerire, visto che tieni il pc per lungo tempo penas un po' di più al futuro (dual) senza esagerare con la spesa (aspetta un po' e non prendere il massimo come clock). Memorie buone con basse latenze (2-2-2-5) G.Skill, OCZ, Geil, Corsair vanno tutte molto bene, una mainboard che ti garantisca affidabilità e supporto, vedi MSI, Gigabyte, Asus, DFI, sempre prodotti di fascia alta delle rispettie case.
Se ci lavori e hai sul pc dati importanti valuta anche la possibilità di mettere 2 dischi in mirror (tutte le piastre sopra citate hanno il controller serila ata-RAID) per evitare perdite di dati dovute a rottura disco.
Idem per la VGA, se vuoi un compromesso 6600GT, se giochi 7800, se lavori in grafica 3D ATI FireGL, se lavori con foto e video Matrox...
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Langley il 08 set 2005, 14:37

dannyb78 ha scritto:"Scusate se ritorno in topic", non ho letto da nessuna parte che a Danielem interessa l'overclock... Se hai bisogno di una macchina su cui lavorare, stabile, prestante e affidabile lascia perdere l'OC. Scegli un buon case con un sistema di ventilazione efficiente e rumorosità adeguata all'uso (se ti dà fastidio il ronzio del pc spendi di più per renderlo silenzioso), mettici su un alimentatore serio e un gruppo di continuità, un monitor buono (anche qui in base a quello che ci devi fare).
Sulla scelta tra dual o single ti hanno già dato molte dritte buone, l'unica cosa che ti posso suggerire, visto che tieni il pc per lungo tempo penas un po' di più al futuro (dual) senza esagerare con la spesa (aspetta un po' e non prendere il massimo come clock). Memorie buone con basse latenze (2-2-2-5) G.Skill, OCZ, Geil, Corsair vanno tutte molto bene, una mainboard che ti garantisca affidabilità e supporto, vedi MSI, Gigabyte, Asus, DFI, sempre prodotti di fascia alta delle rispettie case.
Se ci lavori e hai sul pc dati importanti valuta anche la possibilità di mettere 2 dischi in mirror (tutte le piastre sopra citate hanno il controller serila ata-RAID) per evitare perdite di dati dovute a rottura disco.
Idem per la VGA, se vuoi un compromesso 6600GT, se giochi 7800, se lavori in grafica 3D ATI FireGL, se lavori con foto e video Matrox...

Aspetta qualche settimana dopo che ha comprato la roba poi vediamo se non gli interessa... :mrgreen:
Avatar utente
Langley
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1455
Iscritto il: 23 apr 2005, 15:21

Messaggiodi Cesena'88 il 08 set 2005, 15:07

Danielem ha scritto::(

Scusa ma non mi pare di essere stato tanto sgarbato, il mio era un modo di dire.
Ho scritto "come" la asus, non "LA" asus.. io non ne capisco nulla in confronto a voi di questi dettagli. Se sono su questo forum è anche perchè speravo di trovare delle persone che potessero darmi dei consigli, ai quali poter chiedere i migliori abbinamenti mobo-cpu-ram e cose del genere ma vedo che già vi sto antipatico......visto che mi avete aggredito..
Vabbè, io proverò a postare anche in seguito per chiedere consigli, spero che qualcuno mi risponda ancora :(

io ti ho solo fatto notare che quella parolina se proprio la vuoi mettere basta che la censuri!!! qui non puoi scrivere parolacce...
e nessuno ce l'ha con te, non è vero che ci stai antipatico!!! come vedi ti ho risposto... e non solo io!!!
ed in oltre mi scuso se posso essere sembrato aggressivo :wink:
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi Danielem il 08 set 2005, 15:24

Vi ringrazio infinitamente per tutto quello che avete scritto fino adesso, ora ho le idee un po' piu chiare... quando poi sarò pronto per l'acquisto vi stresserò un altro po :P
C'è solo una cosa che non ho capito e cioè la differenza per quanto riguarda la DFI tra la UT e la non "UT" :)
Danielem
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 mar 2005, 00:59

Messaggiodi Langley il 08 set 2005, 16:35

Danielem ha scritto:Vi ringrazio infinitamente per tutto quello che avete scritto fino adesso, ora ho le idee un po' piu chiare... quando poi sarò pronto per l'acquisto vi stresserò un altro po :P
C'è solo una cosa che non ho capito e cioè la differenza per quanto riguarda la DFI tra la UT e la non "UT" :)

Ci sono minime cosette come la differenza tra la DFI SLI-D e la DFI SLI-DR che ha 2 porte SATA in piu' e uno scrausissimo FRONT PANEL dove puoi attaccarci i dispositivi USB e altre menate simili, l'importante è che tu scelga una DFI con chipset Nforce 4.... e se poi vuoi fare lo SLI e mettere due schede video NVIDIA allora DFI SLI-D o SLI-DR non ha importanza... :D
Spero di esserti stato di aiuto anche se so che su queste cose non si sa mai cosa scegliere.... :D
Avatar utente
Langley
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1455
Iscritto il: 23 apr 2005, 15:21

Messaggiodi Ghost il 08 set 2005, 16:36

mmmmm dovrebbe essere (nn leggo una caratteristica tecnica da 3 mesi quindi se sbagliassi nn mi lapidate :lol: ) ke la UT nn ha il supporto Sli per il dual video......mentre la "non UT" dovrebbe essere la Sli.....Bye bye
Dfi-Ultra-D - Sandy 3700+@ 3.05ghz 1.39v daily - 2X512 Ballistix Tracer 273 2.5-3-3-8, hdd p-ata 40gb + sistema scsi u320 18.2gb 150000rpm, controller 29160N....x600pro - audigy x-fi - ybris k9 + keops 650 + dual gioma 1600.
278.8 cas 1.5-2-2-0..grazie BH-5

saturday's Overclockers team [bigsmile]
Avatar utente
Ghost
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 6283
Iscritto il: 14 set 2004, 16:36
Località: Palermo

Messaggiodi DadoKantz il 08 set 2005, 18:36

Faccio solo una precisazione riguardo il discorso dual core con i giochi: se il gioco richiede solo potenza grafica allora non c'è differenza ma se il gioco necessita di vari processi attivi nello stesso istante (e ho avuto modo di vederlo di persona su un Flight Simulator 2005) allora la differenza c'è e come. Il gioco sfrutta sì la scheda video ma ha una marea di processi da far girare velocemente in background che influenzano in modo drastico le prestazioni quindi la differenza tra un 3800+ normale e un 3800+ X2 in questo caso la si vede e come!
Ora come ora però dovendo comprare il nuovo non vedo perchè non prendere un 3800+ X2: l'unica pecca è il prezzo secondo me ;)
Avatar utente
DadoKantz
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 10 mag 2004, 09:43
Località: San Giorgio Canavese (TO)

 
Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron