Pagina 1 di 1

Sistema NON OC instabile... perchè?

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 18:39
di astrodanzante
Ho finalmente trovato (negli USA!!!) una cpu Athlon 3200+ con bus a 200.

(mobo: asus a7n8x-x)

Perfetto, ma monto lancio prime... e puff si riavvia.
Suppongo sia l'alimentatore, smonto un po' di periferiche... e a scelta o riavvi o errori vari (crash di RPM o altro)

Vabbè, cambio il mio 400W perfettamente funzionante (mai una piega) con un 550.

Primo test di prime, un errore.
Secondo test, ancora errore.
Terzo test... va. Va per circa 3 ore, poi torno al pc, apro gestione risorse e puff, crash di RPM e riavvio forzato.

Il sospetto che sia successo qualcosa alle mie ram mi coglie.
Booto memtest86 e infatti errori... bestemmie, smonto un modulo, booto memtest e ancora errori. Smonto il modulo, monto l'altro... e ancora errori.
Provo i vari banchi... errori sempre uguali, spuntano al 7 test.

Impossibile che si sono fottuti entrambi i banchi...

Li rimonto entrambi, abbasso prima la freq delle ram a 166, poi i vari valori di timing fino a valori ridicoli... niente errori.

Abbasso la frequenza della cpu rimettendo le ram a 200 con i timing in default e... spariscono gli errori!!!

Provo, e pare che la stabilità ci sia se imposto il bus della cpu intorno a 190, indipendentemente dalla freq delle ram (resta stabile con cpu a 190 e ram a 210 sempre con timing default)

Che vuol dire? Io non capisco... è la mb che è posseduta? chiamo un esorcista?

Tra l'altro, come ho scritto nell'altro topic, memtest mi vede le ram in dual anche se la scheda madre non dovrebbe supportarla, ho sempre pensato che memtest avesse un abbaio, ma pare che - se di abbaio si tratta, lo prende anche cpuz...

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 20:15
di tonertemplum
Guarda, per la scheda madre non dovresti preoccuparti troppo... ho anch'io la stessa identica tua e mi funziona in Dual Channel... semplicemente controlla che il northbridge sia un nf2 ultra (te lo dice sempre cpu-z)... se è così hai avuto la mia stessa fortuna, con una scheda madre con un chip "sbagliato".... come hai potuto leggere nel mio topic.
Per il resto sinceramente non so aiutarti, ma non disperare, tra poco ti risponderà gente moooooolto più preparata e sapiente del sottoscritto...

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 20:43
di astrodanzante
che cpu monti sul tuo sistema?

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 20:48
di tonertemplum
un vecchiotto athlon xp 2200+, sbloccato ma con valori a default

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 21:16
di dannyb78
Potrebbe essere un problema di temperature. Prova anche a fare un test con s&m che distingue gli errori di cpu da quelli di ram.

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 21:19
di astrodanzante
temperature lo escludo, a parte che sto lavorando con tutto il case aperto, dopo 2 ore di torture test la cpu non supera i 55, ed il picco, di solito più di 50 non segna.

Temperatura delle ram non so, non credo, a tatto non penso che stiano oltre i 30 cmq...

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 21:27
di dannyb78
No, le temperature sono normali. O hai imbeccato in una cpu difettosa... sfiga nera direi... o c'è qualcosa che non va tra mobo e ram. Prova con el ultime 2 versioni stabili di bios a vedere se cambia qualcosa, non si sa mai.

MessaggioInviato: 03 ott 2005, 22:09
di astrodanzante
già fatto, avevo upgradato la 1010 un paio di settimane fa e ora ho rimesso la 1009.

Non so che pesci prendere...

MessaggioInviato: 04 ott 2005, 13:56
di dannyb78
Hai la possibilità di provare la cpu su un'altra mamma?

MessaggioInviato: 04 ott 2005, 15:22
di astrodanzante
Devo vedere, oggi faccio un giro per negozi, magari qualche anima pia...

con s&m il test della ram va mentre appena inizia il test della fpu sulla cpu si imballa.
Se la cpu la downclocko a 166 non ci sono problemi, è stabile fino a 180... a 190 da qualche problema dopo qualche tempo sempre con s&m.

Se il problema sta nella mobo, viene fuori solo a certe frequenze...