Pagina 1 di 1
temperatura

Inviato:
29 nov 2002, 21:15
di angqwe
salve...possiedo da poco un amd 1800+ che mi sta dando alcuni problemi.. volevo sapere...ma ad una certa temp. esiste una sorta di meccanismo di emergenza che mi impedisce di utilizzare il pc? che temperatura dovrebbe avere il mio prcessore x funzionare bene? il mio si aggira sui 53-55 gradi...è troppo alta'? grazie a tutti x le risposte

Inviato:
29 nov 2002, 21:28
di NY0
no, va bene la temperatura.
forse sono le ram
risposta

Inviato:
29 nov 2002, 21:32
di angqwe
ti spiego cosa mi succede allora.. ogni tanto..quando spengo il pc e cerco di riavviarlo subito lo schermo mi rimane completamente nero e cd e masterizzatore si accendono in maniera alternata.. se spengo il pc e lo lascio un po' fermo poi riparte tutto normalmente.. ecco perchè pensavo fosse un problema di temperature..ma forse c'è qualche altro problema...

Inviato:
29 nov 2002, 23:52
di raerry
PROBLEMI DEL GENERE POSSONO ESSERE CAUSATI DA MOLTEPLICI CAUSE, COMPONENTI SPOMPATI, VIRUS, ALIMENTATORE DESTABILIZZATO, RETE ELETTRICA A BASSO VOLTAGGIO, UMIDITA DELL ARIA, MICROSALDATURE DIFETTOSE ETC. RIDUCI ALL OSSO LE PERIFERICHE, CIOE AL MININO PER FAR FUNZIONARE IL PC, ABBASSA FREQUENZA CPU, E VEDI COME VA, SE NON RISCONTRI PROBLEMI, INSTALLA TUTTO QUELLO CHE HAI, UN PEZZO ALLA VOLTA, E VEDI LA PERIFERICA CHE TI CAUSA PROBLEMI O CONFLITTO. SE NON RISOLVI IL PROBLEMA COSI, HAI UN PROBLEMA..............ALLA MOBO CREDO........MA IL TUO PC FA QUALCHE BEEP ALL ACCENSIONE?
E SE TI HANNO ASSEMBLATO IL PC, CONTROLLA CHE LA CASSA INTERNA SIA COLLEGATA, BASTA PREMERE UN TASTO E SENTIRE SE RINGHIA.
grazie

Inviato:
30 nov 2002, 15:54
di angqwe
ringrazio tutti...ora proverò a fare come dite voi...una periferica x volta anche se sarà difficile capire quale non va xchè il difetto non si presenta tutte le volte che avvio ma solo sporadicamente...specie dopo che il pc è stato in uso per qualche ora! a proposito...non mi avete risposto alla damonda in cui chiedevo se esiste una sorta di meccanismo di protezione della scheda o del processore che blocca l'avvio in caso di temp elevate...grazie ancora

Inviato:
30 nov 2002, 16:58
di NY0
bè si esistono meccanismi che bloccano il sistema quando la temperatura è troppo alta.
ma lo spengono il sistema.
cmq ke skeda madre hai?
scheda madre

Inviato:
30 nov 2002, 17:06
di angqwe
possiedo una scheda k7s5a con un atlon 1800..con 256 mb ram. il resto era tutta roba del mio vecchio pc che ha sempre funzionato splendidamente quindi non credo che sia colpa del masterizzatore, cd o scheda video! al negozio mi hanno consigliato di settare il prcessore dal bios in quanto la scheda non lo avrebbe riconosciuto. infatti metteva un 1100 o qualcosa di simile. ho aumentato la freq ed ora mi riconosce il 1800+. non vorrei che il problema fosse della ram..dato che ho dovuto aumentare la freq anche di quella dal bios..xchè aumentava di pari passo con quella del processore.

Inviato:
03 dic 2002, 11:43
di OneSoul
ciao a tutti
possiedo un XP 1700+ sul quale ho installato un dissipatore in rame munito di ventola ADDA regolata in velocità manualmente.
ho inoltre apportato qualche modifica al case per migliorare il flussi...
con la ventola a metà velocita ottengo
46° idle / 52°-53° a pieno carico con una temperatura di sistema di 24°-25
aumentando la velocità della ventola posso scendere di altri 4°...
è un buon risultato?

Inviato:
04 dic 2002, 14:15
di raerry
DIPENDE DALLA SCHEDA, GENERALMENTE QUELLE PRODOTTE DA UN ANNO HANNO QUESTA FUNZIONE, MA NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO, AVVOLTE LE CPU SI BRUCIANO SENZA CHE LA SCHEDA INTERVENGA

Inviato:
18 dic 2002, 13:31
di mscala
Io ho una A7N8X Deluxe ed un Athlon 2000+.
La mia temperatura, raggiunge i 63 gradi.
Non è troppo alta?

Inviato:
19 dic 2002, 03:04
di raerry
Direi proprio di si.