ecs K7S5A - PROBLEMI RISOLTI, ECCO COME

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

ecs K7S5A - PROBLEMI RISOLTI, ECCO COME

Messaggiodi Manzarek il 01 mar 2003, 17:15

scrivo per conto di Paolo, che non riesce a postare

Allora ragazzi, anche io, avendo da pochissimo acquistato la ecs k7s5A insieme ad un processore Athlon XP 1900+ e avendo dotato il sistema di 2 moduli SDRAM PC133 uno da 512 l'altro da 256 ho avuto un po' di casini all'inizio, per l'instabilità di cui tutti parliamo.
Quando accedevo al BIOS (la mia versione è quella originale della ECS datata 29 ottobre 2002) vedi rif al link:http://www.ecs.com.tw/download/k7s5a.htm
la CPU invece che a 1600 mhz (velocità reale di un Athlon xp 1900+) veniva riconosciuta a 1200 mhz, questo perchè l'unico valore capace di poter avviare windows ME e di tenerlo un po' stabile era solo quello di 100/100.
Avendone provate tutte e oramai al limite della sopportazione (ma che ca**o di BIOS e di scheda, li butto nel cesso!) sono riuscito a far viaggiare la mia CPU e le mie memorie come dovevano fare.
Su ADVANCED SETUP C'è una opzione non presente nella guida della scheda, denominata "S2K I/O COMPENSATION" l'ho settata su "enable" e improvvisamente tutto FUNZIONA ALLA GRANDE!!! La frequenza in CPU PnPn Setup settatela tranquillamente a 133/133, il vostro processore verrà finalmente riconosciuto dal sistema per tutta la sua potenza di calcolo.
Se avete 2 moduli di memoria SDRAM come me fate però così, quello più grande deve essere collocato nel banco più vicino al fronte del case, l'altro, il più piccolo, nel secondo slot rimasto libero.
Dico questo perchè avendo un modulo da 512 e una da 256 ho notato che una disposizione inversa negli SLOT mi dava ugualmente molti problemi di stabilità, pur avendo messo in ENABLE la opzione di cui ho detto sopra.

Credo quindi, e qui dico il mio punto di vista, che l'unico problema serio di questa scheda madre sia la gestione delle memorie RAM, almeno di quelle SDRAM PC 133.
Sicuramente non potete mettere 2 moduli da 512 ma questo è scritto già sul manuale ma state attenti a come mettete 2 moduli, specie se sono di marca differenti. Se qualcosa non funziona bene provate a scambiarli di SLOT.
Cmq fate come me e fatemi sapere come è andata, non dovete nè smanettare troppo ne flashiare il BIOS ufficiale della scheda.
CIAOOOOOOOO

Paolo
Manzarek
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 07 gen 2002, 12:46
Località: AS ROMA

 

Messaggiodi lobo.inc il 04 mar 2003, 12:14

io ho 2 banchi sdram uno da 256 e l'altro da 128

ho risolto tutto staccando quello da 128

stavo pensando di comprare una ddr 512 pc2700 (funzionerà ?!?!)

ma dopo questa tua mail farò prima una prova
lobo.inc
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 feb 2003, 11:13


Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite