Pagina 1 di 1

Le Ram PC>3200 sono DDR2?

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 19:30
di tonertemplum
Raga... come da titolo.... :oops:

Sto per vendere mamma e procio, e passare magari a 3500+ / 3800+ con una DFI... e quindi in futuro cambiare ram...

Ora però, so bene che AMD al momento supporta solo DDR e non DDR2, quindi mi chiedevo, le RAM che voi declamate a 566 etc. etc. sono DDR2 non sfruttate oppure devo cercare un po' in giro ram tipo Geil o Corsair che SONO pc3200 ma raggiungono frequenze come le DDR2?

Spero di essermi spiegato....

Ciauz e thx!

Re: Le Ram PC>3200 sono DDR2?

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 19:45
di lionner
ciao sandro
ci sono molte differenze tra le ddr e le ddr2, tra cui le tesioni di funzionamento (+ bassa rispetto alle ddr normali) e latenze molte rilassate. Però dall'altro canto si hanno maggiori frequenze e minor consumo.
Cmq se vuoi delle ram ke funzionino a 566 o 600 Mhz cerca nelle specifike chip tccd.
eco alcune memorie ke li montano:
GEIL ONE S
TEAM GROUP DDR PC4800 1Gb
G.SKILL DDR PC4400 F1
DIMM DDR-600 PC-4800 512Mb. A-DATA VITESTA

e altre ancora ke nn ricordo
spero di aver capito bene la tua domanda
ciaoooooooooo

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 20:15
di tonertemplum
ciao anto! (ma msn? Non lo apri mai.... :( )

Allora, con l'altro post avevo capito la differenza dei chip TCCD e UTT, e ok ci siamo, ma, ad esempio, le RAM che mi hai proposto tu sono DDR o DDR2? E se sono DDR "normali", che "PC" sono? Sempre PC3200 ma che arrivano fino a quei valori?

Thx

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 20:18
di marchino
non è detto..ci sono DDR che lavorano a freequenze di default superiori....io ad esempio ho delle PC 4000( che poi faccio lavorare al max a 200mhz ma vabbè)

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 20:39
di tonertemplum
eh si, se ho capito bene perchè le tieni in sincrono con il procio, giusto?

OOOOOkkkk cmq ora mi è kiaro... sono sempre DDR ma, come da titolo, PC > 3200...

Ciauz!

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 21:08
di lionner
sandro x msn ho dei problemi ad accedere
spero ke domani risolvano il problema
cmq tornando a noi le ddr2 partano da pc 4300 se nn erro (cioè con una fequenza di 533Mhz)
nn esistono memorie pc3200 ddr2
cmq se vuoi memorie ke di default sono 3200 e ke salgono di brutto ci sono le G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX (ke montano sempre chip tccd) e costano sui 170 euro
ciaooooo

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 21:48
di tonertemplum
lionner ha scritto:cmq se vuoi memorie ke di default sono 3200 e ke salgono di brutto ci sono le G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX (ke montano sempre chip tccd) e costano sui 170 euro
ciaooooo


No, non è che le voglio (o meglio, non chiedo proprio questo questo... :lol: ) chiedevo se le DDR si fermano a PC3200 e poi cominciano le DDR2 oppure ci sono DDR ma con PC+alto di 3200...

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 21:48
di Ghost
webtemplum ha scritto:
lionner ha scritto:cmq se vuoi memorie ke di default sono 3200 e ke salgono di brutto ci sono le G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX (ke montano sempre chip tccd) e costano sui 170 euro
ciaooooo


No, non è che le voglio (o meglio, non chiedo proprio questo questo... :lol: ) chiedevo se le DDR si fermano a PC3200 e poi cominciano le DDR2 oppure ci sono DDR ma con PC+alto di 3200...

ci sono anke le ddr pc4800 ^_^ come le gskill L.a.

MessaggioInviato: 16 gen 2006, 22:01
di lionner
webtemplum ha scritto:No, non è che le voglio (o meglio, non chiedo proprio questo questo... :lol: ) chiedevo se le DDR si fermano a PC3200 e poi cominciano le DDR2 oppure ci sono DDR ma con PC+alto di 3200...


e nn lo potevi ire prima :D
cmq come ti ha detto giustamente dany ci sono le pc4800 (600Mhz) sempre ddr
allora ricapitolando:
ddr partono da pc 2100 e arrivano fino a pc 4800
le ddr2 partono da 533 Mhz (pc4300) e arrivano fino a 800Mhz (momentaneamente)
ciaooooooooo

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 00:27
di tonertemplum
lionner ha scritto:e nn lo potevi ire prima :D


Ogni tanto litigo un po' con l'italiano......... :lol:

Cmq ora tutto kiaro, grazie anto e grazie dany!!!

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 01:11
di Ghost
webtemplum ha scritto:
lionner ha scritto:e nn lo potevi ire prima :D


Ogni tanto litigo un po' con l'italiano......... :lol:

Cmq ora tutto kiaro, grazie anto e grazie dany!!!

de nada ^_^

p.s. anto...ci sono le ddr2 a 1066mhz 8O

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 09:15
di tonertemplum
Ghost ha scritto:p.s. anto...ci sono le ddr2 a 1066mhz 8O


8O 8O 8O 8O 8O e.... perchè sarebbero "peggio" le DDR2? Perchè non hanno timings tirati?..... certo 1066.... = 533MHZ; vorrebbe dire che potrebbe stare in sincrono fino a un fsb di.......... no, è lontano dalla mia immaginazione.... :lol:

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 10:20
di Ghost
webtemplum ha scritto:
Ghost ha scritto:p.s. anto...ci sono le ddr2 a 1066mhz 8O


8O 8O 8O 8O 8O e.... perchè sarebbero "peggio" le DDR2? Perchè non hanno timings tirati?..... certo 1066.... = 533MHZ; vorrebbe dire che potrebbe stare in sincrono fino a un fsb di.......... no, è lontano dalla mia immaginazione.... :lol:

x amd....ma per intel nn siamo così lontani ^_^

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 17:36
di lionner
dany nn ne ero a conoscenza
però hanno latenze molto rilassate (si parla su cl5, e x me è troppo alto)
ciaooooooooo

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 17:58
di Ghost
lionner ha scritto:dany nn ne ero a conoscenza
però hanno latenze molto rilassate (si parla su cl5, e x me è troppo alto)
ciaooooooooo

eh si...altro ke rilassate....sono proprio ferme :lol: