Pagina 1 di 5

Dual CORE.AMD o INTEL?

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 14:59
di xadhoom0eep
Salve,
sono nuovo di qui, e colgo l'occasione per chiedere una cosa...

Lavoro col PC in ambito Editing Video & Audio, Wavelab Cubase Nuendo, Avid Xpress, Premiere, Conversioni Varie, Ecc...(quindi tutti programmi pesantucci che necessitano di "potenza di elaborazione") Ma la cosa che più ho a cuore è avere la possibilità di eseguire più programmi simultaneamente...

Ho 3 PC:
un Athlon XP 3000+, un Mac Mini(stupendo, flessibile, stabile e potente, da sei mesi che cel'ho mai bloccato e mai formattato, e ho la bellezza di 125 progr installati!) e un portatile Pentium 4 3000 con HT.

Il portatile è un acquisto recente di mio padre, l'Athlon ce l'ho da 2 anni e sono sempre stato un seguace di AMD. Però non so perchè con questo Athlon XP mi sono sempre trovato male, hardware instabile, rallentamenti, poco flessibile... La scheda madre è una A7N8X-E Deluxe Asus.
Con il portatile invece, che ho cominciato ad usare per sfizio, mi trovo davvero bene, monta solo 256 mb di memoria ma riesco a districarmi in ogni applicazione pesante...
Il problema è sorto qualche settimana fa, quando mi sono convinto ad acquistare un nuovo PC.
Allora ho pensato: puntiamo direttamente sul Dual Core, visto che per l'uso che ne devo fare io mi troverei molto meglio visto che con il pc non gioco. Mi sono informato e ho chiesto in giro. Da una parte leggo che Gli Intel sono ottimi processori, e poi messi insieme ai chipset Intel fanno magie, da un'altra parte leggo che l'X2 è un processore favoloso, nei benchmark vince sempre contro Intel, ma sono scettico perchè potrei incorrere di nuovo nella mia sfortuna riguardo AMD. Infatti non posso nascondere che vedo l'Intel si più costoso, meno potente ecc, ma almeno sono sicuro che funzionerà per quello che è stato progettato, non so se mi spiego...
Allora il problema è: Pentium D 930 (3.00 Ghz Dual Core 64 Bit 2x2MbCache) e Athlon X2 3800+(con soli 512x2Kb di Cache9?
HELP!HELP!HELP
Quali schede madri mi consigliate per far si che un sistema AMD funzioni alla grande?

Grazie

:cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 15:17
di `knives`
ciao e benvenuto..sinceramente... intel è sempre stata superiore in quegli ambiti.. fino all'arrivo del dual core di amd,
una domanda ho da porti.. come mai confronti un processore intel da 380 e con uno amd da 300? dovresti fare confronti a parita di costo.. è a parita di costo intel non ha speranze di essere competitivo.

gli intel vanno molto bene con le schede intel.. ma devi mettere vedere la controparte a stesso costo di amd prima di decidere.. non so se mi spiego...

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 15:52
di cocodimamma
ASUS P5WD2-E PREMIUM CON INTEL 975
PD 930 O PD 840
x un idea di prezzi vai su essedi a dare un occhio
di amd l'unica configurazione che costa uguale è A8N32SLI con un 4200 e francamente io ho proprio quest'ultima e non te la consiglio, prova a dare un occhio a questa discussione AMD DUAL CORE SONO DAVVERO STA FIGATA????? NON DIREI!!!!!!!!

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 15:53
di Aragorn
niente accenni a link commercali ;) è la regola del forum

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 15:57
di Aragorn
cito le conclusioni di tom's harware guide che hanno testato i processori su una configurazione simile e no su due cose diverse, x' non ha senso paragonare due sistemi così, un 4200 montato su una asus andrà sicuramente molto meno di uno montato su una dfi o un asrock.



Se possiamo accettare le minori prestazioni in cambio di una migliore esperienza multi task, non riusciamo a capire come mai i sistemi Pentium D consumino quantità di energia notevoli, a partire dai 200 Watt e fino a oltre 350 a pieno carico (comprensivi del consumo della scheda video). AMD dimostra che questo non è necessario, con richieste energetiche più accettabili, da 125 a 190 Watt senza attivare Cool & Quiet - 235 compresa la scheda video.

In conclusione , se dovessimo consigliare un processore single core, la scelta dipenderebbe dal tipo di applicazioni che si devono utilizzare. Nel caso dei dual core, c'è poco da dire in favore di Intel: optate per un Athlon 64 X2.


quindi a voi le conclusioni tratte da un articolo fatto di gente che fa quello di lavoro

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 16:25
di gallomail
beh..a parte che in quello shop i prezzi sono altissimi e poi la Asus citata fa abbastanza pena (..con quello che costa poi). Io sono d'accordo con Ara e ti consiglio il dual di Amd viste le performance ed i consumi veramente contenuti e come mamma direi una bella Msi sinonimo di qualità e stabilità.

