Pagina 1 di 2

CONSIGLIO AMD X2

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 21:15
di EUSKADI
salve a tutti,

Vorrei comprare un pc con Amd Athlon64 X2 ed abbinarlo a una MoBo ASUS A8N-E (non uso il pc per giochi e non ho necessità SLI), dissi Cooler Master Sussurro, 2x Corsair Value 1Gb, Scheda Video Asus Nvidia GF6600LE Silencer 256M TvOut DVI PCI-E, Hard Disk Maxtor DMax10 200GB Sata2 16MB oltre che 2 piastre Pioneer DVR110.

Non sono un grande esperto di hardware e pertanto ho diverse domande da farvi ringraziando anticipatamente chi vorra rispondermi:

1. Cambia molto tra le prestazioni di un X2 3800 a un X2 4200 da giustificarne l' acquisto?

2. Volendo mettere un gruppo di casse 5.1 la scheda audio 5.1 integrata nella MoBo Asus funziona bene? Oppure è meglio mettere una Sound Blaster 5.1?

3. La Mobo in questione supporta cavi Eide? Volevo attaccarci temporaneamente l' Hd vecchio Eide per trasferire diversi gigabyte di file sul nuovo..se non supporta Eide come mi consigliate di fare?

4. Ci sono incompatibilità hardware note con la configurazione che avevo pensato?

5. Mi consigliate di mettere alcune ventole all' interno del case? (Il pc di norma sta acceso circa 8/9 ore al giorno)

6. Vi risulta una uscita a breve del Pioneer DVR111?

Grazie davvero di nuovo e scusate la lungaggine.

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 21:21
di Aragorn
^_^

1 no nn cambia molto anzi se vuoi qualcosa di meglio 4400 con 1152Kb di cache

2 no va + che bene x l'uso comune che devi farne

3 certo che si avrà i soliti attacci eide più i sata

4 no anche se le asus in questione qualcuna presenta dei problemi, diciamo che asus leader per intel trascura amd non facendo prodotti adatti al suo marchio se posso consigliarti io prenderei un asrock dual sata

5 certo che si un flusso di aria almento 1 in etrata e uno in uscita migliora le temperature generali di cpu matherb e vga

6 non ne ho notizie :wink:

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 21:52
di lionner
Aragorn ha scritto:^_^

1 no nn cambia molto anzi se vuoi qualcosa di meglio 4400 con 1152Kb di cache

2 no va + che bene x l'uso comune che devi farne

3 certo che si avrà i soliti attacci eide più i sata

4 no anche se le asus in questione qualcuna presenta dei problemi, diciamo che asus leader per intel trascura amd non facendo prodotti adatti al suo marchio se posso consigliarti io prenderei un asrock dual sata

5 certo che si un flusso di aria almento 1 in etrata e uno in uscita migliora le temperature generali di cpu matherb e vga

6 non ne ho notizie :wink:


quoto sergio in tutto
x il masterrizzatore nn credo ke ne rilascino un'altra versione, poikè già il modello 110 è ottimo e ha tutte le feature necessarie.
poi se uscirà credo ke nn ci saranno sostanziali differenze tra i 2
ciaooo

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 21:53
di Genesi
Aragorn ha scritto:^_^

1 no nn cambia molto anzi se vuoi qualcosa di meglio 4400 con 1152Kb di cache

2 no va + che bene x l'uso comune che devi farne

3 certo che si avrà i soliti attacci eide più i sata

4 no anche se le asus in questione qualcuna presenta dei problemi, diciamo che asus leader per intel trascura amd non facendo prodotti adatti al suo marchio se posso consigliarti io prenderei un asrock dual sata

5 certo che si un flusso di aria almento 1 in etrata e uno in uscita migliora le temperature generali di cpu matherb e vga

6 non ne ho notizie :wink:

Quoto, avrei dato le stesse ripsoste!!(piu' o meno...) :lol:

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 21:54
di gallomail
4. Ci sono incompatibilità hardware note con la configurazione che avevo pensato?


In effetti questo è un punto molto importante soprattutto se si nomina Asus e maxtor. Da un po' si dice che i maxtor sata2 non siano compatibili con le schede madri con nforce4, anche se ancora non sono riuscito ad evere conferma di questo ti consiglio di cambiare marca di hard disk tipo samsung, seagate, hitachi...
La Asus a8n-e no è proprio il massimo ( qui una mia recensione) e viste le prestazioni della cpu ti consiglio caldamente di volgere altrove il tuo sguardo...tipo su Msi o Dfi.

La scheda audio va benissimo quella integrata, i due canali ide ci sono sempre, una ventola in estrazione aiuta sempre e anche se il pioneer è veramente ottimo io rimango fedele a Nec consigliandoti il ND4550

p.s. di dove sei? così magari ti si consiglia qualche shop dove acquistare :wink:

-edit- l'unica scelta sensata per una cpu superiore è il 4600 avendo la cache l2 di 1mb ma visto il prezzo sicuramente punta sul 3800+

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:02
di EUSKADI
posso muovermi per l'acquisto su prato e provincia..stavo guardando i prezzi di ****************** avendo un negozi vicino a casa ma il problema è che come Mobo socket 939 hanno solo Gigabyte e Asus..per il discorso dell' Hd avevo letto anche io in merito a quanto dici e per quello credo che cambierò marca..
Ad ogni modo qualcuno sa consigliarmi buon rivenditori Amd in zona Prato e provincia?
Grazie siete davvero gentili.
Euskadi

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:04
di gallomail
un piccolo chiarimento...sei in grado ad assemblarti il pc da solo? in caso ti si mando un centinaio di shop on-line da prezzi decisamente più bassi rispetto a quelli di SD

p.s. benvenuto nel forum :P

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:12
di EUSKADI
grazie del benvenuto..:D si penso di essere in grado di montarmi il pc da solo..mi sarei rivolto ad un rivenditore per un semplice fatto di comodità e di eventuali problemi o incompatibilità hardware sulla garanzia avendolo vicino casa..mandami pure anche qualche shop online gli do un' occhiata volentieri e magari cambio anche idea!
Grazie :wink:

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:13
di thrantir
EUSKADI niente link commerciali :wink:

benvenuto anche da parte mia :D

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:14
di EUSKADI
sorry mi è scappato :(

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:18
di Genesi
che maleducato che sono!!! Benvenuto :wink:
cmq mi permetto di dirti....per la mobo specialmente (anche sè tutti sanno che sono, un Gugabyte dipendente) dfi o msi, sono sicuramente due ottime scelte, idem per i maxtor stesso discorso fatto gallomail :wink: in poche parole sè lo quotavo facevo prima :lol:

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 22:19
di gallomail
EUSKADI ha scritto:grazie del benvenuto..:D si penso di essere in grado di montarmi il pc da solo..mi sarei rivolto ad un rivenditore per un semplice fatto di comodità e di eventuali problemi o incompatibilità hardware sulla garanzia avendolo vicino casa..mandami pure anche qualche shop online gli do un' occhiata volentieri e magari cambio anche idea!
Grazie :wink:



Se aspetti qualche ora il nostro caro neo-mod Genesi ti potrà fare una configurazione ad hoc...quanto pensavi di spendere?

Cmq riguardo al consiglio della Asrock dual sata stavolta non sono molto d'accordo..in fin dei conti ci deve andare una cpu dual core e scheda video direttamente pci-e :roll:

MessaggioInviato: 15 gen 2006, 23:00
di Genesi
Cmq sè fornisci un limite di spesa massimo.... ed anche il tipo utilizzo che intendi farne, posso essere piu' preciso nella configurazione con tanto di link a seguire dove fare gli acquisti :wink:

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 01:37
di enzoexpo
Ciao,benvenuto anche da parte mia... :wink:

Cmq se specifichi un tetto massimo per la tua spesa potremmo (genesi in particolare... :lol: )aiutarti diversamente... :D

Ciao!

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 03:13
di EUSKADI
Ciao ragazzi grazie di nuovo, allora io mi sono prefissato un tetto massimo di circa 1600/1700 euro per tutto ovvero:
case,alimentatore,MoBo,cpu (regolarmente AMD)+dissi,2GB di memorie ,scheda video,2 DVR, casse 5.1, webcam, e mouse tastiera oltre che un monitor LCD.
Avevo pensato ad un X2 perchè io utilizzo molte applicazioni allo stesso tempo tipo 10 pagine di ie,word,p2p,wmp, e ho visto che l 'X2 ha buoni benchmark sul multithreading.
Non utilizzo il pc per giocare (ma un buon Doom ce lo vorrei sempre fare ehehe :lol:)..ah..consigliatemi visto che ci siamo anche un buon monitor Lcd con buon rapporto qualità/prezzo!
Grazie
Euskadi