Pagina 1 di 1

lanparty

MessaggioInviato: 04 apr 2006, 14:33
di picchio
ciao a tutti,

qualcuno lo sa altri no ..... mi sono comprato la lanparty ultra d.
preciso di non essere in grado attualmente di domarla..... ma piano piano e sopratutto rompendo le scatole ....

il punto: ho un solo hd hitachi da 160giga e tralasciando che inizialmente xp non l'ha visto correttamente ( ma voi già lo sapevate :D ) ora vorrei caricare i driver per il riconoscimento sata2 mediante il classico dischetto in fase di boot.
il problema sorge in quanto non mi da la possibilità di farlo ( inserire i driver per il sil3114 ).
che debba impostare qualche voce nel bios???

immagino che molti penseranno .... " sto scemo, non poteva comprarsi una mb più semplice?"

anzi, ho trovato dalla gestione periferiche il controller del nforce ma ho notato che, come velocità impostato dal bios, mi va come sata1.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 00:38
di gallomail
per abilitare la modalità sata2 si deve utilizzare l'apposita utility scaricabile dal sito itachi (Feature Tool v2.00).

I driver sata si installano all'inizio dell'installazione di win, poco dopo il boot da cd, si deve premere f6 quando lo richiede (guarda in basso)

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 09:35
di picchio
grazie gallo....

sono riuscito a fare tutto, sata2 per l'hd e driver sata premendo f6.
una cosa che non capisco e non riesco a risolvere è il fatto che la ventola del procio non è comandata totalmente da me con il regolatore posteriore.
è la mb che la gestisce facendola partire a seconda delle temperature quindi, quando inizia l'utilizzo del processore parte spedita a manetta per poi fermarsi o andare piano.
eppure ho disabilitato da bios la relativa funzione ma non c'è nulla da fare. continua come vuole.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 09:46
di MORETTOSA
se hai un potenziometro posteriore manuale non devi attaccare i lcavetto giallo del tachimetrico che esce dal dissi cosi lo comandi a mano

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 10:15
di picchio
scusa ma non ho capito.
dal dissi escono due cavetti: uno lo collego al fan cpu e gli fornisce corrente per il funzionamento.
il secondo è collegato direttamente al potenziometro che regolo io.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 12:05
di Ghost
MORETTOSA ha scritto:se hai un potenziometro posteriore manuale non devi attaccare i lcavetto giallo del tachimetrico che esce dal dissi cosi lo comandi a mano

?????

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 12:14
di MORETTOSA
scusa e vero hai preso la lanparty ce la voce da bios per controllare le ventole oppure installi il comodo smartguardian pensavo che avevi un dissi a potenziometro tipo coolermaster che vengono alimentati via molex e hanno sia il potenziometro che il tachimetrico comunque utilizza smartguardian che e il top

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 17:21
di picchio
ad essere sincero avrei preferito utilizzare la rotellina che mi è più comoda infatti ho disabilitato il comando da bios per la regolazione automatica delle ventole ma continua a fare quello che vuole :oops: .
devo dire che il tutto è particolarmente silenzioso infatti la ventola parte quando serve ......

ma nel bios c'è solo una voce da abilitare/ disabilitare ( nella sezione tipo pc health ) oppure c'è qualche altro riferimento???
mi rivolgo in particolare a chi ha la lanparty o, naturalmente a chi ha presente il suo bios.