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 17:52
di Genesi
Quoto Gallomail :wink: in un negozio "normale" trovi sicuramnete prezzi piu' interessanti, inoltre la cpu amd và accoppiata con dell'hardware appropriato esattamente come per la controparte intel.
Il mio consiglio è quello di prendere un Dual core Amd 3800, si trova sui 310,00 euro e di abbinarci insieme la MSI con chip Nforce4 Ultra e nn sli sicuramente un'ottima scheda, inoltre il componente che andrà a fare la differenza sarà sicuramnete l'HD in questo caso, poichè l'unico vero collo i bottiglia, prendi un HD Samsung o Hitachi SATAII e vedrai che nn avrai a pentirtene.
Chiaramente dipende anche da quale sarà il budget ($) a disposizone, sè darai un limite di spesa vedrai che saremo ben felici di "costruirti" un pc su misura, con tanto di link dove acquistare.... in privato ovviamente :lol:

MessaggioInviato: 26 feb 2006, 18:53
di lionner
quoto genesi
i dual core di intel scaldano molto e nn valgono gran ke. Basta immaginare ke intel è dovuta passare ai 65nm x equiparare le cpu amd in consumi (quasi), mentre amd sta ancora ai 90.
Gli x2 di amd battono i pentium d in qualsiasi campo, e il bello è ke costano anke di meno
ciaooooooo

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:37
di xadhoom0eep
Genesi ha scritto:Quoto Gallomail :wink: in un negozio "normale" trovi sicuramnete prezzi piu' interessanti, inoltre la cpu amd và accoppiata con dell'hardware appropriato esattamente come per la controparte intel.
Il mio consiglio è quello di prendere un Dual core Amd 3800, si trova sui 310,00 euro e di abbinarci insieme la MSI con chip Nforce4 Ultra e nn sli sicuramente un'ottima scheda, inoltre il componente che andrà a fare la differenza sarà sicuramnete l'HD in questo caso, poichè l'unico vero collo i bottiglia, prendi un HD Samsung o Hitachi SATAII e vedrai che nn avrai a pentirtene.
Chiaramente dipende anche da quale sarà il budget ($) a disposizone, sè darai un limite di spesa vedrai che saremo ben felici di "costruirti" un pc su misura, con tanto di link dove acquistare.... in privato ovviamente :lol:


Il budget che ho a disposizione è di circa 800-900 euri, da spendere solamente per CPU, Motherboard, Ram e Sc.Video. Il resto già c el'ho, dell'HDD mi accontento del mio un Maxtor SATA 160GB 1,5GB/s, di ram posseggo un banco Nanya da 512mb ddr400.
Come periferiche nn sono molto esigente, mi basta una porta PCIEx per montare una X1300VIVO, almeno 2 o 3 PCI semplici, porte USB almeno una firewire400, Lan, e dell'audio integrato faccio volentieri a meno...

Ecco, il consiglio che volevo è proprio questo, scegliere una Motherboard che funzioni alla grande con un X2 3800 o 4200. Un alimentatore da 500 watt basta, no?

Genesi, se riesci ad aiutarmi nella scelta ti sarò immensamente grato!!!

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:44
di Aragorn
errore madornale due banchi anche da 256 x sfruttare il dual channel

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:49
di Ciry
beh, ormai un banco già l'ha fagliene prendere un'altro da 512 che un pò di memoria in + non guasta, no? :D

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:51
di xadhoom0eep
Aragorn ha scritto:errore madornale due banchi anche da 256 x sfruttare il dual channel


potrei cmq aggiungere un altro banco da 512 per sfruttare il dual channel, o deve essere per forza della stessa marca?

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:52
di Aragorn
in teoria oggi sono meno esigenti ma un banco identico sarebbe meglio

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:53
di Ciry
+ simili sono e meglio è, tant'è che si vendono dei kit x il DC con 2 banchi i cui chip della Ram sono usciti in sequenza x garantire la maggior ugualianza possibile :wink:

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 01:53
di xadhoom0eep
Stavo dando un occhiata sul sito MSI, la combinazione: MOBO: K8n Neo4 Platinum Proc:X2 3800 o 4200 , 1gb di ram (in dual channel) e una geforce 6600 che vi sembra? stavo pensando di mettere la x1300vivo per sfruttare l'entrata video ma ho pensato che con un chipset Nvidia la scheda Nvidia andrebbe meglio, che dite?