Pagina 1 di 1

pc....brutta droga!

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 09:20
di Ziofastweb
ciao a tutti...sn nuovo di questo forum e sn onorato di poter postare finalmente in un sito dove si parla esclusivamente dei vecchi e cari amd...ho girato molti forum e devo dire che le risposte date nn mi sn state di grande aiuto....purtroppo sn entrato nel tunnel del pc e da quando ho problemi con il mio piccolo nn esco piu' di casa....quindi siete voi la mia unica speranza per la ripresa della mia vita sociale :D .....
il mio porblema è questo...è possibile che la mia temperatura cn un raffreddamento liquido mi segna appena acceso 54 gradi?...... cn il vecchio dissipatore mi faceva 57 e queste temperature le ho prese appena accendevo il pc dal bios.....per adesso controllo la temperatura cn speed fun che segna imperterrito 54 gradi....il mio vcore1 sta a 1.65 mentre il vcore2 2.67 il modello del mio core è 10.......dimenticavo una piccola cosa che nn so' se potra' esservi utile....quando gioco ad unreal su internet mi si iniziano a vedere artefatti fino al totale blocco e l'unica soluzione è il riavvio!!!!!!
ringrazio voi tutti per il tempo dedicatomi
un saluto Ziofast

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 11:57
di Aragorn
1 che processore e?
2 postresti nn aver steso bene la pasta...

guarda io a airia con un xp 3000 ora nn supero i 44° con sto caldo

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 12:32
di roro
Benvenuto su amdplanet. Speriamo di riuscire a "farti riprendere la vita solciale" :lol: .
Come dice Aragorn: vai nella sezione guide del forum e troverai un piccolo aiuto sulla stesura della pasta termica.
Di che impianto a liquido si tratta? Alcuni prodotti messi sul mercato sono proprio di scarsa qualità.
Che scheda video hai su quel pc? Il discorso artefatti e blocco dipende sicuramente dalle alte temperature. Aggiungerei una ventola in estrazione, se hai una scheda video di quelle "accaldate", che sembrano una stufetta. L'aria, ristagnando nel case, porta ad un aumento della temperatura e, anche se hai un impianto a liquido, una ventola in strazione la metterei.
Ciao

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 12:46
di Ghost
ciao e benvenuto........allora ci pensiamo noi.....pur avendo il liquido procedi con la lappatura del wb (se nn sai come si fa c'è una sez. adatta nn ricordo dove)poi procederemo a una stesura di pasta con base d'argento e una canalizzazione ottimale dell'aria....stringeremo i cavi ide di hdd e lettori.....e così potrai uscire fuori casa ^_^. La temperatura la vedi tramite bios o display esterno? se si la sonda dove l'hai messa? bye bye dany

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 13:04
di Genesi
roro ha scritto:Benvenuto su amdplanet. Speriamo di riuscire a "farti riprendere la vita solciale" :lol: .
Come dice Aragorn: vai nella sezione guide del forum e troverai un piccolo aiuto sulla stesura della pasta termica.
Di che impianto a liquido si tratta? Alcuni prodotti messi sul mercato sono proprio di scarsa qualità.
Che scheda video hai su quel pc? Il discorso artefatti e blocco dipende sicuramente dalle alte temperature. Aggiungerei una ventola in estrazione, se hai una scheda video di quelle "accaldate", che sembrano una stufetta. L'aria, ristagnando nel case, porta ad un aumento della temperatura e, anche se hai un impianto a liquido, una ventola in strazione la metterei.
Ciao

Concordo con il collega Roro (Bus), inoltre sarebbe utile conoscere la configurazione del PC scheda madre,cpu,ram e sgva quasi sicuramente è un problema di ricircolo d'aria all'interno del case.
Dimenticavo; Benvenuto sul pianeta verde.....se ti serve aiuto c'è anche la chat di Amd Planet (un pò poco frequentata) ma molto utile :wink:

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 13:09
di Ziofastweb
il setup del mio pc l'ho messo come firma.....la pasta termica ho gia' messo quella argentata o cmq una buona color argento,,,,ne ho messo pochissima....un velo.. purtroppo per la temperatura ho usato quella della sonda della mobo....... e ho anche aggiornato il bios....il mio raffreddamento liquido è un big water della thermaltake

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 13:14
di asterix126
Benvenuto anche da pate mia!!! :wink:
Sicuramente è problema di temperatura...
Ma quelle temperature le tieni con sistema in default o in overclock?

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 16:17
di roro
Il tuo raffreddamento è poco performante, purtroppo. Ma puoi migliorare inserendo una ventola per il ricircolo dell'aria nel case. Ciao

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 19:00
di Ziofastweb
ok diciamo che ho preso una bufala ma cmq se ritornassi cn un dissipatore normale la temperatura appena acceso il pc mi arriva di base a 54 fino a salire dopo un po' a 60 è una cosa normale?....... cmq nn ho overcloccato nulla....cosa puo' essere....che temperature ha standarda una cpu barton 2800+

MessaggioInviato: 09 lug 2005, 20:10
di Genesi
come già detto qunate ventole hai nel case per il ricircolo dell'aria, ti posso assicurare che guadagneresti parecchi gradi in meno :wink:
Per quanto rigurarda la temperatura posso riportarti i dati del mio PC, compsoto da una Gigabyte Pro2 e un 2800+ il dissy è quello boxed nel case piuttosto piccolo c'è una sola ventola in espulsione, l'alimentare è un thermaltake 420W doppia ventola. La temperatura anche sotto "sforzo" non supera i 50°/52°

MessaggioInviato: 11 lug 2005, 05:04
di Ziofastweb
finalmente ho preso un po' di money :D e domani da buon spendaccione vado a prendermi delle ventole per pc,,,,un wb anche per la scheda video e un mini frigo all'ikea...... cosi' ventola con radiatore del raffreddamento liquido, ad una temoeratura di 5 gradi...scheda video e madre di conseguenza e ventole a massima velocita che raffreddano il pc........spero che cosi' mi si abbassi.....almeno adesso mi sono tolto il pensiero di qualche conflitto hardware o software...domani compro tutto e vi faccio sapere!!!!!!!

MessaggioInviato: 11 lug 2005, 09:46
di Barton Simpsons
in effetti il Big Water e piu una rogna che un vantaggio. stessa manuntenzione di un watercooling ma prestazioni di un buon o ad aria...

io con Volcano12 (lappata) e pc in firma in idle ora sto a 36/37°C con 30°C in camera. Massimi 42/44 sotto sforzo.....

Cmq considera che alcune Mobo non danno letture affidabili dai sensori.
COme ti hanno gia detto un po di ventole e una sistematina ai cavi del case ottieni un buon guadagno in piu se riesci a portar fuori l'aria della 6600gt ottieni un altro piccolo guadagno.

MessaggioInviato: 11 lug 2005, 11:06
di roro
Per estrarre l'aria delle schede video "calde" si può ricorrere a una ventola radiale da inserire sullo slot pci, di solito il primo sotto alla scheda video stessa.