Pagina 1 di 3

Ma è normale questa temperatura???

MessaggioInviato: 12 set 2005, 00:53
di CIROSAT
Ciao ragazzi,
Ho un dubbio su questa temperatura:
Immagine
Dopo qualche ora che uso il pc, questa varia dai 60°C ai 73°C circa... 8O 8O 8O
La cpu è un Xp 3000+ Barton FSB400 su una ASUS A7N8X, raffreddato con Titan Siberia!!! ma è mai possibile?
Da precisare che ho il case aperto da un lato!!!

COSA FRIGGE???

AIUTO!!! :(

MessaggioInviato: 12 set 2005, 00:58
di Aragorn
allora prima di tutto prova a avvicinare la mano al dissy li senti sti 70°
se effettivamente sono così
smonta tutto e ristendi la pasta
seguendo la guida di tanja
cmq il case aperto può peggiorare la situazione nn facendo in modo da creare un buon riflusso
piuttosto metti almeno 1 ventola in entrata e una in uscita

MessaggioInviato: 12 set 2005, 01:16
di CIROSAT
Aragorn ha scritto:allora prima di tutto prova a avvicinare la mano al dissy li senti sti 70°
se effettivamente sono così
smonta tutto e ristendi la pasta
seguendo la guida di tanja
cmq il case aperto può peggiorare la situazione nn facendo in modo da creare un buon riflusso
piuttosto metti almeno 1 ventola in entrata e una in uscita

Ciao Aragorn,
dunque ho provato a mettere la mano vicino al dissy e sinceramente non sento tutto sto calore... ma cosa s'intende per "diodo processore"? il quale è incriminato... la temperatura effettiva del procio indicata varia da 45° a 48° :?
Poi... la cpu l'ho installata oggi pomeriggio sostituendo il vecchio 2000+ e ho usato la pasta termica contenuta nella confezione del dissy... è di colore BLU sempre della TITAN e non è la prima volta che la applico... boh! :?
Riguardo al case (vecchiotto) ha una ventola da 80 sul retro che manda fuori l'aria calda... ce ne vorrebbe una che tiri dentro l'aria fresca per creare un flusso, esatto?

Ma con quella temperatura, segnata sia con Everest, sia con SpeedFan di questo benedetto DIODO PROCESSORE, rischio di bruciare qualcosa, tipo la cpu? :cry:

Cmq grazie! :wink:

MessaggioInviato: 12 set 2005, 02:00
di Ghost
mmm è in pratica un diodo integrato nel die del processore....mmmm io che nn ho fatto elettronica...posso dirti che un diodo è un componente che permette il passaggio di corrente.....se essa è alternata nn fa altro che "stabilizzarla"....(penso che sia così perchè quando mio zio mi ha costruito il trasformatore 220v-12v oltre al trasformatore stesso....al finale ha aggiunto un diodo.....per avere la corrente stabilizzata). Posso pure dire na minxxxxa accetto volentieri un linciaggio. So solo che il diodo potrebbe pure impazzire come mi è capitato di sentire......Da bios...la temperatura come ti conta? Per quel che riguarda le ventole....devi metterne una in entrata nella parte anteriore del case per avere un ricircolo d'aria fresco. Bye bye

MessaggioInviato: 12 set 2005, 07:38
di roro
La temperatura del diodo ( sarebbe il core effettivo della cpu ) va bene così. Importante è l'altra temperatura, quella effettiva del processore, misurata sul socket.

MessaggioInviato: 12 set 2005, 12:10
di Cesena'88
quoto pienamente roro... devi basarti sulla temp. del procio che è misurata sul socket, mentre quella è più alta per forza!!! è tutto normale no preoccuparti

MessaggioInviato: 12 set 2005, 14:23
di lionner
Cesena'88 ha scritto:quoto pienamente roro... devi basarti sulla temp. del procio che è misurata sul socket, mentre quella è più alta per forza!!! è tutto normale no preoccuparti


si + alta ma nn di 22°.
io avevo un 3200 barton e la ifferenza tra il diodo della cpu e quella del soket era intorno ai 3-5 à e nn di +.

comunque x me è un comportamento anomalo
ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 12 set 2005, 16:43
di CIROSAT
lionner ha scritto:
Cesena'88 ha scritto:quoto pienamente roro... devi basarti sulla temp. del procio che è misurata sul socket, mentre quella è più alta per forza!!! è tutto normale no preoccuparti


si + alta ma nn di 22°.
io avevo un 3200 barton e la ifferenza tra il diodo della cpu e quella del soket era intorno ai 3-5 à e nn di +.

comunque x me è un comportamento anomalo
ciaooooooooooo

Ragazzi ora sono ancora + confuso :? ... chi dice che è normale chi dice il contrario... :?
Ora per esempio sono a 46/47°C (temp. effettiva cpu) e 63/64°C (diodo cpu), dal bios vedo solo quella di 46/47°, non compare l'altra temp... in questi giorni cambio la pasta termica, al mio negozio di fiducia dovrebbe arrivare la ARCTIC SILVER 5 e vediamo come si comporta, poi aggiungo anche una ventola sul frontale del case e vediamo un po...

MessaggioInviato: 12 set 2005, 21:08
di Cesena'88
prova a dirmi le temp. in idle

MessaggioInviato: 12 set 2005, 21:28
di CIROSAT
Cesena'88 ha scritto:prova a dirmi le temp. in idle

Della cpu o del diodo? in idle sarebbe a riposo, esatto?

MessaggioInviato: 12 set 2005, 22:02
di roro
Io continuo a ripetere: non mi preoccuperei.
I dati dei sensori non sono da prendere come "oro colato".
Non sono termometri di precisione.
Se tu cambi versione del bios vedrai che cambieranno anche quei valori ......... quindi prendiamo i dati con un po' di elasticità.

MessaggioInviato: 13 set 2005, 11:45
di Cesena'88
intendo delle temp. in idle(si a riposo) sia del socket sia del diodo, cmq come dice roro nn c'è da preoccuparsi

MessaggioInviato: 13 set 2005, 16:15
di CIROSAT
Cesena'88 ha scritto:intendo delle temp. in idle(si a riposo) sia del socket sia del diodo, cmq come dice roro nn c'è da preoccuparsi

Dunque in idle le temperature sono di 45°CPU e 60/61° DIODO...

Cmq da come dite voi che sicuramente siete più esperti di me in questo campo, mi sento più tranquillo :D :wink:

Ciao e grazie a tutti voi :wink: :wink: :wink:

MessaggioInviato: 13 set 2005, 17:11
di Ghost
per me sono ok :D

MessaggioInviato: 13 set 2005, 17:20
di CIROSAT
Ghost ha scritto:per me sono ok :D

Benissimo Ghost :wink: ... cmq tra qualche giorno cambio la pasta termica con la ARCTIC SILVER 5 e ci aggiungo una ventola che aspira aria fresca nel case... :wink:

Ciao :mrgreen: