Pagina 1 di 1

Consiglio configurazione PC

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 09:46
di _cece_
Un saluto a tutti i frequentatori.
Vorrei da voi un consiglio riguardo la configurazione del pc che devo acquistare.
Devo soprattutto utilizzare programmi come
di grafica vedi photoshop
visual studio
e fare video editing

Non mi serve avere una configurazione al livello massimo che offre il mercato ma solo qualcosa che mi permetta di lavorare tranquillamente senza problemi
secondo voi quale scheda madre / processore / ram dovrei prendere?
il budget non è un problema !
grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 10:14
di diegofio
Il tutto dipende MOOOLTO da qual'è il tuo budget.
Comunque se il tuo budget non è un problema come sostieni tu, io darei un'occhiatina lla mia configurazione, sui 2000 euro te la cavi. Te la consiglio perchè ho provato tutto, e so che i pezzi vanno alla perfezione assieme.
Il procio è il 4000+ san diego (540€), ti consiglio di prtendere il san diego e non il clawhammer. Se vuoi andare su di porezzo, allora ci sono i dual core, athlon 64 x2 3800+, 4200+, ....
Per la scheda video qui tutti vanno pazzi per LA dfi, io la asus te la consiglio lo stesso pertchè a mio parere è un'ottima scheda. Certo non è il massimo dell'overclock.
Magari puoi risparmiare un po sulla scheda video (330€) che per te a quanto sembra non è fondamentale e prenderti una 6600gt di nvidia (150€) o una x800gt della ati a circa lo stesso prezzo (se la trovi).
Ti consiglio di prenderti delle buone ram, quelle applicazioni le ram le disfano. Le corsair in firma te le consiglio (250€). Sembre 2*512, se vuoi esagerare 2*1gb.
Puoi aumentare il taglio dell'hard disk, i filmati occupano molto spazio, restando sempre in seagate (5 anni di garanzia) e volendo un serial ata al posto di un ata come il mio. Il mio costa 105 €.
L'alimentatore quello in firma, è uno trai i migliori, per un sistema di fascia alta è perfetto. O comunque un alimentatore di marca, non vorrei ti si spegnesse il pc nel rendering
:wink:
Il case dipende molto dalle tue esigenze, il mio è mooolto grande, ma te lo consiglio perchè vai meglio a lavorare al suo interno e ha un'ottima ventilazione, e poi è proprio bello! Altrimenti dai un'occhiata ai thermaltake.
Questo è tutto, un consiglio, sottovoce, perchè quii siamo su amdplanet, prova a dare un'occhiata anche ad una configurazione intel, per i tuoi usi cade a fagiolo. Sottovoce.... :wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 11:11
di _cece_
ti ringrazio vedrò di seguire il tuo congiglio

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 14:07
di tanjama
io invece ti consiglio una buona e stabilissima msi neo4 + una buona scheda video pci.

le ram monta delle belle corsair a timing bassi ma oltre il pc3200 4400 ad esempio.

per il procio vedi tu in base al tuo budget...sotto il 3800 non puoi andare soprattutto per l'editing video...ho un amico con un 3500 che si lamenta :wink:

tio ricordo anche l'ali, supererei i 500 watt....e pensa su anche ad una buona areazione del case...se stressi tanto si scalda, se si scalda son capocciate sul muro! :lol:

ciaooooooo

Tanja



ps. orp...uhm...azz...inteeeel???eeeeehy c'è da spostare un utenteeeeeeeee!!!! :wink: :wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 14:44
di asterix126
Benvenuto sul forum CECE!!! :wink:
Io faccio tanto editing e col mio computer in firma mi trovo veramente alla grande. Anche per il fatto che questo sitema offre una larghezza di banda (Bandwidth RAM Int - Float) delle memorie superiore ai 10000MB/s.
Prestazioni che altri sistemi difficilmente possono raggiungere. :wink:
Quindi in conclusione io ti consiglio il sistema in firma solo con schede video diverse, tipo con delle 6600. :wink:

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 17:38
di gallomail
Per la scheda madre quoto Tanja..una bella Msi

Per le ram se usi il pc professionalmente due banchi da 1gb con latenze basse tipo le Ocz (2-3-2-5) oppure due banchi da 512 di g.skill con latenze di 2-2-2-5, consiglio queste invece delle Corsair perchè costano meno..se pratichi overclock allora segui il consiglio di Tanja per ram che operano a frequenze fuori da specifica...

Il processore...un 3800+/4000+ o i nuovi dual core se usi programmi che supportano due cpu...

La video...direi di lasciar stare le schede da "giochi" ma puntare sulle secondo me ottime Ati FireGL

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 18:04
di TuRbOPoWeR*
Mi unisco a quello che hanno detto altri,infatti anch'io consiglio la MSI K8N Neo4 Platinum Edition oppure la Abit Fatal1ty AN8(io cmq questa mothrboard non la comprerei solo perchè c'è stampato il nick Fatal1ty :)) levando questo le due schede sono davvero ottime con tante funzionalità.
Per il processore è vero che i pentium si sono sempre distinti per le prestazioni nella codifica video e con applicazioni di montaggio video,anche se a partire dall'amd 64 4000+ e l'fx 55 le prestazioni si sono abbastanza riallineate.

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 21:46
di cb_123
Schede video come nvidia quadro ed ati firegl su di una macchina per che fa girare programmi del genere è inutile, io ti consiglierei di puntare su di una matrox che vengono sviluppate anche in versioni professionali proprio dedicate a questo scopo.

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 22:37
di dannyb78
Ciao e benvenuto sul forum!!

Quoto cb_123, e buona parte degli altri suggerendoti

case:quello che ti piace di più, purchè ben areato (dai un'occhiata alla guida di Tanja)
Alimentatore: buono, che possa darti una 20a di A sul 12V.
mobo: MSI K8N Neo4 Platinum
CPU: Athlon64 da 3400 in su (dipende dal budget, soprattutto per l'editing video più sali meglio è)
RAM: 2x512MB Corsair 3200XL 2-2-2-5 (oppure OCZ o G.Skill con le stesse latenze). Se puoi vuoi spendere puoi fare anche 4X512MB o2x1GB.
VGA: Matrox Millenium P650 PCI-Express (o se hai veramente voglia di spendere Matrox Parhelia512 che supporta fino a 3 monitor in triple head)
HDD:1x80GB (dovrebbe bastare) di sistema e archivio foto+ 2x160GB (o di più se preferisci) RAID0 per il montaggio video.

Così facendo dovresti ottendere una macchina performante, soprattutto nell'editing fotografico o video, senza andare a cercare il top del mercato e quindi senza spendere una fortuna. E' chiaro che con una macchina come quella di Asterix avresti prestazioni un superiori, ma la spesa lievita...........

PS non hai parlato di overclock, quindi ho dato per scontato che non ti interessi in modo particolare, altrimenti la configurazione andrebbe un po' ritoccata.

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 22:41
di cb_123
Oops, benvenuto anche da parte mia. ;)

Penso che l'overclock non gli interessi granche su di una macchina che usa per lavorare, poi ci si può sempre divertire un poco anche con componenti normali, anzi io mi diverto ancora di più. :D

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 22:46
di Genesi
dannyb78 ha scritto:Ciao e benvenuto sul forum!!

Quoto cb_123, e buona parte degli altri suggerendoti

case:quello che ti piace di più, purchè ben areato (dai un'occhiata alla guida di Tanja)
Alimentatore: buono, che possa darti una 20a di A sul 12V.
mobo: MSI K8N Neo4 Platinum
CPU: Athlon64 da 3400 in su (dipende dal budget, soprattutto per l'editing video più sali meglio è)
RAM: 2x512MB Corsair 3200XL 2-2-2-5 (oppure OCZ o G.Skill con le stesse latenze). Se puoi vuoi spendere puoi fare anche 4X512MB o2x1GB.
VGA: Matrox Millenium P650 PCI-Express (o se hai veramente voglia di spendere Matrox Parhelia512 che supporta fino a 3 monitor in triple head)
HDD:1x80GB (dovrebbe bastare) di sistema e archivio foto+ 2x160GB (o di più se preferisci) RAID0 per il montaggio video.

Così facendo dovresti ottendere una macchina performante, soprattutto nell'editing fotografico o video, senza andare a cercare il top del mercato e quindi senza spendere una fortuna. E' chiaro che con una macchina come quella di Asterix avresti prestazioni un superiori, ma la spesa lievita...........

PS non hai parlato di overclock, quindi ho dato per scontato che non ti interessi in modo particolare, altrimenti la configurazione andrebbe un po' ritoccata.

Innanziutto benvenuto!
Per la configurazione, quella suggerita da Dannyb78, mi sembra quella che piu' si avvicina alle tue richieste :D

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 22:57
di dannyb78
AAAAAARRRRGGGGHHH!!!!

Mi sono dimenticato il floppy!!!!! :lol:


E un buon masterizzatore DVD, altrimenti che ci fai con i film??? NEC se vuoi un compromesso, plextor o pioneer (anche sony) se preferisci la qualità.

MessaggioInviato: 24 ago 2005, 22:59
di Cesena'88
dannyb78 ha scritto:E un buon masterizzatore DVD, altrimenti che ci fai con i film??? NEC se vuoi un compromesso, plextor o pioneer (anche sony) se preferisci la qualità.

o nec 3540 o se vuoi andare sui modelli precedenti ma ancora validi
nec 3520 o pioneer 109

MessaggioInviato: 25 ago 2005, 16:02
di _cece_
un grosso ringraziamento a tutti coloro che mi hanno risposto

MessaggioInviato: 26 ago 2005, 09:38
di dannyb78
_cece_ ha scritto:un grosso ringraziamento a tutti coloro che mi hanno risposto


Mi sembra il minimo!!! Con tutta la fatica che facciamo... stiamo aspettando le birre!!! :lol: :lol: :lol:

Ma scherzi davvero? E' un piacere! Spero che ti siamo stati d'aiuto e soprattutto di leggerti ancora sul forum. Ciao!!!