Pagina 1 di 2
Nvidia Firewall schermata blu

Inviato:
19 set 2005, 16:37
di FridayChild
Appena installato sul nuovo PC il software essenziale a connettersi a Internet (nVidia firewall, perche' ho la asus a8n-e con nforce4 ultra e firewall integrato) e l'antivirus, succede che appena apro internet appare per una frazione di secondo una schermata blu e poi si riavvia il pc (windows xp sp2 col firewall di windows disattivato).
se disattivo il firewall nvidia, non si verifica il problema.
che diavolo e' sta roba???

Inviato:
19 set 2005, 17:39
di tonertemplum
Da risorse del computer, tasto destro, scegli proprietà, avanzate, avvio e ripristino, togli la spunta su riavvia automaticamente. In questo modo potrai leggere meglio la schermata di errore e capire a cosa fa riferimento. Se comunque disattivi il firewall integrato e funziona, beh, a prima conclusione sembrerebbe un bug grande come una casa, per il resto non so aiutarti non avendo la tua stessa scheda; speriamo che posti qualcuno che ce l'abbia che sappia indirizzarti di +.
Bye

Inviato:
19 set 2005, 18:26
di FridayChild
Guarda, sono inc.... come una jena.
Da una googlata pare che sia un conflitto tra Winxp sp2 e nvidia firewall.
naturalmente, ne' il sito microsoft ne' il sito asus ne' il sito nvidia fanno il minimo cenno alla cosa... e le ultime versioni del firewall non risolvono il problema.
siccome non mi va di avere dubbi sulla stabilita' del sistema appena comprato, formattero' e reinstallero' tutto senza il firewall... cosi' avro' perso 2 gg di lavoro interi.
La microsoft e' il male.. ne sono ormai convinto... hanno fatto in modo che si debba usare solo il firewall di winxp sp2.

Inviato:
19 set 2005, 18:47
di tonertemplum
FridayChild ha scritto:La microsoft e' il male.. ne sono ormai convinto... hanno fatto in modo che si debba usare solo il firewall di winxp sp2.
No vabbè guarda, condivido con te il discorso che la Microsoft spesso mette i bastoni nelle ruote e non si comporta molto bene su troppe cose... vedi la quasi impossibilità di disinstallare IE o altro, pero' c'è da dire che ho provato diversi firewalls, disattivando preventivamente quello di XP sp2, e problemi non ne ho avuti. Se quello di XP è disattivato, ripeto; 2 firewalls, come 2 antivirus, 2 programmi x masterizzare, DI NORMA non dovrebbero essere installati insieme... di norma, perchè poi ci sono pc che funzionano egregiamente con 2 antivirus e 2 firewall...
Bye

Inviato:
20 set 2005, 08:43
di FridayChild
Sta di fatto che
1) il PC e' nuovo e non ha problemi hardware
2) come software c'era solo su Windows XP SP2
3) i driver sono gli ultimi ufficiali
4) da altri forum ricavo che Windows XP "liscio" e SP1 non vanno in conflitto con nVIdia firewall e che il problema nasce dopo l'installazione del SP2
5) quel firewall non crea problemi sotto Linux
Quindi o la MS ha ancora una volta scritto un pezzo di software indecente (mi riferisco a Windows Firewall, che secondo me e' la causa del problema anche se disattivato: che sia scadente era gia' evidente dalle funzionalita' insufficienti; ma un software che con la sua sola presenza manda in tega altri software di per se' stabili non e' decente) oppure si sta ripetendo la storia (vedi il caso del drDOS che faceva crashare Windows 3... vedi il caso della Java Virtual Machine MS.... vedi il caso di IE integrato nel sistema operativo...) cioe' la MS adotta strategie per spingere a usare solo i suoi prodotti e non usare prodotti di terze parti... il sospetto mi viene; poi a ciascuno il giudizio.

