Pagina 1 di 1

maledetta ventolina....

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 16:49
di tanjama
:x
:x
:x

sto cercando di rendere piu silenzioso possibile il mio pc e con l'acquisto del nuovo coolermaster centurion 530 speravo di renderlo tale....ovviamente cosi non è stato.

Ho ridotto il rumore di parecchio ma la mia fine orecchia da musicista :wink: ci sente moooolto bene...sta di fatto che sento un clop clop clop...non mi prendete per matta ma non è un rumore d'aria...è più un rumore e basta. Ovviamente ho fermato tutte le 2 ventole 12x12 che ho nel case e il rumore rimane. il clop assomiglia al rumore di cuscinetti...adesso non so se sia l'enermax o la ventola della msi. Pendo sull'ultima visto che a giri minimi di enermax questo rumore esiste ancora.

problemone: non so se avete idea di dove si trova quella ventola xche un posto più schifoso non potevano trovare...in pratica sta attaccatissima all'agp. Così che il mio zalman passivo x north non può essere montanto causa "cozzamento" con lo zalman della 6800. Anzi, ancora peggio!non posso montare niente che superi lo spessore di una ventola per chipset! :x :x :x

adesso chiedo....qualcuno è cosi cortese da poter verificare se è la mia ventola a dare i numeri o se sono tutte cosi?se decidessi di cambiarla con una più silenziosa ma performante, sareste cosi gentili da indizarmene un paio?

Purtroppo ho questo pallino che è un'esigenza reale di silenzio....le ventole sono nexus e sembra non ci siano...oltrettutto ho un problema legato anche a delle vibrazioni basse che penso derivino da qualche componente a contatto con il case. Le ventole sono tutte staccate, gli hd sono senza viti, l'ali ha il collare di silicone...restano solo dvd e scheda mamma.

Boh?....se avete qualche info postate...grazieeeeeeeee :D

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 17:35
di MORETTOSA
metti un dissi passivo normale in rame (no northpole quelli normali) e ci metti la ventola non sopra ma su un laterale stile abit per intenderci cosi dovresti starci usa una ventola 40*40 downvoltata a 5 volt (io ho faccio dal ali ma dicono che e meglio usare un potenziometro oppure ce un integrato che lo fa ) oppure se vuoi ti faccio uno schemino con un triak 2 condensatori normali e un elettrolitico dove entri con il 12 e esci a 5

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 19:51
di Genesi
Per ridurre le vibrazioni degli hd, basta mettere delle rondelle di gomma tra la vite e l'hd, per quanto riguarda il chipset della mobo.....un dissy passivo in rame non dovrebbe essere piu' che sufficente? o forse mi sbaglio :?

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 20:05
di cb_123
Io farei come ha detto morettosa, metterei un dissi passivo, però tagliandolo dove serve in modo che ci stia e potrebbe anche bastare se arriva l'aria della ventola della scheda video, altrimenti si cerca di farci stare una ventolina attaccata lateralmente.

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 21:46
di lonewolf
mio cugino aveva un problema simile con una asuSS a8n-sli

ha risolto togliendo la ventola dal chipset e usando una 92X92 devoltata a 5 volt con convogliatore e concentratore che sparava l'aria sul dissi originale

sarebbe uan buoma idea, ma solo se nn ti interessa troppo l'estetica

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 22:00
di cb_123
Ma robe da pazzi, mai vista una ventola da 92 per raffreddare il chipset. :lol:

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 22:08
di lonewolf
cb_123 ha scritto:Ma robe da pazzi, mai vista una ventola da 92 per raffreddare il chipset. :lol:


la ventolina originale, che è integrata nel dissi è microscopica, ma fa 8000 rpm, che sono troppi per qualsiasi pc

una 92X92 devoltata (a 5 volt non la senti nemmeno se vuoi) attaccata tramite staffa (la staffa è imbullonata con la base) che concentra l'aria sul chip (imbuto tagliato rulez) mi sembra una buona soluzione, soprattutto perchè non hai problemi di dimensioni del dissi del chipset (resta sempre quello)

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 22:19
di cb_123
lonewolf ha scritto:
cb_123 ha scritto:Ma robe da pazzi, mai vista una ventola da 92 per raffreddare il chipset. :lol:


la ventolina originale, che è integrata nel dissi è microscopica, ma fa 8000 rpm, che sono troppi per qualsiasi pc

una 92X92 devoltata (a 5 volt non la senti nemmeno se vuoi) attaccata tramite staffa (la staffa è imbullonata con la base) che concentra l'aria sul chip (imbuto tagliato rulez) mi sembra una buona soluzione, soprattutto perchè non hai problemi di dimensioni del dissi del chipset (resta sempre quello)


Guarda che io non volevo criticare assolutamente l'idea, solo che non avevo mai sentito qualcuno che aveva messo una ventola da 92 sul chipset, io per fortuna non ho mai avuto nessun chipset con ventola quindi non mi sono nemmeno mai posto il problema di diminuirne il rumore. :D

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 22:23
di lonewolf
non mi ero offeso :D :D :D :D ,
volevo specificare meglio per far capire come aveva fatto mio cugino a raffreddare il chipset, dato che è facilmente realizzabile (15 min)
:wink:

MessaggioInviato: 10 ago 2005, 22:43
di cb_123
Ah tutto ok allora. :D