Pagina 1 di 1

Intel Conroe batte Amd Fx62

MessaggioInviato: 09 mar 2006, 09:57
di DadoKantz
Per ora sono tornati avanti loro...

http://www.hexus.net/content/item.php?item=4843&page=1

MessaggioInviato: 09 mar 2006, 10:15
di thrantir
meglio che il livello di concorrenza si mantegna alto :D

avanti al prossimo sorpasso!

MessaggioInviato: 09 mar 2006, 11:57
di enzoexpo
Ciao a tutti, io sono speranzoso, ma al momento la vedo davvero dura... :evil:

MessaggioInviato: 11 mar 2006, 09:17
di Io N-Bello
Da quel che mi risulta Intel stà già lavorando sui 45nanometri e forse già nel 2007 li dovremmo vedere,
mentre Amd se tutto va bene i 65 li lancia proprio per il 2007.
Io sono rimasto colpito dalle nuove cpu intel, e amore X Amd permettendo
mi fanno pensare in un 2007 in ribasso X Amd.
Ho visto le prove delle versioni deskstop di intel e fanno veramente paura.
Se Amd punta sui 4 core...nn so se varrà X sempre la tecnologia del "raddoppio".

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 00:45
di Osservatore
Ciao a tutti,su Chip di Marzo c'è scritto che AMD batte Intel con il procio FX-60 contro il Pentium 955 Extreme Edition,non ho caoito questo discorso,il processo produttivo per il Pentium è gia adesso a 65 nanometri eppure FX-60 dice che lo batte in prestazioni.

ciao a tutti.

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 00:48
di Aragorn
tutti i bench visti danno davanti l'fx60 sul e995

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 00:49
di sualocin
c'è un indiscrezione secondo la quale il socket AM2 permette già la ddr3 :)

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 01:02
di `knives`
Osservatore ha scritto:Ciao a tutti,su Chip di Marzo c'è scritto che AMD batte Intel con il procio FX-60 contro il Pentium 955 Extreme Edition,non ho caoito questo discorso,il processo produttivo per il Pentium è gia adesso a 65 nanometri eppure FX-60 dice che lo batte in prestazioni.

ciao a tutti.


il processo produttivo non è direttamente legato alle prestazioni.. lo è indirettamente, cioè riducendo la dimensione, si riducono i costi il calore è possibile salire di piu con le frequenze e avere meno dissipazione di calore è potenza.. ma non è detto che se è a 65 va di piu di uno a 90

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 02:57
di Io N-Bello
Si ma io mi riferisco ad un procio da portatile che testato su una nota rivista (credo con cpu duo t2400)
con solo 2.000 mhz a core, in bench in office segue a ruota l'fx 60 tanto da
prendersi il 2 condo posto nei record della rivista.
Purtroppo adesso mi si è rotto il masterizz. e nn posso installare lo scanner
senno postavo le 2 prove....
Cmq tra metà 2006 e inizio 2007 usciranno i nuovi proci per desktop con nuovo soket e nuovi bus
nn dico che saranno superiori ma sarà una bella lotta
We poi sia chiaro....io tifo per AMD!!!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 13:26
di Osservatore
[quote="Io N-Bello"]Si ma io mi riferisco ad un procio da portatile che testato su una nota rivista (credo con cpu duo t2400)
con solo 2.000 mhz a core, in bench in office segue a ruota l'fx 60 tanto da
prendersi il 2 condo posto nei record della rivista.
Purtroppo adesso mi si è rotto il masterizz. e nn posso installare lo scanner
senno postavo le 2 prove....
Cmq tra metà 2006 e inizio 2007 usciranno i nuovi proci per desktop con nuovo soket e nuovi bus
nn dico che saranno superiori ma sarà una bella lotta
We poi sia chiaro....io tifo per AMD!!![/quote]


Anche noi, :wink: :wink:

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 16:17
di DadoKantz
Il 955 prima di tutto non è un conroe ma un presler ;)
Poi ho visto un paio di bench con centrino duo e i 19" ad aria con amd non esistono quindi direi che è un passo molto lungo in avanti ;)
Che poi probabilmente tutti ci guadagneremo da questo è indubbio :)
Però c'è da dire che conroe (che sia desktop o notebook) è avanti ora