Frequenza ram e processore nuovo

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi Zio1979 il 23 mar 2006, 03:09

Scusatemi per il disturbo, ma ho assolutamente bisogno del vostro aiuto!

Io attualmente monto un AMD ATHLON(tm) XP 2200+ e 2GB ddr Ram 400MHz su una MB ASUS A7N8X-Deluxe (credo FSB 333...così c'è scritto sulla scatola!)

Le mie domande sono due:

1. All'avvio del pc mi dice che la ram funziona a 266MHz...perchè?

2. Ho appena acquistato un AMD ATHLON XP 3000+ (AXDA3000DKV4D) e vorrei sapere quale è la migliore configurazione hardware (tipo in quali slot posizionare le ram) e software (impostazioni del bios) per eviatre problemi e sfruttare al meglio il mio pc?

Grazie di tutto anticipatamente e scusatemi nel caso le mie domande siano idiote, ma veramente non so dove mettere le mani (già una volta per fare di mia iniziativa mi sono bruciato un pc!) :oops:
Zio1979
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2006, 02:56

 

Messaggiodi Aragorn il 23 mar 2006, 03:28

bevenuto :)

va a 266 x' va in sincrono col processore che è un 266

che 3000 hai preso? un 400 o un 333?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi roro il 23 mar 2006, 09:26

Zio1979 ha scritto: AMD ATHLON XP 3000+ (AXDA3000DKV4D)


http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=13602

da qui puoi vedere che la tua cpu ha un fsb di 333 mhz.
Avatar utente
roro
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5673
Iscritto il: 02 nov 2003, 09:52
Località: provincia Torino

Messaggiodi thrantir il 23 mar 2006, 12:54

spostato in 3d autonomo :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Zio1979 il 24 mar 2006, 01:28

Come faceva notare roro la cpu che ho preso ha un fsb di 333mhz.
Detto ciò e ribadendo le richieste del mio primo messaggio, non c'è nessuno che può nel dettaglio indicarmi come muovermi?

Vi ringrazio di nuovo anticipatamente per l'aiuto ragazzi! :D
Zio1979
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2006, 02:56

Messaggiodi Zio1979 il 25 mar 2006, 15:08

Proprio non c'è nessuno chemi da una mano? :cry:
Zio1979
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2006, 02:56

Messaggiodi `knives` il 25 mar 2006, 15:49

mi spiace di non poterti essere d'aiuto personalmente.. perchè non conosco ne la mobo ne il processore..
ma magari se provi a dire meglio il tuo problema vediamo di venirne a capo..
da quanto ho capito ti basta sostituire le due cpu.. xke la mobo le suporta quella a 333.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi lionner il 25 mar 2006, 16:57

Ciao ora ti spiego cosa fare:

x prima cosa togli la vecchia cpu e metti la nuova e poi metti le ram nei slot 1 e 3
se hai problemi consulta l'ottima guida scritta da aragorn http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=11151
dopo ke hai eseguito il montaggio x prima cosa devi resettare il bios della mobo
mettendo il jumpere CLRTC1 (figura seguente)nella posizione 2-3 e passati 2 minuti rimetterlo alla posizione originaria, ossia 1-2.
Immagine

dopo di ke passiamo al settaggio del bios:
entra nel bios e vai nella sezione segnata nella foto
Immagine

poi metti i parametri come segue:

Immagine

se poi mi dici anke le lateze delle ram ti posso dare una mano a configurarle
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi Zio1979 il 25 mar 2006, 19:17

Dunque, innanzi tutto grazie un milione per questi consigli, non sapevo più dove mettere le mani.
In secondo luogo, caro lionner, ho montato la nuova cpu con il dissy Cooler Master Silence e le ram negli slot 2e3.
Ho letto infatti nel manuale della mia mobo che le ram vanno montate o in combinazione 2-3 o 1-3 (gli slot 2 e 3 sono di colore blu mentre l'1 è nero).
Dopo di che, a pc spento naturalmente, ho resettato il bios della mobo
mettendo il jumpere CLRTC1 nella posizione 2-3 e passati 2 minuti l'ho rimesso alla posizione originaria, ossia 1-2.
Ho riavviato e sono entrato nel bios.

Qui ho settato la CPU External Freq. (MHz)=166
ed il CPU Frequency Multiple=13

(ho potuto inserire questi valori solo impostando la voce CPU Frequency Multiple Settings=Menu)

La voce Resulting Frequency=200 MHz

Per quanto riguarda le latenze delle ram non ho idea di dove guardarle, ma immagino che siano le voci: SDRAM.....etc. Beh, se sono quelle quattro voci i valori sono nell'ordine della tua figura: 8-4-4-3T.

Ora il problema è che con questa configurazione il sistema non mi parte e sulla schermata nera iniziale mi compare il messaggio: "warning!! CPU have over speed"

Ho provato ad abbassare la CPU External Freq fino a 150 (sempre x 13), ma sempre con lo stesso risultato.

Ora che ti sto scrivendo ho messo la voce CPU Frequency Multiple Settings=Auto e lui mi ha settato questi valori:

CPU External Freq. (MHz)=166
CPU Frequency Multiple=6.5

Ora da quanto ho capito questo dovrebbe voler dire che io sto utilizzando la mia cpu a 166x6.5=1079 MHz!!! Così poco...possibile?
In più, cosa indica allora il valore che mi viene mostrato su windows se vado su "risorse del computer" col tasto dx del mouse = 2.17MHz???

Spero di essere stato chiaro e di non aver rimbambito troppo nessuno!
:roll:
Grazie ancora :mrgreen:
Zio1979
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2006, 02:56

Messaggiodi lionner il 26 mar 2006, 10:24

il valore è corretto, poichè il fsb è a 333 quindi il tutto va moltiplicato x 2
ciaoooooooooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi Zio1979 il 28 mar 2006, 23:44

ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma ad un settaggio dell' fsb=166 a moltiplicatore=6.5 mi si riavvia in continuazione il pc.
Ioltre non ho idea di come settare le memorie.
MI permette di settare la frequenza delle memorie in % fino al 200%.
....e i voltaggi?
rimane stabile a fsb=133 e moltiplicatore=6.5 e le memorie messe in "auto"
che posso e edevo fare?

Grazie ragazzi :lol:
Zio1979
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 mar 2006, 02:56

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite