Problema grave con 6000+

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi adexxx88 il 11 giu 2008, 19:47

War_Wolf ha scritto:ah ok ...ho visto che è molto ordinato.

bell'alimentatore xd

p.s se fossi in te cambierei dissipatore...prenditi un bell'artic oppure zalman


zalman in arrivo, prox settimana usato a 30euri....un 9700 che s'è fatto le ossa su un qx9650 a 4gigi e poi lo userò pure sull'eventuale e8400 che mi prenderò tra qualche mese, o prima se non risolvo questi problemi con il 6000+
Immagine
Avatar utente
adexxx88
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 giu 2008, 01:17

 

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi War_Wolf il 11 giu 2008, 22:52

ottimo :D comunque se fossi in te se in futuro cambi cpu ti consiglio l'intel e8200 è molto simile all'8400 ...cosi risparmi un po di soldini e l'investi in altri componenti :D
Case:|Corsair Carbide 500R|MB:|Asus Z97 PRO GAMER|CPU:INTELi7 4790 |DISSIPATORE:Corsair H100i| VGA: |Nvidia GTX 980 AMP! ZOTAC|RAM: 16GB DDR3 @ 1600mhz Corsair Vengence|SSD: SAMSUNG SSD 840 EVO 120GB SATA 3| HD:|1TBWD CAVIAR BLACK +1TBWD GREEN+2TB TOSHIBA|S.O:|Windows 10 PRO x64|PSU:|Cooler Master GX 750W Plus 80+|Mouse: Logitech G502|Tastiera:Corsair K70|Cuffie: Logitech G930|Monitor:ASUS VX24AH
Avatar utente
War_Wolf
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2115
Iscritto il: 25 apr 2006, 15:51
Località: Firenze

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi adexxx88 il 12 giu 2008, 01:34

Lo trovo a 20 euro più che l'8200, cmq vedrò..

restando in topic forse ho scoperto che la mia scheda madre da chiodi non permette di modificare ne fsb ne voltaggi. E con ciò sono del gatto. Prima il v core era su auto, ora è a 1.4 ma cpu z dice 1.379-1.394 e oscilla. Cmq i problemi si sono ripresentati usando bioshock ma non usando la demo di grid anche tenendo il molti a 12 o 13 e quindi a 2.4 o 2.6 ghz. Strano strano.. Non so più che fare proprio.. Se non buttare via tutto


domani con pazienza passo a setaccio tutto il bios per vedere di cambiare fsb e v core, dato che nel menu "over clocking amd panel" si trovano solo valori auto o pre impostati per molti e voltaggio, ma cmq sotto specifica. Perché nel menu precedente ci sono delle scritte non evidenziabili tra cui "able to change fsb freq: yes" quindi..
Immagine
Avatar utente
adexxx88
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 giu 2008, 01:17

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi yukon il 12 giu 2008, 01:44

mi accodo anche io alla discussione, pochè anche a me oggi è arrivato il 6000+ (montato però su una m2n-sli) e ho temperature veramente alte:

50 in idle e 68 in full (rivelate con speedfan, ma con lo stesso riscontro da bios)
con il C&C attivo sono sui 41

mi sembrano eccessive vero? il dissi è quello stock

ora provo a togliere il pad e mettere la pasta termica, è della cooler master, non è delle migliori ma spero di risolvere. dovrei lappare pure il dissi ma ora non ne ho molta voglia...
Avatar utente
yukon
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 feb 2004, 00:07
Località: Cagliari

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 12 giu 2008, 09:15

War_Wolf ha scritto:a dir la verità tutti gli amd stanno in ide minimo 40° e in full 50°... apparte i primi athol che arrivavano anche fino a 90° senza fondersi xd


non ho capito se con questa risposta eri d'accordo o meno a quanto avevo detto sulle temperature :)
cmq sia, ti ribadisco che la temp intorno ai 55-60 (tra queste temp) con dissi stok e un case normale,
sono le temp "normali" di un x2 6000e superiori, sono al limite di default, tirati e le conseguenze sono queste ;)

@yukon : allora quella scheda madre, ha dato molte rogne a molte persone specie coloro che montavano sopra un 6000+ o un 6400+
in altre parole quasi sicuramente è un erore di lettura della temperatura da parte dei sensori, prova ad aggiornare il bios all'ultima versione
se non erro ancora la 1302 dal sito asus, e prova a vedere anche con altri programmi tipo asus probe, e magari anche sul monitor hardware del bios
per vedere anche li le temp (anche se dubito siano diverse)
controlla il dissipatore che sia ben a contatto con la cpu, l'areazione del case comè ? intorno ai 60 ripeto quanto gia detto sopra, è normale con
questa cpu con dissi stok e pasta stok, meglio cmq non superare i 55. piuttosto sono strani i 50 i idle quindi mi riaggancio al fattore "areazione"
per la lappatura del dissi stok ti consiglierei di lasciar perdere, prendine uno tipo il pro64 costa poko e fa il suo dovere (es)

adexxx88 ha scritto:Lo trovo a 20 euro più che l'8200, cmq vedrò..

restando in topic forse ho scoperto che la mia scheda madre da chiodi non permette di modificare ne fsb ne voltaggi. E con ciò sono del gatto. Prima il v core era su auto, ora è a 1.4 ma cpu z dice 1.379-1.394 e oscilla. Cmq i problemi si sono ripresentati usando bioshock ma non usando la demo di grid anche tenendo il molti a 12 o 13 e quindi a 2.4 o 2.6 ghz. Strano strano.. Non so più che fare proprio.. Se non buttare via tutto


domani con pazienza passo a setaccio tutto il bios per vedere di cambiare fsb e v core, dato che nel menu "over clocking amd panel" si trovano solo valori auto o pre impostati per molti e voltaggio, ma cmq sotto specifica. Perché nel menu precedente ci sono delle scritte non evidenziabili tra cui "able to change fsb freq: yes" quindi..


non toccare nulla ;)
l'unica cosa che devi mettere "manualmente" è il vcore a 1.400 (il default max per questa cpu)
per quanto riguarda cpu-z lascialo perdere, anche a me lo legge sbagliato, prendi sempre per buono quel che tu metti nel bios ;)
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi yukon il 12 giu 2008, 13:48

Allora, da una ricerca mi è sembrato di capire che per le cpu amd sia migliore coretemp per rilevare le temperature, cmq posto gli screen del pc
col c&C
Immagine


in idle
Immagine


e in full
Immagine

preciso che ho sostituito la ventola del dissi stock con un convogliatore ed una ventola 12x12
con la ventola originale le temp sono più basse (dell'ordine di 5-7 gradi) ma il rumore è decisamente insopportabile.

il bios della mobo lo ho aggornato all'ultima versione, il case non è il massimo dell'areazione, devo sistemare per bene tutti i cavi dell'alimentetore..

per riempire lo spazio vuoto poi ci ho messo un jpg della mia gatta :)
Ultima modifica di yukon su 12 giu 2008, 13:54, modificato 1 volte in totale.
Avatar utente
yukon
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 feb 2004, 00:07
Località: Cagliari

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 12 giu 2008, 13:53

cioè 62 gradi a riposo ? :shock:
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi War_Wolf il 12 giu 2008, 13:54

è gia un po altine sono...ma come ho ripetuto prima è il difetto dell'amd avere le temperature alte. Comunque le tue sono veramente alte...uhm prova a comprarti o un AC oppure uno zalman e le temp si abbasseranno almeno di 5°

poi un'altra cosa ...segui i consigli nella prima pagina, cioè controlla che la cpu faccia ben contatto con il dissipatore e poi altre cose
Case:|Corsair Carbide 500R|MB:|Asus Z97 PRO GAMER|CPU:INTELi7 4790 |DISSIPATORE:Corsair H100i| VGA: |Nvidia GTX 980 AMP! ZOTAC|RAM: 16GB DDR3 @ 1600mhz Corsair Vengence|SSD: SAMSUNG SSD 840 EVO 120GB SATA 3| HD:|1TBWD CAVIAR BLACK +1TBWD GREEN+2TB TOSHIBA|S.O:|Windows 10 PRO x64|PSU:|Cooler Master GX 750W Plus 80+|Mouse: Logitech G502|Tastiera:Corsair K70|Cuffie: Logitech G930|Monitor:ASUS VX24AH
Avatar utente
War_Wolf
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2115
Iscritto il: 25 apr 2006, 15:51
Località: Firenze

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi adexxx88 il 12 giu 2008, 13:55

rumore insopportabile???
mi viene un dubbio...che il mio dissipatore stock non giri al massimo! su speedfan leggo 3000 rpm ma da bios sta sui 2800.. è al max? per me è comunque sopportabilissima.

ora ho il vcore a 1.4v ma i problemi di scatti in situazioni di full ci sono sempre.

tu yukon hai solo problemi di temp o anche scatti del sistema?
Immagine
Avatar utente
adexxx88
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 giu 2008, 01:17

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi yukon il 12 giu 2008, 13:56

come a riposo, l'ultimo jpg è in full..
Avatar utente
yukon
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 feb 2004, 00:07
Località: Cagliari

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 12 giu 2008, 13:59

sarebbero cmq alte ..

62 gradi a riposo ...vuol dire che non ce contatto con la cpu..
quindi o dissi messo male, o pasta termica stesa in modo pessimo...

puo essere qualcosa del genere ?

la pasta deve essere pokissima, e stesa omogenea su tutto il core della cpu..cercando di non fare sbavature ai bordi..
ma la cosa importante è pokissimissima deve risultare un velo leggerissimo che però copra bene tutti gli spazi..

prova a far cosi togli i dissi, prendi un panno pulito e un po di acetone...bagna un po il panno (inumidiscilo timidamente proprio) e poi
pulisci bene sia il core della cpu che il fondo del dissi...passalo un bel po di volte fino a che il panno (possibilmente prendilo bianco) vedi non ti lascia
tracce di nero sporco... idem sul dissi..

poi stendi la pasta come ti ho detto (ammesso che non hai gia fatto cosi) e ritesta il tutto e vediamo le temp..

altra prova...lascia poi il case aperto..da un lato
se le temp non varia per nulla ... ok
se invece variano al 99 percento dei casi è perchè l'areazione è sbagliata (anche se non credo sia il tuo caso)

ricordo che fa di più un case chiuso e con una buona areazione che un case aperto ;)

prova ;)
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi FaBi_To_88 il 12 giu 2008, 14:01

yukon ha scritto:come a riposo, l'ultimo jpg è in full..


aaaaaaaa perche leggevo come load: 6/8 % per quello credevo che era a riposo...forse l'avevi appena finito di stressare vero ?
cmq prova come detto sopra...magari guardagni qualcosa...

poi ti ripeto arrivare a 60 gradi con questa cpu con quel dissi è una cavolata ;)
so che è tanto ma è anche normale per questo dissi, io stesso l'ho testato con dissi stok e i risultati piu o meno son quelli
E8500 @ 4 ghz v1.31 (daily RS) | YBRIS A.C.S. Gold - Pompa Laing 500 - Aircube 240 | Asus P5Q Deluxe P45 | OCZ Reaper DDR2 1066MHz 2*1GB | PowerColor 4870 512MB GDDR5 + Zalman vf1000 | Lc Power ARKANGEL 850 Watt | Maxtor SATA II 160 gb | SOPRANO ARGENTO VB1000SWS | Vista ultimate sp1
Avatar utente
FaBi_To_88
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 07 ago 2007, 09:03
Località: Torino

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi yukon il 12 giu 2008, 14:07

adexxx88 ha scritto:rumore insopportabile???
mi viene un dubbio...che il mio dissipatore stock non giri al massimo! su speedfan leggo 3000 rpm ma da bios sta sui 2800.. è al max? per me è comunque sopportabilissima.

ora ho il vcore a 1.4v ma i problemi di scatti in situazioni di full ci sono sempre.

tu yukon hai solo problemi di temp o anche scatti del sistema?


allora in full la ventola originale superava i 5000rpm (rilevato con speedfan) per tornare sui 3500rpm a riposo

non ho ancora messo il pc sotto torchi per molto tempo, quando parlo di full intendo 5-10 minuti a fear, giusto per far lavorare la cpu. per quel che ho giocato comq rallentamenti non ne ho avuti (cioè scatti come descrivi tu) ma solo temp alte. certo dovrei provare altri giochi e piu a fondo ma volevo vedere se le temp andavano bene.

al dissi ho tolto il pad e messo la pasta, (della cooler-master, lo so che non è il top ma avevo a disposizione solo quella) ed è messo tutto apposto (non è la prima cpu che monto questo lavoro lo fatto alre volte...)
Avatar utente
yukon
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 feb 2004, 00:07
Località: Cagliari

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi yukon il 12 giu 2008, 14:19

quindi mi devo fidare di coretemp? perchè speedfan rivela temp moolto alte..

se le temp rilevate da coretemp sono nella norma sono già piu tranquillo.

preciso che nel case ci sono 3 hd che contribuiscono a portare su la temperatura, i cavi sono un po incasinati e devo lavorare sull'areazione
Avatar utente
yukon
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 feb 2004, 00:07
Località: Cagliari

Re: Problema grave con 6000+

Messaggiodi adexxx88 il 12 giu 2008, 14:41

5000 rpm?????!!!!

come faccio per raggiungerli?? dando a speedfan 150% rimane sempre a 3000 a me! :?
Immagine
Avatar utente
adexxx88
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 giu 2008, 01:17

 
PrecedenteProssimo

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron