Pagina 1 di 1

Asrock 939 dual sata2

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 16:58
di Rayman
Un saluto a tutta la comunità.Sono un nuovo iscritto fresco fresco di registrazione.Dopo alcuni anni ho deciso di upgradare il mio vecchio amd su slot A per passare ad un più performante amd 3000+ venice.Non avendo tanti soldini da spendere mi sono indirizzato su una motherboard Asrock 939 dual sata 2 con 1 GHZ 512x2 di ram twinmos.Quello che mi interessa maggiormente è un sistema che sia rock solid sui 2200 mhz visto che non ho delle memorie performanti.La mia perplessità riguardano le voci da abilitare nel bios,non essendo infatti pratico di overclock.(in pratica è la prima volta che lo pratico)Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno aiutare.


P.S Per il dissipatore del procio mi tengo quello fornito da amd oppure devo sostituirlo.

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 17:38
di Galai
Innanzitutto Benvenuto.
Per prima cosa ti consiglio di leggere nella sezione overclock la guida di roro all'overclock. poi se qualcosa nn ti è chiaro chiedi pure che gente ben + esperta di me nel settore saprà darti ottime dritte.

per quanto riguarda il dissipatore ti consiglio di cambiarlo se overclocchi.

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 20:38
di alebrescia
quoto per la guida...
che temp hai? visto che la mobo in questione non ti permette di overvoltare se le temp sono buone potresti anche andare avanti con quel dissi.....
ciao

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 10:15
di roro
Ciao. Con la asrock in questione sono arrivato, liscio liscio, senza mod, a 250 di fsb sulla scheda madre. Considerando che il venice 3000 ha il moltiplicatore a 9, se la cpu è dotata ( un poco fortunella intendo ) potrai sicuramente raggiungere i 250 x 9, che fanno 2250 Mhz. Non credo invece sia necessario sotituire il dissipatore originale, almeno, non subito. Proverei con quello fornito in quanto non riuscirai a dare più di 1.45 volt, limite imposto dalla scheda madre. Con quel voltaggio potresti avere delle temperature ancora soddisfacenti anche con il dissi originale. Almeno, ci proverei. Ciao e buon divertimento. :)

EDIT: ho visto ora la risposta di Ale ....... eheheheh. :)

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 14:05
di Rayman
Il fatto è che il computer lo sto ancora assemblando e non sono ancora in possesso di tutti i pezzi.Mi manca infatti la scheda video appena ordinata.Oltretutto il computer che sto cercando di assemblare dovrebbe avere un certo comfot acustico per cui la scelta del dissipatore dovrebbe ricadere su un modello piuttosto silenzioso.Per quanto riguarda la guida di Roro si l'ho letta con attenzione.Credo adesso non vorrei sbagliare che innalzando il FSB a 250 MHz e abbassando il moltiplicatore a 4x con HTT dovrei essere a posto, mentre per quanto riguarda le memorie se impostate con i divisori a 133 dovrebbero viaggiare intorno a 208mhz quindi sapere dove agire sul bios per apportare queste modifiche una volta racimolati tutti i pezzi diventa fondamentale.