Inviato:
20 set 2005, 16:24
di Cesena'88
a me nn è mai piaciuto il sp2, anche se so che che è anche 1 questione di sicurezza... tengo sp1 su 3 pc!!! la questione di 2 software dello stesso tipo installati è in parte vera ed in parte no, cioè, dipende da che programmi sono installati, ad es. alcuni software se affiancati danno problemi di instabilità pazzeschi, mentre io è da 6 mesi che utilixxo nod32 insieme con l'antivirus di zone alarm e nn mi ha mai dato 1 problema

Inviato:
20 set 2005, 16:40
di FridayChild
Breaking news.
Il supporto Asus, da me contattato, mi ha confermato che il problema dipende dalla coesistenza del SP2 di Windows XP con l'nVidia Firewall, e che al momento - finche' la Microsoft non se ne dara' per accorta e non ci mettera' una pezza - non c'e' soluzione: o si installa l'uno o si installa l'altro.
Questo chiude la questione, e getta un'altro po' di ombra sulla reputazione del reparto software development del gigante di Redmond.

Inviato:
20 set 2005, 18:36
di lionner
ciao anke io ho utilizzato il firewall dl nforce4 e nn mi ha dato problemi.
L'ho utilizzato per una settimana poi x problema di cavi (quello di rete era troppo grosso)mi sono messo quello usb.
ciaooooooooooooooo

Inviato:
20 set 2005, 18:51
di marcosniper
quoto sia cesena88 che webtemplum! anch'io ho sp2 e del firewall di xp me ne infischio! in compenso uso contemporanemanente nod32 e Antivir e il firewall Giant!

Inviato:
20 set 2005, 19:42
di tonertemplum
in effetti, so che magari ti scoccia per il principio, magari passa direttamente a un altro firewall.... ce ne sono a bizzeffe, dai più semplici a veri e propri router software che ti chiudono tutte le porte, comprese quelle delle ventole (

scusate la castroneria, ma mi è appena arrivata una notizia bella e importante e quindi sono invena...) e tu provvedi a riaprirle... stai tranqui che con quello uno smanettone medio livello ci perde diverse ore e rinuncia...
Bye!

Inviato:
20 set 2005, 20:15
di Galai
mi associo con chi critica sp2 il suo firewall ogni volta che ne sento parlare viene menzionato solo per demeriti........

Inviato:
21 set 2005, 09:27
di FridayChild
lionner ha scritto:L'ho utilizzato per una settimana poi x problema di cavi (quello di rete era troppo grosso)mi sono messo quello usb.
Eh?


Inviato:
21 set 2005, 10:42
di tonertemplum
Non voglio aprire polemica, lungi da me! Comunque io utilizzo appunto l'sp 2 al momento, e sinceramente problemi grossi non me ne da... nel senso è scarno di funzioni, poco configurabile, pero' finora problemi zero. Certo, Agnitum Outpost è migliore, ad esempio, oppure Kerio, però per sistemi base sempre meglio usare quello integrato che non averne affatto.
Cmq, de gustibus...
Bye...

Inviato:
21 set 2005, 11:14
di FridayChild
Il fatto che Windows Firewall sia (o non sia) un prodotto mediocre è marginale nel contesto di questo thread. La mia intenzione era di discutere sul fatto che questo prodotto:
1) crea gravi problemi di incompatibilità con altri prodotti, che di per sé funzionano benissimo
2) non sia disinstallabile né escludibile dall'installazione (a meno di avventurosi "slipstreaming")

Inviato:
21 set 2005, 13:23
di tonertemplum
FridayChild ha scritto:1) crea gravi problemi di incompatibilità con altri prodotti, che di per sé funzionano benissimo
2) non sia disinstallabile né escludibile dall'installazione (a meno di avventurosi "slipstreaming")
D'accordo con te, ma, ti ripeto, non con tutti.... o almeno, io lo disattivo ed utilizzo altro, oppure uso solo lui a volte... e problemi zero...