Pagina 1 di 1

irql not less or equal e il pc non va piu'

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 09:09
di diegofio
ieri mi appresto a constatare i limiti della mia gigabyte gak8nf9 ultra che ho acquistato nuova di pacca la settimana scorsa. abbasso il molti a 7, ht a 3, memorie a 333. porto il bus a 210 (tutto da bios).salvo, riavvio e schermata di errore blu irql not less or equal bla bla bla
fantastico a 210 non me lo aspettavo propio. riporto i valori originali a mano e poi a default ma non cambia nulla, win non si avvia.
allora faccio un reset cmos, accendo e il pc parte ma non si vede nulla, ovvero il monitor sta in standby. tral'altro i led della ram (corsair xms 3200xl a 2225) non si accendono, come se le ram non fossero utilizzate.
qual'e' il problema secondo voi?
provo a staccare la batteria?
non si sente nessun segnale acustico, le ventole partono, insomma sembra che il pc anche vada.

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 09:40
di marcosniper
Quel tipo di messaggio (su schermata blu) l'ho avuto anch io tempo fa! ma poi riavviando tutto ha funzionato! Non ha un significato preciso credo, dovresti riportare anche il codice dell'errore.. Potebbe essere un errore della ram, come pure il bios, o per il mio caso un errore dovuto ad una incompatibilità con un modem usb! spero che qualcun altro ti sia più di aiuto! Stamattina l'hai acceso?

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 10:07
di gianlu
provato a togliere un banco di ram?
provato a staccare l'alimentazione (togli proprio la spina) e lasciarlo così per un pò?
anche a me era successo e avevo risolto così.
che bios avevi messo su?
se nn l'hai fatto ti consiglio di aggiornarlo almeno alla versione f8, con quelle prima nn c'erano i fix attivati.
facci sapere

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 15:14
di diegofio
adesso sono a scuola comunque il bios lo avevo aggiornato venerdi scorso, non credo sia un problema di fix anche perche' sono salito solo a 210. devo dire che sono rimasto un po' sorpreso. provero', a staccare per un po' l'alimentazione e con un banco per volta, dubito comunque che sia la ram o altri componenti perche' erano in zona di sicurezza a 333. credo sia un problema di mobo, se non va provo a staccare la batteria se non va ancora mi sparo.

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 23:58
di diegofio
funziona... non mi sparo... il bello è che non ho trovato una soluzione "costruttiva" come nelle dimostrazioni di matematica.
nel senso che l'ho lasciato la e stasera andava di nuovo
mi affliggo perchè se i pc si riparano da soli io come mi diverto? :x :D

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 23:59
di diegofio
comunque mi rimane la fissa del perchè quell'errore già a 210 :(

MessaggioInviato: 16 mar 2006, 00:24
di `knives`
diego ha scritto:funziona... non mi sparo... il bello è che non ho trovato una soluzione "costruttiva" come nelle dimostrazioni di matematica.
nel senso che l'ho lasciato la e stasera andava di nuovo
mi affliggo perchè se i pc si riparano da soli io come mi diverto? :x :D


puo essere dovuto al fatto che i componenti elettronici moderni utilizzano i mosfet come transtor, i mosfet vengono controllati in tensione e lasciandolo li spento senza prese si manda tutto a massa e le tensioni e differenze di poteziale si annullano.

MessaggioInviato: 16 mar 2006, 14:52
di diegofio
bella knives meglio del mio prof di fondamenti di elettronica =D>

MessaggioInviato: 16 mar 2006, 14:58
di `knives`
diego ha scritto:bella knives meglio del mio prof di fondamenti di elettronica =D>



uhm.. è come che l'esame di elettronica non lo ancora passato :lol:

MessaggioInviato: 16 mar 2006, 15:21
di Langley
`knives` ha scritto:
diego ha scritto:funziona... non mi sparo... il bello è che non ho trovato una soluzione "costruttiva" come nelle dimostrazioni di matematica.
nel senso che l'ho lasciato la e stasera andava di nuovo
mi affliggo perchè se i pc si riparano da soli io come mi diverto? :x :D


puo essere dovuto al fatto che i componenti elettronici moderni utilizzano i mosfet come transtor, i mosfet vengono controllati in tensione e lasciandolo li spento senza prese si manda tutto a massa e le tensioni e differenze di poteziale si annullano.

No scusami si manda tutto a massa? :D :D In che senso? I mosfet sono transistor si e come tutti i componenti elettronici da spenti (quindi senza caduta tra le giunzioni) non funzionano... :D Io penserei di piu' ad un problema di dilatazione termica... oppure ad un problema di filtri (condensatori :)) e quindi di eventuali picchi che disturbano i vari canali di alimentazione... rendendo instabile ila scheda....dovresti metterti con un oscilloscopio (se solo lo avessi... :D ) sui pin di alimentazione degli integrati e vedere se le micrologiche funzionano correttamente e se sono alimentate correttamente...

Perdonatemi ma ora torno al lavoro... :D
ImmagineImmagineche palle.... :?

MessaggioInviato: 16 mar 2006, 16:00
di diegofio
`knives` ha scritto:
diego ha scritto:bella knives meglio del mio prof di fondamenti di elettronica =D>



uhm.. è come che l'esame di elettronica non lo ancora passato :lol:


adesso veditela con langley... comunque non l'ho passato pure io odio ste robe :cry: