Pagina 1 di 1

E' una questione di temperature

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 16:20
di Sbroglio
2 mesi fa mi sono accorto che la frequenza del mio Athlon palomino era impostata (da bios) su 100, quando potevo benissimo impostarla su 133 (portandolo a 1.450Ghz circa) compromettendo solo le temperature che in effetti si elevavano intorno ai 62°C sotto sforzo (se ben mi ricordo). :lol:

Al che, con l'ausilio di varie persone tra cui alcuni Mods di questo forum, mi è stato detto di cambiare dissipatore per metterne uno più aggiornato in grado di raffreddare in modo consistente la temperatura del processore. Detto fatto, mi sono recato in un negozio di Hardware della mia città ed il negoziante (con tutto il mio stupore) mi ha saputo fornire solo un modello di dissipatore, dicendomi di aver trovato solo quello data la "vecchiaia" del mio computer. :twisted:
Sostituendo il vecchio dissipatore col nuovo, si notavano solo 2 differenze:
- la ventola del nuovo dissi era + grossa, a mio avviso meno rumorosa e un pelo+spessa.
- la ventola vecchia era usurata e piena di polvere.
Dopo un accurata manutenzione del PC(durata + di un'ora :oops: ) ho subito voluto provare l'effetto del nuovo dissi ottenendo risultati(a mio avviso) poco soddisfacenti:

- benchmark di 8MB con Superpi --> T max = 57°C
- PC non sotto sforzo --> T media = 52°C

Immagine


Non molto soddisfatto dei risultati, vorrei aumentare ulteriormente il numero delle ventole, ho localizzato un paio di posti, ma non conosco la grandezza della ventola da comprare, la marca, e se serve per diminuire la temperatura.
Vorrei inoltre tenere il computer poco rumoroso, quindi sarei disposto a spendere qualcosa di + (anche x un fanbus) tenendo silenzioso il PC. Sapreste consigliarmi qualcosa? Coraggio amici, arredate il mio PC!

Un'ultima cosa: x il fanbus decido io:mi sono innamorato di questo!!

Immagine

Sarei molto grato in una vostra risposta

Saluti ... Ale



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 16:30
di thrantir
allora, prime impressioni

una ventola 80x80 (si parla di millimetri) davanti e, direi, una 92x92 dietro, misura per sicurezza

la ventolina del dissi del processore puo' essere anche + grande, si dovrebbero trovare degli adattatori per mettere una 80x80

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 17:16
di tanjama
quoto teo

ti mancano le ventole in entrata davanti (aria fresca dentro il case) une dietro che butta fuori l'aria calda...

leggi le mie guide in sign...capirai il motivo :wink:

ciao Tanja

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 17:21
di thrantir
su msn, sbroglio mi ha detto di non essere riuscito a toliere il dissipatore dalla cpu: risulta incollato! Sicuramente questo deriva dalla pasta termoconduttiva che hanno messo durante l'assemblaggio, deve essere una di quelle schifezze che cementano col tempo. Sicuramente, parte dei problemi derivano anche da quella...

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 17:32
di Sbroglio
thrantir ha scritto:su msn, sbroglio mi ha detto di non essere riuscito a toliere il dissipatore dalla cpu: risulta incollato! Sicuramente questo deriva dalla pasta termoconduttiva che hanno messo durante l'assemblaggio, deve essere una di quelle schifezze che cementano col tempo. Sicuramente, parte dei problemi derivano anche da quella...



si ma in ogni caso è meglio non forzare e tenere così......


le dimensioni delle ventole sono giuste? In totale sarebbero 2 quindi? :roll: :roll: :roll:

Mi consigliereste una marca pregiata e soprattutto silenziosa? :roll: :roll:

Il fanbus serve? :roll:

Grazie

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 17:40
di thrantir
hai due possibilita': prendere delle ventole a basso regime di rotazione, oppure prendere delle ventole ad alto regime di rotazione e poi controllarle con dei potenziometri

un mio amico ha trovato anche delle ventole con potenziometro annesso, e si e' fatot un frontalino artigianale

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 18:22
di Sbroglio
thrantir ha scritto:prendere delle ventole ad alto regime di rotazione e poi controllarle con dei potenziometri

un mio amico ha trovato anche delle ventole con potenziometro annesso, e si e' fatot un frontalino artigianale


opterei per questa ipotesi, sapreste consigliarmi marca e dimensioni?

non so nieenteee :oops: :oops: :oops:

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 20:44
di Genesi

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 00:29
di Sbroglio
sembra essere davvero bella!!! :P

con un piccolo problema: non trovo un venditore italiano e gli esteri mi chiedono 25euro di spese di spedizione 8O 8O