Pagina 1 di 1

VITESTA DDR500 che timing ?

MessaggioInviato: 11 feb 2006, 00:53
di [ITA]SEREUPIN80
ciao! sto provando con un amico delle vitesta ddr500
ha una DFI SLI DR .... vorrei qualche consiglio su che voltaggi usare e che timing impostare per farle andare a 250mhz....sempre che possano andarci :roll:

pure a default, sono ram un po ostiche in quanto danno problemi a far partire il pc facendo bippare all'avvio il computer...

Re: VITESTA DDR500 che timing ?

MessaggioInviato: 11 feb 2006, 14:13
di enzoexpo
[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:ciao! sto provando con un amico delle vitesta ddr500
ha una DFI SLI DR .... vorrei qualche consiglio su che voltaggi usare e che timing impostare per farle andare a 250mhz....sempre che possano andarci :roll:

pure a default, sono ram un po ostiche in quanto danno problemi a far partire il pc facendo bippare all'avvio il computer...


Ciao,io le avevo su nf2,a 250 ci stavano tranquillamente con 3-4-3-8 a 2,8v, ma ora nn ricordo con precisione... :lol:

Cmq farle stare sulla dfi nf4 nn è impresa facile, o ci stanno subito o nn le accetta proprio, direi che va molto a (Y)... :D

Re: VITESTA DDR500 che timing ?

MessaggioInviato: 11 feb 2006, 20:58
di [ITA]SEREUPIN80
enzoexpo ha scritto:
[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:ciao! sto provando con un amico delle vitesta ddr500
ha una DFI SLI DR .... vorrei qualche consiglio su che voltaggi usare e che timing impostare per farle andare a 250mhz....sempre che possano andarci :roll:

pure a default, sono ram un po ostiche in quanto danno problemi a far partire il pc facendo bippare all'avvio il computer...


Ciao,io le avevo su nf2,a 250 ci stavano tranquillamente con 3-4-3-8 a 2,8v, ma ora nn ricordo con precisione... :lol:

Cmq farle stare sulla dfi nf4 nn è impresa facile, o ci stanno subito o nn le accetta proprio, direi che va molto a (Y)... :D


ciao! ieri a casa di questo amico e' stata un impresa gia farle partire con 2 boot di seguito senza bippettate varie :lol: alla fine a 220 in sincrono sembravano andare...il voltaggio era sempre 2,8v ...la cosa curiosa e' che con il 3500+ che aveva prima il mio amico, queste ram le teneva con 2,7v a 2.5 - 3 - 3 - 7 200mhz mentre quando gli abbiamo montato il mio,oramai :cry: EX FX53, le ram hanno dato un sacco di problemi anche solo a partire... allora ho cercato prima di tutto di togliere tutti i timing possibili dall'auto e vedere di mettere manulmente e rilassati e poi man mano ho provato a scendere, ma senza grandi risultati per ora,anche perche ci vuole tempo per ste cose e ieri sera non ce n'era :wink:

io ho 4 banchi da 512 vitesta 500

MessaggioInviato: 15 feb 2006, 16:20
di angels
io sono riuscito a mandarle a 2.6v 3.3.3.5,alzando la tensione vanno peggio,222 di fsb di + non ne vogliono sapere

MessaggioInviato: 15 feb 2006, 16:42
di MORETTOSA
sono hynix in toria dovresti riuscire a fare 2.5-3-3-7 250 2.7 max 2.8

MessaggioInviato: 15 feb 2006, 22:48
di [ITA]SEREUPIN80
dal sito del proguttore c''e' scritto 2.8v ... a 2.6v neache partiva il pc ancora un po' 8O ... e cmq a 2.5 3 3 7 sarebbe bello, soprattutto se arrivassero a 250mhz ...a 230 gia il memtest mi dava un sacco di errori :roll:

magari sono da ottimizzare tutti gli altri timings

MessaggioInviato: 16 feb 2006, 23:53
di fetuffo
[ITA]SEREUPIN80 ha scritto:dal sito del proguttore c''e' scritto 2.8v ... a 2.6v neache partiva il pc ancora un po' 8O ... e cmq a 2.5 3 3 7 sarebbe bello, soprattutto se arrivassero a 250mhz ...a 230 gia il memtest mi dava un sacco di errori :roll:

magari sono da ottimizzare tutti gli altri timings


ciao,
io ho provato delle vitesta 566 con chip tccd.
dalle mie prove fatte, il cas 2,5 lo odiava! O stavi a cas2 oppure a 3.
Con cas2 sono arrivato a 240 stabile con 2,75v, alzando di frequenza sono stato costretto ad alzare acnhe il cas a 3.
Col cas3 sempre a 2,75v sono arrivato a 273 stabile.
Con le tue potresti provare a mettere 2,75v 3-4-4-8 e 250 di bus...dovrebbe andare ad occhi chiusi...poi prova a salire di bus fino al limite delle tue ram..imposta l'ht3x
Se non riesci ad ottenere risultati soddisfacenti, prova 1) a spostare i banchi tra loro 2) a cambiare slot (dicono che su dfi gli arancioni siano i migliori da utilizzare)

ciao

MessaggioInviato: 17 feb 2006, 00:06
di cb_123
A 3-4-4-8 dovrebbero funzionare senza nessunissimo problema a 250 visto che se non ricordo male sono proprio i timing che vengono consigliati.

MessaggioInviato: 17 feb 2006, 02:02
di fetuffo
cb_123 ha scritto:A 3-4-4-8 dovrebbero funzionare senza nessunissimo problema a 250 visto che se non ricordo male sono proprio i timing che vengono consigliati.


si infatti, poi gli ho anche scritto di provare a salire di frequenza 8)

MessaggioInviato: 17 feb 2006, 16:02
di [ITA]SEREUPIN80
ragazzi grazie dei consigli... ^_^ quelle ram sono nel pc di un amico quindi purtroppo le prove le potro fare solo quando avro tempo di incontrarlo...
a quanto ricordo comunque, nn voleva proprio salire con 2.8v oltre ai 225mhz... infatti mi sembrava strano...i timing erano molto rilassati..infatti prima di tirare i timing volevo iniziare a salire di frequenza e poi una volta raggiunta avrei iniziato a tirarli giu ^_^

appena potro' fare le prove vi faccio sapere... grazie ancora! :wink: